Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,465
  • Discussioni del forum:15,469
  • Membri:7,267
  • Ultimo utente:clovistroubls


Inviato da: Mario61
28-03-2013, 09:11
Forum: Curiosità
- Risposte (8)

scritto tutto maiuscolo: quando travasi, chiudi il rubinetto del contenitore dove versi il mosto, o ti succede come è successo a me.....
Sono l'unico ? Non ditemi di si, perchè mi sono sentito abbastanza scemo.
Un pubblico elogio a quella santa donna di mia moglie: invece di gridare, è andata a prendere lo straccio per asciugare, ha pulito e non ha fatto commenti - almeno per ora... Ridacchiava, ma mi sembra il minimo.
Buona serata.
Mario

Stampa questo articolo


Inviato da: Big Brewer
28-03-2013, 07:32
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (25)

Prima di passare alla domanda principale, vorrei chiedervi una cosa: è vero che per malti come il Maris otter non conviene fare una sosta di mash prolungata sui 55/56 gradi? Altrimenti il rischio è di trovare una birra acquosa? Io sto passando ora da un sistema mash con resistenza ad un classico pentolone da mettere sul gas.. La resistenza faceva molta fatica a salire dai 55 gradi in su é sarò rimasto almeno 15 minuti intorno a quella temperatura. Il risultato è una birra decisamente acquosetta, mi chiedevo se fosse proprio per colpa di questa pausa. Domanda principale: voglio fare una blond belga, solo con malto pils. La voglio leggera e beverina, sui 5 gradi alcolici massimi. Dicono che su malto pils una sosta sui 55 gradi debba farla. Cosa consigliate?

Stampa questo articolo


Inviato da: Robe
28-03-2013, 07:24
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

Ciao a tutti,
qualcuno mi sa dire se è possibile utilizzare i fiocchi d'avena insieme a un KIT di malto luppolato o con un E+G?
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: pepperepe
28-03-2013, 04:49
Forum: E + G
- Risposte (12)

Ciao Birrai,

appena messo nel fermentatore una cotta, già si pensa alla prossima e a quella dopo.... sono l'unico vero?? Big Grin

Comunque, volevo fare la BLANCHE e parto subito dal presupposto che questo stile è fattibile al 100% solo in AG... LO SO ! Smile

Ma io non farò un AG, quindi indico un sondaggio..... per favore, votate tra:

1) metodo KIT Brewferm Blanche. E' un kit luppolato ma i pareri dicono che sapientemente modificato sia fantastico....

Io qui aggiungerei
*estratto light * miele d'arancio * Coriandolo * Buccia di Laraha (arancia di Curaçao ) *luppolo

2) Farla in e+g facendo per esempio la ricetta del funambolo Gazza che mi aggrada assai: (magari per un vero e+g aggiungerei i grani...che ne dici Gazza?)

Dimensione cotta: 19,5 Mosto in bollitura: 6,0
Grani totali (gr.): 3400
OG prevista: 1,054 Plato: 13,2
EBC previsto: 11,6
IBU prevista: 20,1
Efficienza: 75 %
Bollitura: 60 minuti solo luppolo e acqua
Malti e Zuccheri

Muntons LME - Wheat 3000,000 g. 1,037 5,910
Miele di limone 400,000 g. 1,035 1,000

Luppoli
Nome Qt. (g.) Form Alpha IBU Boil time
Sorachi Ace 5,0 gr. Pellet 14,1 % 8,9 60 min.
Sorachi Ace 5,0 gr. Pellet 14,1 % 6,8 30 min.
Sorachi Ace 5,0 gr. Pellet 14,1 % 4,4 15 min.
Sorachi Ace 10,0 gr. Pellet 14,1 % 0,0 0 min.

Ed ora si apre il Forum-voto... Ditemi la vostra.... dicendo, oltre al voto anche il motivo

Grazie a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: mcancy
28-03-2013, 04:33
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (22)

Ciao a tutti. e' il primo starter che faccio, e come tutti ho qualche dubbio .....
Ricetta
1litro acqua
115g malto ecc
11g lievito secco
Più o ossigenato con O2 puro alimentare.
Inizio procedimento colore scuro....
http://img20.imageshack.us/img20/1181/imagejul.jpg
Dopo 24 ore si è schiarito tanto ma il gorgogliatore non parte....
Secondo voi è tutto ok????
http://img855.imageshack.us/img855/8027/imagejodo.jpg
Oggi avevo intenzione di aggiungere un altro mezzo litro di mosto.
Cosa ne pensate ????
Ciao
Mcancy

Stampa questo articolo


Inviato da: Malaradona
28-03-2013, 02:42
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (19)

Buongiorno a tutti! Essendo uno studente universitario non ho a disposizione molta liquidità. Mi chiedevo quindi se fosse possibile costruirsi una serpentina di raffreddamento con del tubo alimentare invece che comprare quelle di rame. Idee, consigli?

Stampa questo articolo


Inviato da: LemmyCaution
28-03-2013, 01:37
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (10)

Si può conservare a lungo il malto in grano non macinato? Posso semplicemente tenerlo nelle buste fino alla scadenza indicata? Non ho sottovuoto ecc...
ps il luppolo non usato lo sto tenendo in carta stagnola, avvolto in un paio di bustine ben chiuse e messo in frigo. Va bene? Non vorrei surgelarlo...

Stampa questo articolo


Inviato da: LemmyCaution
28-03-2013, 01:17
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (20)

Dopo l'amaro caso del ftsto esploso, è giusto che capisca bene qualcosa, perchè alla prossima posso dormire e brassare in macchina o sotto un ponte.
Con la fatidica Blanche Brewferm la fermentazione si era fermata a 1020, ed è rimsta stabile per più giorni, quindi ho imbottigliato. Mi viene il dubbio che sia stato quello il problema.
Se se fosse ripartita in bottiglia? Con fg finali così alte (considerando che non era una cotta tosta come OG) non è il caso di guardarsi le spalle e provare a fare ripartire la fermentazione in maniera forzata?

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
28-03-2013, 12:52
Forum: Curiosità
- Risposte (17)

come da titolo devo aiutare una amico a fare un restyling delle birre artigianali italiane da proporre al suo pub, voi che birrifici/birre scegliereste ???

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
28-03-2013, 10:18
Forum: Curiosità
- Risposte (9)

bene come ho già scritto nella sezione ricette vorrei fare una birra col malto rauch (affumicato) il problema è che è utilizzabile fino al 100% e vorrei sapere da chi lo ha utilizzato se io ne utilizzo il 33% se è esagerato o se è poco ???

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=4358

Stampa questo articolo