Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,464
  • Discussioni del forum:15,468
  • Membri:7,266
  • Ultimo utente:betrixkarton


Inviato da: cornobirra
03-04-2015, 01:29
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (3)

ciao raga come va?
e' un po' che non ci sentiamo e scusatemi .....tropppe cose da fare
niente ho fatto una bella berliner con un collegha birraio cristian
devo dire che sono contento
w i lactobaccilus!!!!!!!!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: vinsanity
03-04-2015, 12:20
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (5)

Ciao, mi aiuto con brewplus per fare le ricette all grain, ma il programma per i valori di ibu e colore mi da 3 valori diversi. A quale mi devo attenere?
Grazie 

Stampa questo articolo


Inviato da: Letdarri
02-04-2015, 08:41
Forum: E + G
- Risposte (85)

Salve a tutti,
dopo aver fatto alcuni kit con risultato molto soddisfacente, grazie anche ai vostri consigli, penso di passare a E+G.
Ovviamente ho già letto e riletto diversi post sull'argomento e devo dire che la confusione un po' resta.
Cerco di riassumere cosa ho capito e i dubbi rimasti:

Per problemi di logistica devo utilizzare una pentola di max 20 litri, allo stato attuale un eventuale successivo passaggio a AG per il momento è impossibile, a meno che cambi casa e moglie! Confused
Penso quindi di lavorare un po' in concentrato, ma probabilmente non più di 16 l a cotta.
Per un buon compromesso (qualità/risparmio) che estratto conviene usare: secco (più facilmente conservabile) oppure liquido? Dipende anche dal tipo di birra?

Sul luppolo ho seri dubbi: tenendo conto che gli stili che preferisco sono porter/stout, wiesse e qualche chiara leggera per l'estate, cosa mi conviene prendere?

Per l'attrezzatura penso di essere quasi a posto: camera di fermentazione con stc1000 e celle peltier, densimetro+rifrattometro, termometro da cucina digitale, 2 fermentatore 30l in plastica, tappatrice a colonna.
Per il raffrendamento penso di prendere il tubo in rame al brico e fare una serpentina.
Poi ovviamente fogli di calcolo vari, Brewplus ecc.

Dovendo fare l'ordine cosa mi consigliate di prendere, sia per estratti, grani e luppoli?

Stampa questo articolo


Inviato da: parma45
02-04-2015, 06:47
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (19)

Mi sa che devo vendere un rene x iscrivermi

http://pt.tapatalk.com/redirect.php?app_...on2015.pdf

Stampa questo articolo


Inviato da: paolo manica
02-04-2015, 06:11
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

buon pomeriggio, mi scuso con i moderatori se apro questo post ma tempo fa avevo letto (se non me lo sono sognato) un post dedicato alle modifiche che si possono fare ad un kit pronto. Siccome ho un'ultimo kit da fare (lager a bassa fermentazione) volevo vedere se, infischiandomene dello stile, riuscivo a fare un pò di miscellanea... anche per impratichirmi un pò! Il tutto però secondo una certa logica...
Ho consumato il tasto "CERCA" ma non riesco a trovarlo...
QUalcuno mi aiuta?

Stampa questo articolo


Inviato da: Tmassimo500
02-04-2015, 05:18
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (17)

Sto facendo una Weiss, 3000 gr wheat + 3000 pils; estraggo 34 litri per il boil con dens 1040 (densità rilevata a fine filtrazione 1017);
mando in bollitura per un' ora, inserisco 140 gr di luppoli, calcolo l'evaporazione di 8 litri e mi ritrovo nel fermentatore pre inoculo ed areazione 25,5 litri con OG 1047 invece di 1059 aspettata.
12 punti sono tanti, troppi. Me se sono accorto alla fine quando oramai il fermentatore era chiuso.

Forse non faccio una bollitura vigorosa?
Troppi 8 litri di evaporazione per la pentola del crucco da 50L aperta?

E poi, quando accendete la pentola di boil dopo quanto tempo inizia il bollore?
Il bollore è quando il mosto inizia a girare e fa piccole bollicine o deve bollire come quando si cuoce la pasta?

AngryAngryAngryAngryAngry

Stampa questo articolo


Inviato da: JoeLess Birra
02-04-2015, 12:50
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (9)

Ciao ragazzi qualcuno ha mai provato questo lievito?? io ho avuto esperienze con altri lieviti mangrove ma sempre di aromi neutri o comunque che risaltassero malto e luppolo..questo invece è moolto aromatico e poco attenuante, per la media dei mangrove si intende, infatti a OG di 1052 la densità a 10gg di fermentazione è 1015 e sembra che stia ancora lavorando visto che il gorgogliatore borbotta ogni 40 secondi circa e nel campione di misura c'è molto lievito in sospensione che dà aromi molto fruttati poco puliti e a tratti aciduncoli e amari senza lasciare spazio a malti e luppolo..se qualcuno l'ha provato saprebbe dirmi il suo parere e il risultato a birra finita?? grazie!Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: thebarry
02-04-2015, 12:44
Forum: Malti Preparati
- Risposte (43)

Ciao a tutti! Ho acquistato un kit per preparare una saison. Dunque dentro c'è tutto,il malto concentrato in due buste anziché in lattina, lo zucchero per la fermentazione, quello per il priming, lievito specifico e luppoli per il dh. Ora io procedo come gli altri kit e va tutto bene ma il dh mi è nuovo. Allora primo dubbio. Il tipo del negozio mi ha detto di mettere i luppoli subito nel primo fermentatore, le istruzioni dicono di metterli 2 giorni prima di imbottigliare. Secondo dubbio. Li metto liberi o li metto in un sacchetto? Ho letto che in un sacchetto perdono un po di efficacia. Aiuto! PS i luppoli sono in pellets

Stampa questo articolo


Inviato da: parma45
02-04-2015, 12:38
Forum: Curiosità
- Risposte (5)

http://chiaraandreola.blogspot.it/2015/0...l?spref=fb

Insomma, il messaggio è chiaro: se le tasse aumentano, i birrai saranno costretti a fare birre sempre meno "cariche" in quanto ad ingredienti per tagliare sui costi - e sul grado plato, su cui l'accisa è calcolata.
MinacciaMinacciaMinacciaMinacciaMinaccia

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
02-04-2015, 10:26
Forum: Curiosità
- Risposte (4)

http://brewingbad.com/2015/04/news-e-se-...e-ricette/


L idea è sicuramente particolare.
Non ho mai capito questa peculiarità del mondo hb sulle ricette.

Sulla cucina e sulla pasticceria ci sono migliaia di libri di ricette di autori famosi o completamente sconosciuti mentre nel nostro mondo è l anarchia Smile
Si va da Cracco al blog della ragazzina.

Da un lato c è quasi paura a condividere (non su questo forum ma in generale) dall altro col fatto che la birra in qualche modo viene sempre tutti si cimentano spesso senza avere le conoscenze necessarie (Io per primo).

Non so, io vedo molte similitudini tra questo mondo e quello della pasticceria (tecnica, chimica, creatività) e avendoci anche lavorato seppur indirettamente mi fa strano come l approccio sia completamente diverso

Stampa questo articolo