Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,468
  • Discussioni del forum:15,469
  • Membri:7,269
  • Ultimo utente:hegoce


Inviato da: grandeschiuma
05-01-2015, 12:27
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (29)

Un saluto a tutti e un auguruo di un Felice 2015!

Ieri ho brassato una belgian ale e la OG a fine bollitura era di 1060

Per un mio errore nell'ordine avevo una sola bustina di Mangrove Belgian Ale M27 e nelle istruzioni si parla di due bustine per OG superiori a 1050.
Avevo solo quella e quella ho messo, stamattina gogoglia che è un piacere.

La mia domanda è questa, con i lieviti liquidi posso fare uno starter anche con una confezione sola, per i lieviti secchi è prevista solo la reidratazione o si potrbbe fare anche uno starter?

Se io reidrato un lievito e poi con la crema formatasi faccio in due step un litro di starter? E possibile o ho detto una cavolata

Grazie

Mimmo

Stampa questo articolo


Inviato da: misterix
04-01-2015, 09:15
Forum: Curiosità
- Risposte (15)

visto che poi dobbiamo toccare quello che sanifichiamo tipo rubinetti guarnizioni ghiere anche tubi del travaso chè poi andranno immersi nel fermentatore le cose chè vanno a contatto con il mosto in generale. voi usate guanti? vi lavate le mani normalmente con sapone? le lavate con lo stesso sanificante?

Stampa questo articolo


Inviato da: Letdarri
04-01-2015, 02:39
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Grazie ai vostri utilissimi consigli l'attività procede molto bene! Smile
La prima, dopo quasi un mese e mezzo dall'imbottigliamento, è ottima Boccale, nonostante un kit non eccezionale e aggiunta di solo zucchero.

Sto preparandomi per un Weiss, sempre da kit ma questa volta con qualche aggiunta.
Un piccolo dubbio: volendo aggiungere coriandolo e buccia arancia amara, l'infusione per queste spezie la devo fare separata o posso metterle tutte e due insieme?

Stampa questo articolo


Inviato da: Diegosarzana
04-01-2015, 11:22
Forum: Luppoli
- Risposte (18)

Buongiorno a tutti, chiedo a voi esperti. Quali sono i tipi di luppoli irlandesi, mi raccomando, non inglesi, altrimenti i miei amici irlandesi si inca....no a bestia .
Grazieeee

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
04-01-2015, 12:29
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (25)

Premetto subito che parlo di quello della birra... Capito Lomandy?
Ho letto in giro alcuni documenti che affermano che è sempre e comunque un infezione, sia se fa'la fontana che se è una lenta eruzione. Altri pensano che se non è esplosiva, può dipendere da una sovracarbonazione causata anche da un'imbottigliamento anticipato. C'è qualcuno che ha studiato il fenomeno?

Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
03-01-2015, 03:57
Forum: Curiosità
- Risposte (37)

http://www.birraiodellanno.it/

Chi lo vincerà quest'anno? Io dico Giovanni Campari di Ducato

Stampa questo articolo


Inviato da: jhonmarra
02-01-2015, 09:52
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (7)

Ciao ragazzi,
Sto provando a formulare per la prima volta la mia prima ricetta e sto provando a ricavare le soste. Per quali malti va fatto il protein rest? Sul Bertinotti ho trovato un riferimento specifico al pils ed in generale dice di controllare l analisi dei malti per capirlo, analisi non presente sui malti che acquisto sul sito.
Potete farmi una lista?

Grazie mille

Stampa questo articolo


Inviato da: dea90
02-01-2015, 09:08
Forum: Malti Preparati
- Risposte (31)

ieri mi sono messo a fare una ipa, la prima a cui al posto del kg di zucchero ho messo 1kg di malto secco e 400g di zucchero, cosa che mi ha fatto recitare molte pagine del bestemmiario visto che il malto si appiccicava da tutte le parti facendo dei mega grumi Censored
dal foglio degli zuccheri la og prevista era 1052 mentre ho avuto una og di 1050 (colpa del malto che è rimasto nelle pieghe della bustina e non me ne ero accorto Angry)
qui arriva la cazzata che mi fa temere, ora di aggiungere lo lievito la temperatura era sui 25° e appena aggiunto il lievito del kit e ossigenato il tutto la temperatura indicata è schizzata a 28°. ho cercato di abbassarla nella vasca da bagno facendo prima una doccia fredda e poi mettendo fuori il fermentatore al freddo ma è rimasta per 5 ore buone sui 26/28°. stamattina era a 20° e a parte poca schiuma in superficie non si vede nulla e non posso nemmeno fidarmi del gorgogliatore perchè il bidone non si chiude ermetico nemmeno con due giri di domopack e scotch da pacchi a chiudere CensoredCensored
per curiosità ho misurato la densità (col rifrattometro, così non spreco troppa birra a forza di misure) poco fa ed è 1040. posso fidarmi e farla continuare o è probabile che quei 28° mi hanno sterminato gran parte dello lievito e mi conviene correre ai ripari aggiungendo altro lievito che dovrei comprare?

