Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,428
  • Discussioni del forum:15,461
  • Membri:7,248
  • Ultimo utente:Daniel C. Smith


Inviato da: Ashbringer
20-01-2013, 12:22
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (11)

A causa del mio enorme orgoglio mi sono creato una marea di problemi facilmente evitabili: dopo l'ennesimo commento infausto del mio carissimo genitore nei confronti di una delle mie modeste creazioni, ho deciso di proporgli un paio di prodotti commerciali sullo stile da me molto amato, ossia Ale Inglesi non esageratamente alcoliche e ben luppolate. Accertato che anche quelle gli hanno fatto schifo e che lui rimane convinto che la sua birrozza commerciale da 0,80€ rimane la più buona al mondo, gli ho promesso di mettere in produzione per l'estate una pilsner che avrebbe apprezzato.
Alla fine ho optato per questa ricetta presa dal sito di Mrmalt e mi è sembrata fattibile inizialmente, ma fino a ieri ho ignorato totalmente questo stile e adesso credo di essere nei guai.
Ho letto informazioni sul web ed anche sul libro di Bertinotti ed ora ho solo più dubbi di prima.
1. Il lievito. Se liquido, viene consigliato lo starter, se secco meglio mettere due bustine. Giusto? E se decidessi di mettere una bustina di secco per fare lo starter, meglio metterci dei nutrimenti?
2. La fermentazione. Anche qui pareri diversissimi... Ho capito il motivo della pausa diacetile, ma è così necessaria?
Riassumendo:
inoculo a 15°C
dopo 2 giorni portare a 10°C e mantenere questa temp per una settimana
riportare a 15°C per d.r., ma tempi?
travaso
portare per 4 settimane a 2°C
imbottigliare
Sbaglio?
3. Priming. Ho capito male o per le lager/pilsner non si fa priming con lo zucchero ma con il mosto?

Grazie per l'aiuto!

PS. Tanto per complicarmi ulteriormente la vita, questa sarà (forse) anche la mia prima AG senza usare il metodo BIAB in quanto 4 step di mash mi preoccupano parecchio. Userò la pentola BIAB per effettuare gli step di mash ed anche il boil, ma userò un'altra pentola per scaldare l'acqua di sparge. Secondo voi, posso usare la sacca al posto del filtro bazooka? E se sì, la devo poi strizzare?

Stampa questo articolo


Inviato da: gingo
20-01-2013, 03:36
Forum: Uso del Kit
- Risposte (10)

Ciao, l'aggiunta di diversi fermentescibili, fa variare la densità iniziale, quindi anche quella finale? Quelle da istruzioni nei vari barattoli si riferiscono sempre allo zucchero semplice.
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: gingo
20-01-2013, 02:51
Forum: Uso del Kit
- Risposte (23)

Ciao, come vi avevo già detto in settimana, oggi ho fatto le mie prime 2 birre, la black rock draught con 1,5 di estratto amber + 100 gr. di destrosio, lievito del kit e la muntons connoisseurs wheat con 1,5 di estratto wheat + 100gr. di destrosio, lievito safale 06. E' andato quasi tutto x il meglio, ho avuto solo un problema riguardo ad una piccola bruciatura del fondo della pentola durante la bollitura del mosto, potrebbe aver deteriorato il sapore del mosto? Purtroppo l'ho lasciato un attimo da solo sul fuoco senza mescolarlo ed ecco... Un altro dubbio è riguardo alla densità della draught, sulle istruzioni c'è scritto che quella finale dovrà essere di 1005, io ho misurato quella iniziale prima di mettere il lievito ed era di 1040, se questa prima dell'imbottigliamento dovrà essere di 1/4 ( quindi 1010) c'è qualcosa che non mi torna. Quella della weiss è risultata anch'essa di 1040, è corretta?
Grazie a tutti.

