-
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: crazycattle
, 10:52
» Risposte: 6
» Visite: 5,846 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Elmermith
25-04-2025, 05:05
» Risposte: 2
» Visite: 1,476 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: rangaledill
23-04-2025, 07:03
» Risposte: 4
» Visite: 682 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: amorapotter
15-04-2025, 10:09
» Risposte: 2
» Visite: 1,470 -
Mettendo meno acqua consi...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: amorapotter
15-04-2025, 10:04
» Risposte: 2
» Visite: 961 -
Schiuma all'apertura dell...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: bevisandrew
04-04-2025, 05:37
» Risposte: 8
» Visite: 9,740 -
HELP URGENTE TROPPO ZUCCH...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: sealrevered
31-03-2025, 12:44
» Risposte: 3
» Visite: 2,998 -
Problemi con rifermentazi...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Igor
04-01-2025, 11:45
» Risposte: 10
» Visite: 373 -
Pane con starter del liev...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: MonicaSwift
08-12-2024, 05:26
» Risposte: 2
» Visite: 3,178 -
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Manza77
30-11-2024, 11:59
» Risposte: 0
» Visite: 175
- Messaggi del forum:206,257
- Discussioni del forum:15,432
- Membri:7,115
- Ultimo utente:mflex01

'Sera
Dunque ho letto qua e là di un eventuale travaso in un secondo fermentatore, così da ottenere un prodotto più limpido...mi chiedevo quindi come funzionasse il procedimento!
Nel senso:
- A che livello della fermentazione devo effettuarlo?Devo già avere raggiunto il valore di densità per l'imbottigliamento?
- Devo semplicemente far cadere per gravità grazie ad un tubo per uso alimentare la birra dal rubinetto del primo fermentatore dentro al secondo(ovviamente sanitizzato), facendo attenzione a non farla sbatacchiare qua e là e cercando di non portarmi dietro il sedimento?
- Quanto tempo devo lasciarla?
A questo punto potrei poi inserire una soluzione di acqua+zucchero considerando che in totale dovrò inserire circa 6 g/l ,omogeneizzare il tutto e imbottigliare?
Scusate le 100 domande ma non vorrei fare stupidate quindi prima chiedograzie in anticipo per le risposte.

Salve a tutti
ho appena fatto una nelson revenge rossa ale
ho eseguito tutto alla lettera ma l'OG iniziale mi è venuta 1052
al posto di 1040 cone descritto nella confezione
3kg malto in barattoli (n°2)
per 20 litri birra
niente zucchero da aggiungere
ho fatto bollire il mosto per 10 minuti in quanto come da consiglio di un homebrewer americano accreditato dice di bollire anche per 20 min e piu per ottimi risultati (vedi anche mia discussione su "tempi bollitura mosto....")
cosa puo essere successo?
la cosa puo considerarsi migliorativa(OG piu alta)?

ciao,
ho visto che molti utenti sono raccolti nella zona del milanese e qualcuno nell'area romana.
c'è nessuno che abiti nel veronese e pensi di acquistare materiale da mr. malt?
io abito a bosco chiesanuova per l'esattezza.
grazie
serafino

salve a tutti, la settimana scorsa ho imbottigliato la birra preparata con il malto Coopers Wheat, a cui ho aggiunto 1 Kg di malto wheat e 500 gr di zucchero bianco e lievito specifico.
ieri ho controllato controluce alcune bottiglie, tanto per curiosità non per altro, e in 2 bottiglie ho notato come del pulviscolo in sospensione.
cosa può essere? con altre cotte non ho mai notato nulla.

qualcuno ha qualche idea per un mulino per grani fai da te?
io stavo pensando di adattare uno di quei vecchi trita pomodori per fare le conserve, magari modificando un pò i rulli!!!

ragazzi ho3kg di cara pils scaduti a febbraio...secondo voi posso ancora usarli? erano praticamente chiusi e sigillati però...
vorrei fare una waizen con quei3kg e 2kg di malto waizen che ne dite???

...e dopo solo quattro ore il gorgogliatore canta che e' un piacere!
Cotta iniziata alle 9 e terminata, pulizie comprese, alle 16
Imperial IPA con un'esagerazione di Luppoli Amarillo su tutti
Che dire........ 24 litri ottenuti oltre ogni più rosea previsione con un aumento di ben 5 punti percentuali di rendimento (dal 70% a 75%) ho cambiato leggermente la macinatura, più fine, e ho fatto due run-off il primo di 15 litri e il secondo di 19 - OG prevista 1054 ....e ho ottenuto 1063 direi un buon risultato.... e ora il Birrificio Clandestino chiude fino a Settembre!

Salve
Come ho gia scritto, ho una "mezza idea" a fare questa combinazione.
La mia idea é:
- fare bollire la buccia in un litro d´acqua
- far raffredare
- insrerire nel mosto.
Secondo Voi ho ragione?
Se erro, come si fá?
Quanti grammi di buccia d'arancia devo usare per 23 litri di mosto?
Quanto tempo far bollire?
Grazie

Ciao a tutti,
dopo due giorni di fermentazione corretta a temperatura di 21,2 gradi, stasera torno a casa e il gorgogliatore è in stallo. Che cosa potrebbe essere successo?
Grazie in anticipo

Ciao a tutti
sarei curioso di iniziare ad utilizzare questo metodo che da quanto letto tende ad accentuare il carattere maltato soprattutto nelle lagers e visto che domani ho in programma una marzen...beh...avrei potuto iniziare a mettere in pratica i vostri consigli da subito!
Qualcuno di voi ha una certa esperienza o ha mai fatto un ammostamento tramite decozione?
Ringrazio