Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,446
  • Discussioni del forum:15,465
  • Membri:7,261
  • Ultimo utente:gptonline


Inviato da: alesim
26-02-2013, 11:13
Forum: Uso del Kit
- Risposte (10)

Buongiorno ragazzi
Volevo qualche consiglio per fare dh ad una yorkshire bitter cosa mi suggerite? E' la prima volta che provo....e il fuggle ho visto su mr. Malt che manca....
Grazie a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: ALLIEVO BIRRAIO
26-02-2013, 12:05
Forum: Curiosità
- Risposte (25)

Ma ragazzi, ma da quanto tempo praticate homebrewing? Vedo parecchie persone esperte! Io da tre mesi, e non so ancora nulla! E' da due settimane che guardo il pc per sapere almeno qualche termine! O si deve fare tante cotte?Sad

Stampa questo articolo


Inviato da: mike28
25-02-2013, 11:29
Forum: Malti Preparati
- Risposte (10)

salve a tutti,
vi espongo subito il mio problema.
Ho realizzato un kit Mr. Malt London Porter, utilizzando lievito Saflager 04 e aggiungendo 1 kg di zucchero come da istruzioni "guida alla fermentazione",temperatura fermentazione 22°C.
Densità iniziale 1047, dopo una settimana 1° travaso(faccio la fermentazione a due stadi), ora sono passati 17 giorni e misurando nuovamente la densità la trovo a 1012, ma da guida la densità finale deve essere 1006-1008.
Ora mi consigliate di riprovare fra 3 giorni ed imbottigliare anche se la densità rimanesse questa o attendere ancora?
grazie infinite. Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: Nemiopinerti
25-02-2013, 09:34
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (8)

Salve ragazzi, ho avuto un'idea. Vorrei creare in questo post una discussione per scambiare le nostre esperienze in merito all'aspetto inerente la cura della birra dall'inizio fermentazione, lasciando perdere dunque l'aspetto mash. L'idea è quella di far confluire il risultato della discussione in un post redatto poi da un volontario, con il condensato di questa discussione. Il vademecum sarebbe sempre a disposizione di tutti e si eviterebbe di fare/rispondere sempre alle stesse domande. Penso si possa dividere così:

-Stili birra
-Tipo fermentazione
-Temperature fermentazione
-N° travasi
-Eventuale Lagerizzazione+N° giorni Prima del Priming
-Priming
-Eventuale lagherizzazione+N° giorni
-Giorni e temperatura carbonazione
-Giorni e temperatura di maturazione


Che ne pensate a me sembra molto utile.

Stampa questo articolo


Inviato da: LemmyCaution
25-02-2013, 08:47
Forum: E + G
- Risposte (31)

Vedo che il metodo usato dai più per conservare il luppolo è quello di metterlo nel freezer. Mi pongo un dubbio: Provocando il congelamento la rottura, con i cristalli di ghiaccio, della membrana cellulare, l'esposizione alle infezioni non diventa molto elevata? La carica batterica dei cibi scongelati è pazzesca...

Stampa questo articolo


Inviato da: Cencio
25-02-2013, 08:43
Forum: E + G
- Risposte (10)

ciao a tutti, per risparmiare qualche euruzzo degli estratti e impratichirmi per un futuro in AG vorrei provare la tecnica del partial mash! Ho a disposizione la pentola da 50 litri del crucco, mulino a rulli e mashing bag della brewfermMrmalt
primo dilemma, ipotizzando di usare un totale di 3 kg di grani, facendo il classico rapporto (verso l'alto) 4litri/kg dovrei avere in pentola 12 litri il che vorrebbe dire pochi centimetri d'acqua nella pentola. il ciò mi preoccupa e io vorrei arrivare almeno a 18 litri, anche 20...sbaglio? cosa mi consigliate? sfortunatamente non ho pentola di media misura e non vorrei comprarne!
ho letto che chi fà biab arriva ad avere un rapporto acqua/grani di 7lt/kg è raggiunge comunque buoni risultati!
opinioni? Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: Fabiano Picchioni
25-02-2013, 07:58
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Ciao a tutti,oggi ho assaggiato la prima birra che abbiamo fatto io e la mia socia(mia figlia)e devo dire che dopo appena 30 giorni ne sono soddisfatto:bella schiuma,bel colore ambrato ma forse con poco corpo.Ha dimenticavo è una SCOTTISH EXPORT. Volevo chiedere,siccome tra qualche giorno dovremo imbottigliare una PILSNER e dovrei anche utilizzare un fustino da 5 litri il priming deve essere effettuato direttamente nel fustino? grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: birra_skipper
25-02-2013, 07:24
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (4)

Ciao, io ci vado, qualcuno viene?

Stampa questo articolo


Inviato da: maurovec
25-02-2013, 06:33
Forum: E + G
- Risposte (7)

Salve a tutti, sto per ordinare il materiale per effettuare la mia prima cotta con il metodo E+G.
Ho preparato (si spera) una ricetta con il programma HobbyBrew. Lo stile che vorrei provare ad ottenere (almeno spero) è una Ale Scozzese con un EBC basso ed un IBU medio. Essendo la prima volta che mi cimento nella preparazione della ricetta chiedo a voi esperti, se quella qui di seguito può andare ed eventualmente dove posso modificarla? Inoltre come malti speciali sono indeciso se utilizzare (assieme al Cara Pils) il Peat Smoke malt o il Rye malt oppure tutti e due assieme eliminando il Cara Pils, voi che dite?
Dimenticavo la ricetta è per 23 litri finali ma avendo una pentola per bollire il mosto che massimo contiene 22 litri (fino al bordo) ho ridotto i litri di bollitura a 10 (sperando di non aver commesso errori con il programma hobbybrew).
Ciao e grazie in anticipo per i vostri consigli

Ricetta per Bionda Ale stile scozzese, litri finali 23,0 (in bollitura 10,0)
efficienza 75%, bollitura 60 min.
OG 1,050; IBU: 24,2; EBC: 15;

Malti:
3500 gr Generic LME - Light , 1,035;
300 gr Peat Smoked Malt, 1,034; oppure 300 gr. Rye malt
300 gr Cara-Pils Dextrine Malt, 1,033;

Luppoli e altro:
10 gr Admiral, 14,8 %a.a., 60 min;
14 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 30 min;
14 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 15 min;

Lievito
SafAle s-04
Oppure
Scottish Ale nr. 1728 – 125 ml. Catalogo Mrmalt

Stampa questo articolo


Inviato da: pepperepe
25-02-2013, 03:52
Forum: E + G
- Risposte (10)

Buongiorno Hb accaniti,

altro dubbio amletico....

Spesso si parla di raffreddamento mosto il più velocemente possibile, ma qual'è la media accettabile, in termini di tempo, per un buon raffreddamento?

Es... 10 litri???

Perchè ho visto che in una discussione un tizio parlava di 4 ore , per raffreddare la sua AG.... e mi è venuto qualche dubbio... Undecided

Grazie in anticipo

Stampa questo articolo