Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,408
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,233
  • Ultimo utente:tuancho


Inviato da: albertoperetti
04-04-2016, 07:53
Forum: Luppoli
- Risposte (10)

Buondì,
sabato farò una birra con malto pils, forse un poco di carpils e caravienna, luppoli citra e amarillo.
Vorrei il vostro parere per aver la migliore resa aromatica, cioè ho 250g di citra e altrettanti di amarillo, un poco ne uso in amaro a 60' e il resto? pensavo 100g e 100g a 0' e il resto in DH.
Può andare?

Stampa questo articolo


Inviato da: vrantist
04-04-2016, 04:42
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (2)

Al mio segnale, scatenate l'inferno!!

http://brulosophy.com/2016/04/04/single-...more-54416

Stampa questo articolo


Inviato da: dansaz
04-04-2016, 03:44
Forum: Spezie e additivi
- Nessuna risposta

Ciao a tutti,
ho ricavato un po' di scaglie di ciliegio dal tronco di un albero secco che avevo a casa. Ho intenzione di utilizzarle, come fossero delle scaglie di quercia, in aggiunta alla Birra di Natale che farò a breve in E+G. La mia idea è quella di sterilizzarle a vapore per 15 min ed aggiungerle nel fermentatore dopo il primo travaso.
Per le dosi non ho la minima idea, pensavo di farne almeno il doppio di quelle consigliate per le scaglie di quercia ed "assaggiare" direttamente dal fermentatore, a distanza di una settimana, l'eventuale risultato raggiunto.

Che ne pensate? Puoi essere una buona idea farlo per la Christmas o è meglio usarle con un altro stile?
Per il momento vorrei sperimentare su 6-7 litri di mosto per vedere che viene fuori.

Grazie in anticipo per le eventuali risposte/consigli.

Stampa questo articolo


Inviato da: adres
04-04-2016, 02:35
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (25)

salve a tutti.
Vi pongo questo dilemma che mi ha colpito poco fa.
Ieri ho fatto una cotta con del malto fatto da me, ma questa da prima dal colore oro o giallo paglierino si è trasformata in una pozza torbida quasi grigiastra.
Il sapore è ottimo se non fosse per tutte quelle proteine.
Sicuramente ho sbagliato il filtraggio o sono stato poco attento.
Ma vi chiedo , come posso rimediare???
Pleas help !!!! Big Grin

ps:La cotta gia è nel fermentatore ed è due giorni che bolle .

Stampa questo articolo


Inviato da: 8gazza
04-04-2016, 01:42
Forum: Curiosità
- Risposte (8)

Questa mattina mi arriva questo messaggio da un mio ex calciatore.

Ciao Mister, tutto ok?? Quest'anno m'è venuta la malsana idea di produrmi il malto per la birra, hai qualche consiglio da darmi?? Oppure qualche libro/blog da studiarmi.
Grazie

Ragazzi vi ribalto la frittata, vanno bene anche in inglese o francese.

Stampa questo articolo


Inviato da: Maurilio
03-04-2016, 06:26
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (21)

Ciao a tutti, in previsione della mia prima Dubbel con lievito 1762 Belgian Abbey II, avrei pensato di concatenarci poi una seconda cotta, una blond ale.
Pensavo di utilizzare i fondi del secondo travaso della dubbel (quello fatto a fg raggiunta prima di winterizzare) e travasare il mosto della seconda cotta proprio nel fermentatore usato per la dubbel. Potete dirmi se è corretto? O meglio usare i fondi del primo travaso? 

Inoltre...per la prima cotta farò lo starter giusto utilizzando il calcolatore di brewers friends ma per la seconda cotta invece, come faccio a stabilire se il lievito recuperato dalla prima è sufficiente per fermentare la seconda? Entrambe cotte da 23 l circa.

Stampa questo articolo


Inviato da: paolo.r
03-04-2016, 04:19
Forum: Malti Preparati
- Risposte (13)

Ciao a tutti,

Ieri ho dato avvio alla produzione di una ale belga (Brewferm - Gallia) e per avere comunque una certa quantità di prodotto ho usato 2 kit. A preparazioni concluse però ho misurato l'OG e invece di 1055 come da confezione, misura 1040!
A questo punto come devo fare per l'imbottigliamento? La confezione indica di imbotigliare a FG1010: visto che io sono partito da una OG più bassa del previsto
devo ragionare sulla differenza o comunque a 1010 imbottiglio?
Tra l'altro a cosa potrebbe essere dovuta questa differenza di OG? Errore di densimetro a parte... grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: Iuri
03-04-2016, 01:47
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (4)

Buongiorno a tutti,
ieri ho clonato la punk ipa seguendo la ricetta pubblicata da brewdog e sorprendentemente ho scoperto di avere avuto una efficienza maggiore di quella prevista, l'OG è stata di 1062 anzichè di 1056 come previsto dalla ricetta, incurante del fatto che potessi aggiungere acqua per arrivare all'OG desiderata ho glissato sul problema.
E' giusto quello che ho appena detto? E sopratutto, dovesse ricapitarmi, quanta acqua dovrei aggiungere per scendere di 6 punti?
Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: FJF
03-04-2016, 12:30
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (4)

https://www.facebook.com/events/12017144...story=null

Al red bear pub di Marghera fanno questo evento a fine mese...dal 28 al 30 aprile. 

"Festival con 26 spine dedicate esclusivamente ai produttori italiani, con l'attenzione puntata soprattutto verso le realtà emergenti e le loro proposte brassicole, per riempire i vostri bicchieri di novità e freschezza!"


Magari ci si potrebbe incontrare no ? Parlo soprattutto del mini gruppo veneto-basso friuli Gianni-Lorenzo-Francesco! :Big Grin  ovviamente chiunque vuole venire liberissimo e gradito !

Stampa questo articolo


Inviato da: casey82
01-04-2016, 06:32
Forum: E + G
- Risposte (6)

Dovendo realizzare una Apa dove gran parte della luppolatura è concentrata negli ultimi 10' e rimane solo una gittata da amaro che solitamente faccio a 60'... cosa cambierebbe in concreto se (ricalcolando opportunamente la gittata per amaro) facessi una bollitura di soli 30 minuti?
Parlo a livello qualitativo...
a livello quantitativo devo circa raddoppiare la gittata in amaro e guadagno mezz'ora di tempo e mi evapora meno...
Sto regredendo ai kit Sad Sad  ????

Stampa questo articolo