Stampa questo articolo


Inviato da: garzone
20-01-2013, 01:08
Forum: Uso del Kit
- Risposte (9)

ciao ragazzi oggi ho fatto la cotta e stasera ho prelevato un campione e fatto la misurazione della densità.

però c'è 1 - 040 sulla banda arancione ( quello del kit ) e io sto due tacche sotto e il valore dopo è 050 .
tra 040 e 050 ci sono 5 tacche
040
_
_ sto qui
_
_
050

vuol dire che la mia densità iniziale è 1044 ?

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
19-01-2013, 11:42
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (11)

cosa ne dite di creare insieme una tabella con temperature di ammostamento per ogni stile di birra ??? una cosa utile da tramandare da homebrewer a homebrewer Cool

Stampa questo articolo


Inviato da: Artemis
19-01-2013, 09:27
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (17)

Ciao a tutti,

ho l'occasione di avere una caldaia da buttare (x altri motivi) da cui potrei facilmente recuperare uno scambiatore a piastre... Big Grin

lo scambiatore sembra in buono stato (se riesco in questi giorni posto una foto) e non dovrebbero esserci problemi per l'uso perchè so che solitamente ci passa dentro acqua destinata al rubinetto di casa (quindi potabile)...

tuttavia prima di usarlo (pensavo comunque di pulirlo accuratamente) volevo sapere se qualcuno + esperto di me avesse mai tentato qualcosa di simile e con che risultati...

Grazie in anticipo a tutti quelli che parteciperanno alla discussione Birra07

ciao!

Stampa questo articolo


Inviato da: ftenuta
19-01-2013, 10:30
Forum: Uso del Kit
- Risposte (14)

Oggi finalmente, complice la pioggia, mi deidicherò alla prima cotta (ancora devo decidere se fare la mr.malt special irish stout o la mr.malt premioum IPA).

Il dubbio che mi viene riguarda la sanificazione, pensate sia meglio usare il Chemipro Oxi del kit oppure il classico metabisolfito visto che ho in case entrambi?

in più, trovo in rete versioni constrastanti sul risciacque delle attrezzature sanificate, per esempio sulle istruzioni del kit mr.malt dicono di risciacquare il fusto dopo averlo sanificato, in altri post trovo di no, insomma, ho un po' di confusione.
grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Shakan
19-01-2013, 04:19
Forum: Malti Preparati
- Risposte (20)

Ciao ragazzi!
Mi appresto a fare questa birra ma ho qualche dubbio...
La ricetta per ora è questa
- malto preparato nut brown ale
- 1kg malto secco light
- 500g zucchero (dipende poi dalla densità iniziale)
- lievito della confezione del malto..

Mi hanno già consigliato di cambiarlo per prendere uno della fermentis.. il safale s-04
Ho sentito dire però che le muntons hanno già di per se i lieviti della fermentis anche se sulla bustina di lievito non c'è scritto nulla.

Voi che ne dite?
Grazie in anticipo! Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: gingo
19-01-2013, 12:55
Forum: Uso del Kit
- Risposte (7)

Ciao, qualcuno x favore potrebbe dirmi se della grappa mischiata a dell' acqua andrebbe bene nel gorgogliatore, inoltre mi è venuto un dubbio, avendo 2 fermentatori ma un solo gorgogliatore quest' ultimo va messo tolto dal primo e messo nel secondo dopo il travaso. X farla più chiara il gorgogliatore ci deve sempre essere?
Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: alesim
18-01-2013, 10:56
Forum: Uso del Kit
- Risposte (21)

Salve ragazzi
Ho un problema con la mia london porter....
Due settimane fa fatto tutto da manuale aggiungendo 1kg brewing sugar + 200 gr di zucchero og 1050 usato s-04
Dopo una settimana travasato come da manuale
Questa sera provato fg per eventuale imbottigliamento ferma a 1014
Temperatura sempre tra18 e 20 gradi
Qualcuno sa darmi un consiglio non so cosa fare...

Stampa questo articolo