Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,257
  • Discussioni del forum:15,432
  • Membri:7,115
  • Ultimo utente:mflex01


Inviato da: stefano77
11-12-2020, 07:58
Forum: E + G
- Risposte (5)

Salve a tutti,
Sono deciso a fare la mia prima blanche con il metodo dei soli estratti e vorrei utilizzare il lievito fermentis S33...
il  "problema" e' che non ho mai utilizzato S33 e di conseguenza vorrei un consiglio a riguardo della temperatura da impostare durante la tumultuosa e anche dopo la tumultuosa qualora il lievito dovesse piantarsi (ho letto in alcuni post su internet che attenua il 70% e tende a bloccarsi di frequente)..
La OG prevista dovrebbe essere attorno ai 1046-1048 su un totale di 10 litri (una bustina da 11gr di s33 penso sia sufficiente)
Accetto consigli  Birra05

Stampa questo articolo


Inviato da: Giuseppe.pro
11-12-2020, 02:59
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Buongiorno, per avere una schiuma più intensa cosa faccio? Grazie. Boccale

Stampa questo articolo


Inviato da: RICCARDO98
10-12-2020, 06:57
Forum: E + G
- Risposte (3)

Salve a tutti! Sono nuovo del forum e sono nuovo anche nello straordinario mondo brassicolo. Da poco sono passato all'e+g (ho fatto solo una weiss e oltre il colore che lasciava pensare ad una dunkel weiss, la birra è uscita discretamente bene.
Ora vorrei fare una porter e più nello specifico una imperial porter, amo profondamente queste birre.
Non voglio comprare un kit e+g gia fatto per questo stilo e chiedo se qualcuno di voi lo abbia mai brassato e abbia qualche ricetta da passarmi, oppure da scrivere insieme. Grazie mille in anticipo a chiunque risponderà.

Stampa questo articolo


Inviato da: kafula
04-12-2020, 04:10
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Salve a tutti ho acquistato fra i vari malti anche il Mangrove Jack's Abbey, ho sanificato e seguito tutta la procedura, dopo circa 12 giorni il livello di densità è intorno ai 1020 (utilizzando il densimetro presente in uno starter kit) partendo da un livello 1073. Sull'etichetta si parla di un livello finale 1011, mi servirebbe qualche consiglio, è il caso di imbottigliare o posso e devo fare qualcosa per fa riprendere la fermentazione e se posso imbottigliare quanto zucchero devo mettere? (non so se è una operazione corretta ma io in genere mi calcolo lo zucchero e lo sciolgo nel totale per poi imbottigliare). aggiungo che la temperatura è sempre stata abbastanza costante, ho lasciato tutto in una stanza della casa abbastanza calda e ho coperto il fermentatore con una coperta (eheh), vi lascio anche lo schema dello zucchero per le bottiglie riportato sulle istruzioni, se ho capito bene un drop è circa 5gr di zucchero (io ho bottiglie da 1 lt).
Before sealing bottles add Mangrove Jack's Carmnation Drops (this replaces priming sugar. I drop is
equivalent to CL5 tsp of sugar)
• Use I drop per 350 ml (12 US fl oz) Australian stubby bottle
• Use 2 drops per 750 ml (22 US fl oz) bottles
• Use 3 drops per 105 L (1 25 US qt) bottles
• use 4 drops per 2 L (2 US qt) bottles

Grazie a chiunque voglia aiutarmi

Stampa questo articolo


Inviato da: leorus
03-12-2020, 06:13
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Ciao a tutti,
mi scuso in anticipo se l'argomento è già stato trattato in precedenza ma ogni birra ha una storia a sé e quindi per chiarezza ho preferito scrivere tutto da capo.

ecco il fatto:
dopo 3 cotte in AG io e la mia compagna abbiamo deciso di "rilassarci" facendo 2 kit di malto luppolato: 1 tripel belga e una barley wine entrambe della Brewferm acquistate qui da mr. Malt.
La prima (la Belgian Triple) ha fermentato per 18 giorni ma alla fine, raggiunta la FG, è stata imbottigliata senza problemi e adesso è pronta per la degustazione (ha appena compiuto un mese in bottiglia).
 
la seconda invece, la Barley wine, leggendo qua e là in rete risultava essere uno degli stili migliori, per via dell'alto grado alcolico, da far maturare in un piccolo caratello in rovere da 10 litri ricevuto in regalo; ed è così che ho scelto quello stile.

ma adesso veniamo ai dubbi:
la fermentazione è cominciata l'8 novembre e fino a domenica scorsa (29/11!!!) borbottava ancora! ho preso la densità ed è ancora lontana oltre 10 punti da quelli teorici scritti sul libretto della Brewferm; cioè 1022 contro i 1010 teorici.
a quel punto ho contattato il support in chat di Mr. Malt e mi hanno suggerito di aggiungere un'altra bustina di lievito perché probabilmente non è ancora finita la conversione.
 
stamattina ho controllato di nuovo e la densità è sempre ferma a 1022.
visto il freddo in cantina ho tenuto il fermentatore in casa ad una temperatura costante di 19-20°, quando ho versato il campione di mosto nel cilindro per il test è venuto su un forte odore di salamoia (non ricordo a cosa corrisponda questo off flavour).
 
