Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,464
  • Discussioni del forum:15,468
  • Membri:7,266
  • Ultimo utente:betrixkarton


Inviato da: naedracth
01-04-2015, 11:45
Forum: Luppoli
- Risposte (6)

L anno scorso le mie 10 piante di Northern Brewer hanno straprodotto, ho oltre 3 kg di luppolo secco in freezer, ho in programma una californian common, ma del resto che me ne posso fare? Consigli? :-)

Stampa questo articolo


Inviato da: ftenuta
01-04-2015, 06:54
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (11)

Ciao,
un caro amico che sa della mia passione e dei progetti per le varie attrezzature mi ha rimediato alcune serpentine inox 316, alcune sporche e incrostate, alcune pulite, essendo la superficie molto lucida penso si possono pulire molto bene con prodotti specifici.
Quella messa meglio è quella in foto, il tubo ha un diametro esterno di 8 mm, le spire hanno un lato di 140 mm e sono circa 22 spire in tutto.
Pensate che si possano usare con soddisfazione per raffreddare cotte da 10-15 litri? ovviamente toglierei il supporto plastico per questioni di pulizia.
Ne ho anche altre con lato di circa 200 con meno spire

immagine

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
01-04-2015, 05:23
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (7)

esperienze? Quale consigliate?

Ero indirizzato su questo
https://www.wyeastlab.com/hb_yeaststrain...cfm?ID=128
ma mi preoccupa che stalli a 1035.

In alternativa l ardennes o l abbey

Stampa questo articolo


Inviato da: l8u4rnord
01-04-2015, 04:04
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (19)

ciao a tutti
il frumento non maltato che si acquista nelle agricole è sicuramente da "spolverare" prima di essere utilizzato... come?

non so se sia giusto lavarlo con l'acqua e farlo asciugare al sole
con questo metodo prima che si asciughi per essere macinato ci vuole sicuramente tanto tempo e credo ,non che spighi, ma che si attivi comunque questo processo

mentre in forno credo che in qualche modo si tosti

o forse mi sto facendo problemi e basta soffiarci sopra?

grazie in anticipo

Stampa questo articolo


Inviato da: Riky81
01-04-2015, 02:47
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (14)

Ciao, ieri sera ho fatto uno starter con lievito di recupero da precedente cotta, guardando attraverso la bottiglia si vede che sul cappello di schiuma sono presenti delle macchie bianche!
Devo preoccuparmi?SadSad

Stampa questo articolo




Inviato da: ciprovo
01-04-2015, 09:31
Forum: Curiosità
- Risposte (9)

[Immagine: pesce_di_aprile_00005.gif]

Stampa questo articolo


Inviato da: cortigno
31-03-2015, 07:19
Forum: Malti Preparati
- Risposte (24)

Ciao a tutti, è un po' che non passavo, ma visto che ho acquistato questo kit fresco fresco e nelle istruzioni parlano di aggiungere 1/2 kg di zucchero, mi chiedevo con cosa potevo sostituirlo per aver il miglior risultato?Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: naedracth
31-03-2015, 03:33
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (34)

Ciao a tutti! Usando la funzione cerca e spulciando nel forum non ho trovato nulla a riguardo di questo lievito... Chi lo ha già usato? Risultati?
Domenica io e il mio socio abbiamo fatto una cotta, per la prima volta, di una german pilsner, e a fine giornata abbiamo inoculato appunto il w34/70.
Ieri sera il gorgogliatore ha dato i primi segni e oggi viaggia abbastanza spedito!
In cantina la temperatura è sui 13.8/14 gradi, come indicato in busta il range dovrebbe essere 12/15 ideali.
Domanda per chi l ha già usato e per chi fa frequentemente basse fermentazioni:
Pausa diacetile? Tra quanto la faccio? Pensavo di agire in questo modo:
8/10 giorni nel primo fermentatore,
Misuro densità e travaso,
Sposto a 16 gradi 3/4 giorni,
Poi in frigo un mese a 2 gradi e successivamente imbottigliare.

Può andare? Come già detto non abbiamo mai fatto basse fermentazioni, accettasi consigli dei più esperti!! :-)

Stampa questo articolo