-
rifermentazione del ferme...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: kinemasterapp
, 12:16
» Risposte: 13
» Visite: 21,124 -
AI
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: gptonline
, 06:46
» Risposte: 1
» Visite: 320 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
05-09-2025, 06:29
» Risposte: 4
» Visite: 4,960 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nosiyi
04-09-2025, 12:19
» Risposte: 1
» Visite: 2,949 -
Temperatura impianto
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: italop
03-09-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 67 -
Refill fusti perfect draf...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: taggame
03-09-2025, 08:17
» Risposte: 3
» Visite: 1,678 -
Caramellizzazione zuccher...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: dewmaster
03-09-2025, 05:07
» Risposte: 5
» Visite: 7,206 -
possibile utilizzo dei gr...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: angelodrumset
02-09-2025, 09:47
» Risposte: 0
» Visite: 52 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
02-09-2025, 05:42
» Risposte: 13
» Visite: 2,938 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Olivia
30-08-2025, 11:48
» Risposte: 13
» Visite: 6,944
- Messaggi del forum:206,447
- Discussioni del forum:15,465
- Membri:7,261
- Ultimo utente:gptonline

informazioni
Nelle serate 7 – 8 – 9 luglio nella classica location del Circolo ARCI Pigal nella zona dello Stadio Giglio torna la quarta edizione di Birreggio ovvero
LA Festa della Birra Artigianale a Reggio Emilia.
Il confermato pool organizzativo formato da Circolo Pigal, Carboneria Reggiana e Dickinson Pub come sempre ha cercato di non far mancare nulla a chi visiterà la festa inoltre quest’anno saranno affiancati da un partner d’eccellenza come la condotta Slowfood di Reggio Emilia.
STANDS BIRRARI:
Birrificio Orso Verde (Busto Arsizio - VA) il mastro birraio Cesare ci spillerà:
• Rebelde (American Pale Ale)
• Edenblanche (Blanche/Wit)
• Ruis (Specialità - Sperimentali e storiche)
• Nubia (Robust Porter)
• Wabi (Golden Ale)
• Backdoor Bitter (English Bitter)
• Vertigo (Bock)
Carboneria Reggiana (Reggio Emilia e “dintorni”)
Gli homebrewers/beerlovers reggiani proporranno birre artigianali italiane:
• Birrificio San Paolo – Ipè (American Pale Ale)
• Birrificio San Paolo – Ipè Extra Hop (American Pale Ale)
• Opperbacco – Eipiei (India Pale Ale)
• Opperbacco – Triplipa SpecialExtra (Belgian Strong Ale)
• Opperbacco – 6sonIpa (Saison)
• Brewfist – 24K (Golden Ale)
• Brewfist – Spaceman (American Pale Ale)
• Birranova – Why Not (Smoked India Pale Ale)
• Birrifcio Menaresta – SanDalmazzo (Belgian Pale Ale)
• Birrifcio Menaresta – Flora Sambuco (Specialità - Sperimentali e storiche)
• Birrifcio Dada – LopLop (India Pale Ale)
TNT Pub (Buonconvento – SI)
Quest’anno il “belgian corner” sarà in ottime mani, infatti avremo come ospite d’eccezione Gianni Tacchini del TNT Pub di Buonconvento ovvero uno dei punti di riferimento a livello nazionale in materia di birra belga che spinerà:
• Brasserie Cazeau – Tournay Blond (Belgian Tripel)
• Contreras – Valeir Extra (Belgian Ale)
• Brouwerij De Ranke – Saison de Dottignies (Saison)
• Brouwerij De Ranke – Guldenberg (Belgian Strong Ale)
• St.Bernard Brouwerij – St.Bernardus Prior (Belgian Dubbel)
• Brasserie Dupont – Saison Dry Hopping (Saison)
• Scheldebrouwerij – Dulle Griet (Belgian Dubbel)
• Scheldebrouwerij – Lamme Goedzak (Belgian Ale)
• Scheldebrouwerij – Straffe Toeback (Belgian Strong Ale)
Dickinson Pub (Scandiano) Cristian “Maso” Masini curerà “l’area tedesca”:
• Birrificio BirrOne – Statale 63 (Keller)
• Birrificio BirrOne – Brusca (Pilsner)
• Ratsbrauerei – Bschorer (Keller)
• Ratsbrauerei – Bauml’s Weisse (Hefeweizen)
• Ratsbrauerei – Dunkel Doppelbock (Doppelbock)
• Brauerei Mittenwald – Marzen (Oktoberfest/Marzen)
• Birranova – Linfa (Koelsch)
Le birre indicate verranno spillate a rotazione nei rispettivi stands nell’arco della tre serate, cercheremo di aggiornare in tempo reale sia la pagina Facebook, il blog ufficiale http://birreggio.blogspot.com/
i siti www.dickinsonpub.it e www.birreggio.tk le birre che stiamo spinando!!!
STANDS GASTRONOMICI:
Il lato gastronomico della manifestazione sarà egregiamente coperto dal Circolo Pigal. Le sapienti mani delle rèsdore locali non faranno mancare gnocco fritto con salumi, primi piatti (tortelli e gramigna con salsiccia) piadine e mega grigliate come da tradizione
AREA SPETTACOLI:
Giovedì 7 luglio Rock Night by Krock Radiostation
Venerdì 8 luglio Bandarabà (heavy blues)
Sabato 9 luglio The Simpsong (rock covers 360°)
EVENTI COLLEGATI:
Tutte le sere stand Homebrewers Welcome
Per tutta la durata della manifestazione lo stand della Carboneria Reggiana sarà “Homebrewers Welcome” quindi chi vuole fare due chiacchiere, avere news o materiale illustrativo riguardo la birrificazione casalinga avrà “una spalla su cui piangere” Ovviamente sono graditissime bottiglie autoprodotte da bere e valutare assieme.
Sabato 9 luglio “Mercatino Enogastronomico”
Grazie alla collaborazione della condotta Slowfood di Reggio Emilia nella serata di sabato sera l’area di Birreggio sarà vivacizzata dalla presenza delle bancarelle dei produttori locali che proporranno le eccellenze della tavola reggiana.
Sabato 9 luglio ospiteremo lo stand di MoBI (www.movimentobirra.it)
che durante la serata promuoverà la cultura della birra e dell'homebrewing.
Allo stand, i volontari di MoBI saranno a disposizione per rispondere a qualunque domanda legata a questo mondo e per spiegare gli obiettivi e i programmi dell'associazione.
Sabato 9 luglio “Lupulus in Fabula”
Assieme alla condotta Slowfood di Reggio Emilia assaggeremo alcune birre “costruite” attorno ad un generosa dose di luppolo.
Durante la “chiacchierata” con i birrai si parlerà delle diverse tecniche di luppolatura e delle variegate sfaccettature riguardo questo amato rampicante.
Coglieremo l’occasione per conoscere e bere assieme:
• Birrificio Orso Verde (Busto Arsizio, VA) - Wabi (Golden Ale)
• Birrificio Dada (Correggio, RE) – LopLop 50 (American Pale Ale)
• Brewfist (Codogno, LO) - Spaceman (American Pale Ale)
inoltre illustreremo l’ambizioso ed apprezzabilissimo progetto di luppoleto Biologico del Birrificio Zimella (Bagno, RE).
Quota di partecipazione 5.00 euro.
Prenotazione presso Dickinson Pub o via mail (indicare sempre un vostro recapito telefonico!!!) scrivendo a birRE@email.it o info@dickinsonpub.it
TUTTE LE SERE CAMPEGGIO SALVAPATENTE NELL’AREA VERDE DEL CIRCOLO PIGAL!!