Cosa faccio? aggiungo una bustina di lievito (Fermentis BE-256) come suggerito, aspetto che la FG sia quella corretta e travaso in botte oppure, dopo oltre 1 mese di fermentazione, è ormai tutto da buttare?
 
Grazie per l'aiuto
Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: Vin84
02-12-2020, 02:38
Forum: Uso del Kit
- Risposte (1)

Buongiorno,
ho intenzione di fare una birra da malto preparato Mr Malt Premium Traditional Brown Ale.
Credo che la OG sia intorno a 1.04 (max 1.052, ma non credo che da malto preparato sia così alta), ho preso una bustina da 11,5 grammi di lievito secco Fermentis S-04. Vi volevo chiedere se per la canonica quantità di 23 litri (un po' meno magari) una sola bustina sia sufficiente o se possa andare in underpitching. Voi quanto lievito mettereste?

Grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: Amigdala
01-12-2020, 02:35
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (4)

Buongiorno a tutti,
Per mantenere costante la temperatura di fermentazione ci sono grosse differenze/convenienze nell'usare una serpentina immersa nel mosto piuttosto che quelle coperte che si avvolgono all' esterno del fermentatore? Ora sto usando un fermentatore in plastica da 30litri (batch da 23 litri) per E+G, più avanti potrei passare a batch da circa 40 litri.
Grazie a tutti


Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: Sushi82
29-11-2020, 01:34
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Ragazzi buongiorno ho bisogno di una mano. Ieri sera ho deciso di usare questo kit per la prima volta. L’approccio mio alla preparazione è stato difficoltoso anche se faccio birra con kit da un po’. Acqua messa a bollire, poi ho aggiunto il preparato e poi il malto.
Hho usato del brewmalt dry.. 1kg che mi si è raccolto (non tutto) in 2 pepite del cxxxo.
Al mio risveglio speravo di sentire i primi vagiti ma nulla.
Cosa può essere?

Stampa questo articolo


Inviato da: malto
27-11-2020, 10:19
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (4)

Buona giornata a tutti,
da principiante ho un problema che vorrei chiarire con voi prima di procedere.
Ho trovato ricette interessanti che fanno uso di malti speciali torrefatti. Nell'E+G questi vengono trattati separatamente in steeping. Nelle ricette all grain questo passaggio non viene mai citato. Si deve procedere ugualmente allo stepping o trascurarlo quando le quantità complessive dei grani non superano il 3-4% del totale ?
Grazie per le risposte

Stampa questo articolo


Inviato da: FrancescoB
21-11-2020, 09:48
Forum: Malti Preparati
- Risposte (18)

Buonasera a tutti
Ho iniziato tre gg fa la mia prima “birra” volevo sottoporvi la mia procedura perché almeno posso rilevare gli errori 
Ho un fermentatore  piccolo per problemi di spazio 13 litri 
Malto acquistato Real Ale Coopers E carbondrops 
Non ho usato tutto il preparato perché serve per 23 litri  però ne ho usato i 2\3 e non la metà perché ho letto su un forum che il preparato per 23 litri è un po’ scarsino ...
Ho usato 500 grammi di zucchero 
Purtroppo per un motivo famigliare improvviso non ho potuto seguire le prime 18 ore di fermentazione e purtroppo era alta la temperatura 26 gradi 
Arrivato a casa ho abbassato la temperatura del fermentatore a 23/24 gradi
Per un giorno e mezzo la fermentazione è stata molto vigorosa  “gorgoglio“ ogni 3/4 secondi
Attualmente Dopo quasi tre giorni è molto più calma 1 Gorgoglio al minuto temperatura 22/23 gradi
Questo fino ad ora...
Immagino che nel giro di una giornata finirà il gorgoglio 
Pensavo di aspettare una settimana dall inizio e provare la densità 
Se sarà a 1010 1009  aspetto altri due giorni
Poi faccio due giorni di frigo winterarizz per la torbidezza (non faccio travaso)
Ultimo imbottiglio con una pasticca ogni mezzo litro

Ditemi qualcosa .. anche di tutto  Birra02

Stampa questo articolo