Stampa questo articolo


Inviato da: Esecutore
02-01-2015, 05:51
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (36)

stando sullo stile di lomandy cioè etichette semplici, stavo pensando di comprarmi suddetto oggetto, sulla baia se ne trovano un mucchio, conoscete qualche prodotto che puo fare al caso nostro?
ma più che tutto la stampa regge la condensa?
ho trovato questa che non sempra malaccio. http://www.ebay.it/itm/like/141422721979?lpid=96

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
02-01-2015, 12:10
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (7)

CAMPIONATO ITALIANO HOMEBREWING 2015
REGOLAMENTO: E' indetto da Mobi il Campionato Italiano Homebrewing 2015.
E' aperto a tutti i birrificatori casalinghi non professionali, coloro quindi che non hanno mai avuto incarichi come birraio o aiuto birraio presso birrifici italiani o stranieri.

La classifica finale eleggerà il Campione Italiano Homebrewing sulla base dei risultati ottenuti nei seguenti concorsi organizzati da MoBI nel corso dell'anno solare 2015 (DA CONFERMARE):

The Drunken Duck - Libero compreso Idromele, Sidri, Perry - Menzione e premio alla miglior Birra "Acida" - The Drunken Duck - Quinto Vicentino (VI) - 01/03/2015
Italians do it better - Stili "Italiani", birre con almeno un ingrediente italiano - Puglia - località da definire - 22/03/2015 (*)
Sotto 50 - Birre "estive" con OG minore uguale a 1050 - The Dome - Nembro (BG) - 17/05/2015
Birramia - Stili Americani & Inglesi - Massarosa (LU) - 7/6/2015 o 14/6/2015
Sardegna - Libero compreso Idromele, Sidri, Perry - Sardegna - località da definire - 20/06/2015 o 27/06/2015
Una Birra per l'Estate - La Guerra Dei Cloni - Cloni delle birre commerciali - Piozzo (CN) - 19/07/2015 o 26/07/2015
Villaggio della Birra - Stili Belgi - Villaggio della Birra - Buonconvento (SI) - 06/09/2015
Birriamo Siculo - Libero compreso Idromele, Sidri e Perry - Menzione e premi per migliore "tedesca" e migliore Kolsch - Sicilia - località da definire
Birre Natalizie - Birre "natalizie" - The Dome - Nembro (BG) - 29/11/2015
(*) stile libero di ispirazione, ma si deve utilizzare un ingrediente caratteristico del bacino mediterraneo. Non rientrano tra gli ingredienti particolari l'acqua, il malto e il luppolo autocoltivato (salvo l'utilizzo di grani autoctoni, come il grano arso o il grano senatore cappelli).

L'elenco dei concorsi sarà eventualmente integrato in occasione del Campionato 2016.
Tutti i dettagli, i regolamenti e le modalità di iscrizione dei singoli concorsi saranno pubblicati sul sito Hobbybirra.info

I punteggi attribuiti ai singoli concorrenti saranno i seguenti (non cumulabili nella singola manifestazione):

semplice partecipazione al concorso: 1 punto
punteggio finale uguale o superiore a 30/50: 3 punti
finalista: 5 punti
terzo classificato: 8 punti
secondo classificato: 10 punti
primo classificato: 13 punti
Nel caso di più birre presentate a un singolo concorso, il punteggio attribuito sarà quello della migliore birra piazzata.
Nel caso di birra prodotta "a più mani" saranno assegnati punteggi al solo primo nominativo iscritto.
Ai fini della classifica complessiva, verranno sommati i migliori sette piazzamenti ottenuti da ogni singolo concorrente sulle prove a calendario. Verranno quindi "scartati" i peggiori risultati dell'anno.
In caso di concorrenti a pari punteggio, verrà conteggiata la media generale di tutte le birre presentate.

Stampa questo articolo