-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,091 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,861 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,249 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,233 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,010 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,376 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 46 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 64
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
ciao a tutti,
mi cimento per la prima volta a fare la birra partendo dai grani (All Grain per intenderci).
Intanto premetto che la ricetta che ho scelto richiede 5kg di grani.
Ora la mia domanda è: quanto è il volume raggiunto dalle trebbie dopo il mashing? diminuiscono di volume o rimangono più o meno le stesse?
o ancora (e forse è la domanda che più mi interessa), il mio sacco di tela di cotone da 20 litri (con cui ho intenzione di fare lo sparging), ce la farà a contenere tutte le trebbie?
grazie in anticipo!
Heila!! Ciao a tutti, ragazzi dopo circa 4 giorni il fermentatore ha smesso di gorgogliare, c'è da preoccuparsi? Se schiaccio leggermente il tappo, qualcosa nel gorgogliatore si muove, l'adesivo della temperatura mi fa vedere il 20 ed il 18, presumo quindi che la temperatura sia all' incirca di 19°, dico bene? MAh!! Speriamo in bene, sabato vorrei fare il primo travaso.
Ciao e grazie.
Signori, che ci fate con i grani esausti?
Ho bisogno di un consiglio! Li buttate? Dove? Ci fate il pane??
Ciao!
ciao ragazzi,ho visto troppi schemi di ammostamento che durano ben oltre l'ora.
se durante il mash faccio un 52°x15min+rampa min?+63°x45min+rampa min?+70°x15min+mash out,secondo voi la saccarinizzazione alla fine dello step dei 63°non sarà terminata?
ed in tal caso lo step dei 70°,per estrarre zuccheri meno fermentabili,avra' effetto?
Ciao a tutti, stavo ordinando i materiali per fare un oktoberfest marzen.
Tra i luppoli la mia ricetta prevede lo "spalter spalt", ma su
trovo solo questo tipo di luppolo in sacchi da 5Kg (me ne serve solo 30g....) e in formato piu piccolo (250g) trovo lo spalter select.
Secondo voi puo' andare bene comunque lo spalter select al posto dello spalter spalt?
Grazie!
Salve a tutti. Ho una domanda che da un po mi frulla nel cervello. Ho acquistato il kit con 2 fermentatori. Fino ad ora ho fatto gia 6 o 7 "cotte" usando 2 kit alla volta senza fare travasi e imbottigliavo direttamente.
La domanda che faccio 蠨 scusate l ignoranza) che vantaggi ho travasando ? Ma soprattutto ogni tipo di birra va travasata dopo 7 gg ? E ancora quando travaso devo usare una tecnica particolare o basta cannetta e travasare stando attento a non fare schiumare tutto e in pi quando travaso metto zucchero o travaso solo il liquido e poi zucchero in bottiglia quando imbottiglio ? Grazie a tutti
Salve a tutti
Mi stavo chiedendo se ci fosse la possibilità di riutilizzare il lievito utilizzato per una cotta, per essere riutilizzato in cotte successive.
la mia idea era quella di riutilizzare la fiale della whitelabs, sterilizzandole e riempendole di lievito recuperato dal fondo del secondo fermentatore.
è possibile? la data di scadenza è quella del lievito comprato o ci sono dei problemi relativi al fatto che sono lieviti stanchi? come funziona il lavaggio per eliminare tutta la birra che rimane intrappolata tra di esso?
vi ringrazio e spero di trovare il modo, perchè non voglio ricomprare 10 volte sempre lo stesso lievito, cioè ogni mese faccio una birra inglese e una americana e tutte le volte devo spendere almeno 20 e passa euro per 3 lieviti quando nel fondo del fermentatore avrò più o meno lievito per altre 2 cotte. ho provato a concatenare una cotta con un imbottigliamento per utilizzare quest'ultimo ma diventa veramente troppo stancante.
Stavo fantasticando, visto i prezzi sugli impianti della Bruimaster e son incappato in un pentolone di nome whirpool (scusate se è scritto male) ho provato a cercare info sul web ma ho trovato solo degli elettrodomestici che non c'entrano assolutamente nulla con i miei dubbi.
Qualcuno di voi riesce a spiegarmi quale sarebbe il suo scopo e come si usa.
Ciao grazie a qualunque aiuto.
[/b]
ho fatto la cotta sabato scorso e oggi il travaso quindi dopo 4 giorni... come da manuale... perchè troppo presto ... (è una lager)
ora che ho travasato sento gorgogliare mentre prima non l'ho mai sentito anche se vededo molta schiuma. Al momentose non ho fatto una cazzata devo solo mantenere la temperatura o fare altro? e quanti altri giorni aspetto prima di imbottigliare?? 7? 10?
ragazzi essendo un novellino in questo campo
mi farebbe piacere parlare con qualcuno di Esperto
o che se ne intenda di queste cose
C'e qualcuno di Modena o dintorni??
Grazie

