Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,432
  • Discussioni del forum:15,461
  • Membri:7,249
  • Ultimo utente:gptdeutsch


Inviato da: valee84
22-01-2013, 08:34
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

salve a tutti,un mio amico a stappato la sua birra e dice che non si forma la schiuma che pero'di sapore e buona,secondo voi come mai e potuta succedere sta cosa? in oltre mi ha detto anche che l ha imbottigliata dopo circa un mese e che in pratica e stata sempre chiusa nel fermentatore.

Stampa questo articolo


Inviato da: berto
22-01-2013, 08:21
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho prodotto 3 birre da estratto luppolato ed una dunkelweizen e+g attualmente nel fermentatore. La prossima birra sarà una estratto luppolato Muntons bock, vorrei mettere il miele e l'estratto di malto secco in sostituzione dello zucchero richiesto. Metterei 0,700 kg di estratto e 0,500 kg di miele, vi sembra corretto? mi consigliate una proporzione differente?
Grazie, ciao.

Stampa questo articolo


Inviato da: primachepiove
22-01-2013, 08:06
Forum: Uso del Kit
- Risposte (13)

ho in fermentazione una lager a 15 gradi.. l ho fatta domenica, ieri tt bene e profumata, oggi puzza un pò di uovo...

ho letto che anche a beelster era successo proprio l'altro giorno, a lui però dopo 24 h è passato... ha detto che ha alzato un pochino la temperatura del mosto...
io che posso fare??? la mia temp. è già al limite per il lievito..

help!! Sad

Stampa questo articolo


Inviato da: valee84
22-01-2013, 07:54
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (4)

salve ragazzi,va bene una pentola di rame per il mosto?

Stampa questo articolo


Inviato da: pone
22-01-2013, 07:39
Forum: E + G
- Risposte (14)

Qualcuno ha provato a fare il mash-out a fine della fase di mash in una E+G?!
Vantaggi....?!?!

Stampa questo articolo


Inviato da: Marcomukka81
22-01-2013, 06:17
Forum: Malti Preparati
- Risposte (13)

Ciao ragazzi
Volevo lanciare un piccolo sondaggio sulla birra che avete invecchiato di più.
Quale stile avete usato e soprattutto se ne è valsa la pena di aspettare tutto quel tempo.
Ciao a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: catto
22-01-2013, 05:15
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

salve a tutti, ho fatto una scottish da kit nella quale ho sostituito lo zucchero con zucchero di canna e miele, sta finendo la fermentazione e, sinceramente, il profumoe il gusto sono, a mio avviso, eccezionali.
adesso che mi accingo ad imbottigliare, cosa uso per non rovinare tutto ???? zucchero bianco ? o vado di canna ??
grazie per il consiglio

Stampa questo articolo


Inviato da: Vincent75
22-01-2013, 04:28
Forum: Malti Preparati
- Risposte (20)

Salve a tutti, sono alla mia cotta n.7 e vorrei cimentarsi con una birra bianca, ho pensato di acquistare la Brewferm Blanche (da quello che ho letto nel forum dovrebbe essere il migliore come malto per birre bianche), il lievito WB 06, estratto Wheat , miele di agrumi e zucchero...il mio dubbio è sulle quantità dato che con kit della Brewferm si ottengono solo 15 litri, potete aiutarmi?
Io avrei pensato:

1 bustina di lievito WB 06 11,5gr (lo metto tutto?)
500 gr di estratto secco Wheat
400 gr di miele di agrumi
250 gr di zucchero

Grazie a tutti per la vostra pazienza!

Stampa questo articolo


Inviato da: breakwave
22-01-2013, 04:04
Forum: Malti Preparati
- Risposte (13)

Buongiorno a tutti,
ho da poco preparato la seconda birra: una COOPERS REAL ALE alla quale ho aggiunto al posto del solito kg di zucchero 500g di brewing sugar e 525g di zucchero normale.
Ho usato il lievito standard contenuto nella confezione.
Avrei due domande da porvi:
1) Dopo un giorno il preparato nel gorgogliatore era evaporato completamente. Ora l'ho rabboccato con della grappa e il gorgoglio è ancora molto forte. La temperatura è fra i 20 e i 22 C°. E' normale?
2) Il weekend prossimo pensavo di travare nel secondo fermentatore per ridurre il precipitato. Qualche suggerimento?


Grazie mille!
Francesco

Stampa questo articolo


Inviato da: Re Manuel
22-01-2013, 02:29
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Ciao a tutti!
Ho un dubbio sul coefficiente dello zucchero candito belga ritirabile dal sito: lo devo considerare 1a1 come lo zucchero bianco o 0,42 come il caramello? Non c'è differenza tra chiaro e scuro in questo senso?

Zucchero bianco 1,00
Zucchero di canna 0,77
Zucchero caramellizzato 0,42 ( quello che si fa in casa facendo bollire zucchero in poca acqua e con una goccia di limone)
Miele 0,58

Stampa questo articolo