-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
4 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 18 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,092 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,958 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,250 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,233 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,378 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 46
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
le trovate QUI
http://www.organiconcrete.com/2013/03/27...oppelbock/
Lo sapevate? sapevatelo, allora 
Ciao a tutti,
probabilmente il discorso è già stato trattato ma non ho trovato granchè.
Come va pulita la serpentina (acquistata da mr. malt) e con cosa?
Ho letto che il rame ha delle micro porosità e col tempo tende ad ossidare. Se non viene trattato correttamente e pulito bene, si rischia di bagattare tutto il mosto.
Solitamente dopo ogni cotta, lavo la serpentina con acqua calda e sapone inodore per i piatti, passo velocemente della carta assorbente per asciugare un pò e lascio ultimare l'asciugatura all'aria.
La suddetta serpentina non la utilizzo da Dicembre, ad occhio non mi risultano fioriture di ossido.
A parte un risciacquo per rimuovere eventuale polvere (è dentro a uno scatolone) e la solita immersione nel mosto negli ultimi 5 min di bollitura, ci sono altri trattamenti da effettuare?
Grazie
Sabato 13 e domenica 14 aprile 2013, all'interno delle strutture dell'incantevole Monastero di San Pietro in Lamosa, si terrà la manifestazione "Torbiere in Fermento". 10 i birrifici protagonisti, tutti quelli bresciani più 3 guest stars a rappresentare il resto della Penisola: Trami, Manerba, Babb, Palabrauhaus, Leonessa, Curtense, Badef, Ducato, Almond ’22 e Brewfist. Previsti anche laboratori, stand gastronomici e musica live. Maggiori informazioni qui.
Iniziamo con le domande! 
1-bisogna interessarsi del PH dello starter? nessuno credo lo faccia però è risaputo che anche i lieviti hanno un range di PH che favorisce la riproduzione.
2-Le lunghe maturazioni vanno fatte in bottiglia o in fermantatore? quali sono le differenze?
3-quanta acqua vi evapora durante mash, sparge ecc.? insomma quanta acqua vi evapora nei vari passaggi a parte il boil?
4-dove si possono comprare i tubi in silicone? quelli usati per ricircolo del mosto che non si deteriorano con le alte temperature.
grazie dell'attenzione
ecco la prossima ricetta che faro è questa wit
http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/p...all-grain/
è un po che bravo di farla ma con gli estratti mi sono sempre tenuto
2 problemi:
- come mi comporto con i fiocchi?
- li dice di inserire meta spezie a 15 minuti dalla fine del'ebollizione e l'altra metà alla fine con fornello spento, è saggia come cosa? inserisco le spezie libere nella pentola o in un bag?
Citazione:NGREDIENTI:
Estratto malto liquido extra-light 1,5 kg
Estratto malto liquido amber 1,5 kg
Succo d'acero 400 gr
Miele d'acacia 400 gr
Citra
10gr 40min
Citra
10gr 30min
Citra
10gr 20min
Citra
10gr 10min
lievito US-05
Cosa ne pensate?
Con cosa si può sostituire il succo d'acero?
ieri sono andato a prendere gli ingredienti x la mia prossima cotta:
mr malt premium ipa
500 gr malto
lievito s 04
quanto zucchero devo aggiungere?
per migliorare la ricetta o esaltare le proprietà del kit cosa posso fare? (tipo miele, zucchero canna ....)
vorrei che questo spazio diventasse un luogo continuamente rifornito di informazioni che riguardano i luppoli, coltivazione, schemi, utilizzi, incroci ecc.
niente OFF TOPIC!!!
mi piacerebbe che chiunque trovi qualcosa di utile lo aggiunga.
Il primo è uno schema già postato che riporta, in base alle varie sostanze contenute in esso, l'apporto che ogni luppolo può o meno donare alla birra.
Per cercare di non andare fuori stile usando luppoli a caso.
A seguire uno schema a ruota del noto john palmer che facilita il riconoscimento dei vari tipi di luppolo
[Il Myrcene contribuisce ad un aroma piu' intenso e pungente dell'Humulene e nei luppoli nobili è presente in quantità piu' bassa rispetto ad altri luppoli]
![[Immagine: hopschart_render.jpg]](http://hopschart.com/images/hopschart_render.jpg)
![[Immagine: hop-chart.png]](http://hoppyjoy.files.wordpress.com/2013/03/hop-chart.png)
qui c'è un altro schema che da un'idea del rapporto bu-gu delle nostre birre, le quali la maggiorparte delle volte non seguono schemi ben precisi.
serve indicativamente per dare un'idea perchè come tutti sappiamo l'amaro dipende soprattutto dagli zuccheri residui non fermentati, dall'OG e, ma non solo, dall'IBU.
![[Immagine: hopsgraph.jpg]](http://www.homebrewtalk.com/gallery/data/1/hopsgraph.jpg)
qui uno schema che spiega quando mettere i luppoli in base ai determinati effetti che vogliamo che dia alla birra
Salve ragazzi...ho acquistato oggi pomeriggio il mio primo kit mr malt e ho comprato il malto preparata qualità premium weizen.
Ho fatto tutta la procedura seguendo alla lettera le istruzioni e alle 18:30 ho terminato la prima fase e ho messo la mia botte ferma in un posto a circa 20 °C.
sono passate quasi 5 ore e non succede nulla....Non è iniziato a gorgogliare e non si vede schiuma o bollicine...calma piatta... E' normale o che ancora succede nuklla o pensate che possa aver sbagliato qualcosa nella preparazione??

