-
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: crazycattle
37 minuti fa
» Risposte: 6
» Visite: 5,836 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Elmermith
25-04-2025, 05:05
» Risposte: 2
» Visite: 1,468 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: rangaledill
23-04-2025, 07:03
» Risposte: 4
» Visite: 677 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: amorapotter
15-04-2025, 10:09
» Risposte: 2
» Visite: 1,468 -
Mettendo meno acqua consi...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: amorapotter
15-04-2025, 10:04
» Risposte: 2
» Visite: 959 -
Schiuma all'apertura dell...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: bevisandrew
04-04-2025, 05:37
» Risposte: 8
» Visite: 9,737 -
HELP URGENTE TROPPO ZUCCH...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: sealrevered
31-03-2025, 12:44
» Risposte: 3
» Visite: 2,995 -
Problemi con rifermentazi...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Igor
04-01-2025, 11:45
» Risposte: 10
» Visite: 372 -
Pane con starter del liev...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: MonicaSwift
08-12-2024, 05:26
» Risposte: 2
» Visite: 3,177 -
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Manza77
30-11-2024, 11:59
» Risposte: 0
» Visite: 174
- Messaggi del forum:206,257
- Discussioni del forum:15,432
- Membri:7,114
- Ultimo utente:crazycattle

Ciao! Volevo chiedere quanto bisogna bollire il mosto,dopo l aggiunta del malto luppolato e lo zucchero. Ho già fatto una birra che finalmete sabato assaggerò ma mi è venuto un dubbio perchè penso di averlo fatto troppo poco!!

Buon giorno a tutti, ieri, domenica, ho imbottigliato la prima birra, e come indicato ho aggiunto lo zucchero dentro la bottiglia, riempita con la birra, tappata ed infine ruotato qualche volta la bottiglia su e giù lentamente al fine di sciogliere lo zucchero.
Oggi ci siamo accordi di un deposita sul fondo che parrebbe zucchero.
mi chedo, è consigliato mescolare ancora o è meglio di no...
Grazie ancora per i consigli...

amici mi hanno "commissionato" una weizen... quale kit mi consigliate? Sostituirò lo zucchero con estratto wheat e Safbrew S-33
altro consiglio: per una stout da kit che mi dite? Per ora ho provato la muntons gold imperial stout con il Safale S-04 (che non è una imperial) ma, a mio modestissimo parere, non è buona
mi spiego: ok che le stout sono amare, ci sta... ma questa è veramente troppo amara ed ha un sapore poco tipico stout (niente sentore di caffè o liquirizia)
cosa mi consigliate? Userò estratto dark e Safale S-04

Vorrei provare a fare una Brewmaker Premium India Pale Ale aggiungendo 1.5Kg di malto liquido (coefficiente zuccherino 0.63 pari al 91% della ricetta) extralight e 150gr. di zucchero bianco (coefficiente zuccherino 1.00 pari al 9% della ricetta)in modo da non buttare parte dell'estratto liquido! Sto Esagerando col malto liquido o posso procedere?
Qual'è una percentuale soddisfacente/buona/ottimale tra malto liquido e zucchero?...e tra malto secco e zucchero?
Opzione B è 1Kg di malto secco (coefficiente zuccherino 0.77 pari al 76% della ricetta) light e 320gr di zucchero bianco (coefficiente zuccherino 1.00 pari al 24% della ricetta).
Grazie ancora, sempre e comunque
Gazza

Ciao,
mi sa che questa volta ho toppato la cotta.
Mi spiego: ho fatto un errore di calcolo nella conversione del malto liquido paragonandolo al secco (Ho fatto la divisione a memoria, ma ho toppato il decimale... anzichè 1,3 ho fatto 1,7!. Già che c'ero avevo anche un po' di bewing sugar da finire e l'ho aggiunto alla cotta.
In pratica: nella cotta ho messo 1,3 kg equivalenti di malto secco + 200 di brewing.
Secondo voi cosa otterrò?
Mi sa che viene fuori una roba spessa da far paura!!!
Mi conviene fare subito un'altra cotta e mischiarla con l'altra in modo da abbassare il tutto al kg standard?
La cosa bella è che l'ho fatta... in 2 cotte!
Infatti il mio ragionamento è stato: "già che hai sporcato pentola, tavolo, fornello, cucina... almeno per un po' sono a posto..."
I kit sono della bewferm, la Lager e la Pils.

Ciao a tutti,
ho utilizzato questo estratto luppolato con il metodo E+G.
Ammostamento in 6 litri di acqua a 68° per 45 minuti di 200 grammi di malto crystall, 200 grammi di fiocchi di grano e 1 kg di estratto di malto diamalt (quello per la panificazione).
Lavaggio dei grani con 5 litri di acqua sempre a 68°, quindi, ho inserito altri 600 grammi di estratto di malto liquido, la latta di IPA e acqua fredda fino a 23 litri.
Inoculato il lievito a 22° con una O.G. di 1050.
Consigli? Pensavo di inserire del luppolo in dry hopping (ho disponibile l' E.K. goldings). Eventualmente in che quantità?
Grazie.

scusate qualcuno mi può aiutare ho acquistato la cristmas ed è la prima volta che la faccio. ho visto che nelle istruzioni non è menzionato di far bollire il preparato come peraltro ho sempre fatto con gli altri, è giusto???
Poi non viene elencata la quantità di zucchero, presumo che non bisogna inserirla nella prima fase , ma per la seconda fermentazione in bottiglia ci vuole o no???
grazie

Salve a tutti e complimenti per il forum!!!
avevo una domanda da porvi:
andrebbe bene utilizzare x imbottigliare delle bottiglie in vetro con tappo avvitabile o c'e il rischio k vada via tutta la co2??
Ciao a tutti, essendo nuovo dell'ambiente mi è venuta una curiosità: c'è un periodo dell'anno in cui conviene birrificare e uno in cui è decisamente sconsigliato farlo? Per meglio dire, è consigliabile birrificare con i preparati in latta durante l'estate data l'elevata temperatura ambientale?
Grazie a tutti per le risposte

Nonostante il mal tempo, l'estate si sta avvicinando e con lei anche l'aumento delle temperature.
Di conseguenza la produzione avra' sicuramente difficolta'.Sono pochi infatti coloro che hanno locali che raggiungano max i 20 gradi.
Voi come vi atrezzate?
Avete camere di fermentazione climatizzate?
Oppure aspettate settembre \ ottobre per riprendere la produzione?