salve a tutti,vorrei fare una domanda sul travaso.Volevo sapere se qualche giorno dopo l'inizio della fermentazione si può travasare il mosto dentro un altro fermentatore per eliminare eventuali residui di lievito e per aggiustare il sapore(la prima birra che ho fatto aveva un forte retrogusto di lievito!!!)
Mi date qualche consiglio?grazie

PRESENTAZIONE DELLE NUOVE BIRRE DEL NORD EUROPA!!!!!!!!!!!!
giovedi 7 luglio presenteremo 6 birrifici spettacolari :
ecco le birre:
- grassroots\cigar city:neither( duble ipa) danimarca
- grassroots:dresden 45 (smoked) danimarca
- beer here:100 gr ipa (ipa) danimarca
- beer here:infantol (ipa da 2,8°) danimarca
- lervig:rye ipa norvegia
- lervig:unf ipa norvegia
- narke: solitar (apa) svezia
- fano:vestkyst danimarca
in piu' una chicca americana:
- southern tier:oak aged unearthly (imperial ipa affinata in botte) u.s.a.
MONTEREMO LA GRIGLIA IN ESTERNO E GRIGLIEREMO:
crostini toscani+entrecote di chianina alla brace con patate arrosto:18 EURO(da prenotare)
le birre le spillero' sul terrazzo con la cella esterna tra la griglia e il mitico MIRCO DJ ROCK che,come al solito,accompagnerà la serata ad un lento ma inesorabile macello globale...
assolutamente da non mancare anche perchè chissa quando tornerà 1 fusto di narke.....
ciao,
il tutto al pub arrogant di scandiano sopra il bowling via fattori

ciao a tutti...come si calcola l'efficienza di un impianto?
tx

https://www.mr-malt.it/mappa-punti-vendita
Ognuno di Voi segnali i punti vendita nelle vostre zone, specificando l'indirizzo e l'assortimento offerto dallo stesso .
Per un acquisto, ogni volta migliore !!!
![[Immagine: LOGO.gif]](http://www.enoumbria.com/LOGO.gif)
E-mail info@enoumbria.com

Ciao a tutti ! oggi, nel bel mezzo degli esami ho deciso di continuare la mia produzione ! volevo chiedere un piccolo consiglio : è meglio l acqua dalla fonte o l acqua in bottiglia??? So che per le birre chiare sono consigliate le acque piu dolci e per quelle scure quelle piu dure ma questo non mi aiuta per niente !

http://www.birbiena.it/
birrifici artigianali e prodotti tipici... come si fa a mancare?
https://www.facebook.com/group.php?gid=134663596547876

Mi piacerebbe fare una cotta con il malto d'avena!sapete se ci possono essere dei problemi riguardo percentuali,macinazione o altro?
Grazie x eventuali risposte!

Ciao a tutti!
Ho bisogno di una mano per fare un regalo! Il destinatario del cadeau è un acquirente fedele di mr.Malt. Lui produce birra col metodo all grain e vorrei comprargli le materie prime per una ricetta! Il fatto è che non essendo del campo ho un pò difficoltà per l'ordine. Inoltre le sue preferenze sono: birra chiara, profumo e sapore luppolo, leggermente speziata! Spero in una pronta risposta!
Grazie a tutti! ...e buona birrA!

Salve
Che ne pensate di sostituire lo zucchero nelle birre amber e quelle dark?
Secondo voi, i pregi e i difetti di questo prodotto?
E poi si puó benissimo usare nel e+g.
Grazie.