-
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
8 ore fa
» Risposte: 11
» Visite: 2,846 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,235 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,204 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 4,978 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 281 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,366 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 39 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 53 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: skilletskysail
14-11-2025, 05:34
» Risposte: 5
» Visite: 5,268 -
ragdoll playground
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: ragdollplay
14-11-2025, 05:15
» Risposte: 1
» Visite: 291
- Messaggi del forum:206,594
- Discussioni del forum:15,503
- Membri:7,374
- Ultimo utente:garrypen
salve a tutti,vorrei fare una domanda sul travaso.Volevo sapere se qualche giorno dopo l'inizio della fermentazione si può travasare il mosto dentro un altro fermentatore per eliminare eventuali residui di lievito e per aggiustare il sapore(la prima birra che ho fatto aveva un forte retrogusto di lievito!!!)
Mi date qualche consiglio?grazie
PRESENTAZIONE DELLE NUOVE BIRRE DEL NORD EUROPA!!!!!!!!!!!!
giovedi 7 luglio presenteremo 6 birrifici spettacolari :
ecco le birre:
- grassroots\cigar city:neither( duble ipa) danimarca
- grassroots:dresden 45 (smoked) danimarca
- beer here:100 gr ipa (ipa) danimarca
- beer here:infantol (ipa da 2,8°) danimarca
- lervig:rye ipa norvegia
- lervig:unf ipa norvegia
- narke: solitar (apa) svezia
- fano:vestkyst danimarca
in piu' una chicca americana:
- southern tier:oak aged unearthly (imperial ipa affinata in botte) u.s.a.
MONTEREMO LA GRIGLIA IN ESTERNO E GRIGLIEREMO:
crostini toscani+entrecote di chianina alla brace con patate arrosto:18 EURO(da prenotare)
le birre le spillero' sul terrazzo con la cella esterna tra la griglia e il mitico MIRCO DJ ROCK che,come al solito,accompagnerà la serata ad un lento ma inesorabile macello globale...
assolutamente da non mancare anche perchè chissa quando tornerà 1 fusto di narke.....
ciao,
il tutto al pub arrogant di scandiano sopra il bowling via fattori
ciao a tutti...come si calcola l'efficienza di un impianto?
tx
https://www.mr-malt.it/mappa-punti-vendita
Ognuno di Voi segnali i punti vendita nelle vostre zone, specificando l'indirizzo e l'assortimento offerto dallo stesso .
Per un acquisto, ogni volta migliore !!!

![[Immagine: LOGO.gif]](http://www.enoumbria.com/LOGO.gif)
E-mail info@enoumbria.com
Ciao a tutti ! oggi, nel bel mezzo degli esami ho deciso di continuare la mia produzione
! volevo chiedere un piccolo consiglio : è meglio l acqua dalla fonte o l acqua in bottiglia??? So che per le birre chiare sono consigliate le acque piu dolci e per quelle scure quelle piu dure ma questo non mi aiuta per niente !
http://www.birbiena.it/
birrifici artigianali e prodotti tipici... come si fa a mancare?
https://www.facebook.com/group.php?gid=134663596547876
Mi piacerebbe fare una cotta con il malto d'avena!sapete se ci possono essere dei problemi riguardo percentuali,macinazione o altro?
Grazie x eventuali risposte!
Ciao a tutti!
Ho bisogno di una mano per fare un regalo! Il destinatario del cadeau è un acquirente fedele di mr.Malt. Lui produce birra col metodo all grain e vorrei comprargli le materie prime per una ricetta! Il fatto è che non essendo del campo ho un pò difficoltà per l'ordine. Inoltre le sue preferenze sono: birra chiara, profumo e sapore luppolo, leggermente speziata! Spero in una pronta risposta!
Grazie a tutti! ...e buona birrA!
Salve
Che ne pensate di sostituire lo zucchero nelle birre amber e quelle dark?
Secondo voi, i pregi e i difetti di questo prodotto?
E poi si puó benissimo usare nel e+g.
Grazie.
Ciao a tutti.
Faccio birra in casa da ormai sette anni e da un paio sono passato stabilmente all'AG. Ho però un problema che mi porto dietro da sempre: efficienza bassissima, circa il 50% (esempio:l'ultima birra è stata una Barley Wine=> 16.4kg di malto per 35 litri finali con OG 1079! Ma ho avuto lo stesso problema con le altre birre: pils, brown ale, ipa, belgian ale, blanche, stout, lager).
Ho già provato di tutto (termometro super preciso e controllo ottimo(per quanto possibile) delle temperature, controllo del ph, controllo dell'acqua, attrezzatura completamente in acciaio, varie concentrazioni l/kg, singolo step e multistep, filtro bazooka, sacco filtrante, zapap e mille altre piccole accortezze) ma senza aver migliorato nulla.
Mi trovo davvero ad essere disperato.
C'è qualcuno che può darmi una qualche spiegazione?
(Ho già provato a farmi togliere il malocchio)
Grazie mille

