-
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
8 ore fa
» Risposte: 8
» Visite: 534 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 67 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 120 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
09-09-2025, 11:55
» Risposte: 12
» Visite: 3,385 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:48
» Risposte: 4
» Visite: 4,389 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:46
» Risposte: 2
» Visite: 2,984 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Aivon
09-09-2025, 05:52
» Risposte: 8
» Visite: 1,358 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
08-09-2025, 10:43
» Risposte: 1
» Visite: 139 -
Manifestazione dell'Homeb...
Forum: Eventi e Manifestazioni
Ultimo messaggio di: Alysonne444
08-09-2025, 10:31
» Risposte: 5
» Visite: 15,348 -
FG non scende, molto alta
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: SebastiCarey
08-09-2025, 10:30
» Risposte: 8
» Visite: 2,639
- Messaggi del forum:206,468
- Discussioni del forum:15,469
- Membri:7,269
- Ultimo utente:hegoce

http://draftmag.com/the-25-best-beers-of-2014/
A parte 3-4 birre abbastanza normali tutte cose decisamente particolari

Tra qualche giorno preparerò questa birra che, come da istruzioni del kit, può essere fatta in due versioni, da 12 litri (senza aggiunta di zucchero) o da 20 litri (con l'aggiunta di 1 kg di zucchero o fermentabili equivalenti). Siccome sono rimasto "a secco" (le prime birre fatte quest'anno devono ancora arrivare a maturazione e vorrei quindi avere un minimo di scorta in più per il futuro), vorrei preparare la versione da 20 litri che però, dopo aver letto una decina di post presenti sul forum, ho capito risultare un po' troppo "allungata" ...
Per ovviare al problema generalmente riscontrato, mi domandavo per prima cosa se potessi farne un litraggio solo leggermente inferiore ai 20 litri canonici, ad esempio 18 litri.
Sempre per dare un po' più di corpo alla birra, pensavo anche di aggiungere (al posto del kg di zucchero richiesto) 500 gr di estratto di malto secco light, 200 gr di zucchero candito bianco e 600 gr di zucchero bianco (OK foglio di calcolo, lievito US-05).
Avendo poi del Saaz a disposizione (amo l'aroma del luppolo), vorrei fare una tisanona da 3 litri con 2 o 3 gr al litro di Saaz in bollitura per 10 minuti a cui aggiungere successivamente fermentabili e mosto e, dopo il primo travaso, DH sempre con le dosi precedenti.
Cosa ne pensate ? Felice anno a tutti

Ciao a tutti, e buon anno.
Mi sto imbattendo nel problema dello scoppio delle bottiglie.
La birra in questione è una blanche imbottigliata sabato scorso. Le bottiglie che ho utilizzato sono le bottiglie della fischer con tappo meccanico, e alcune normali bottiglie comprate da con tappo a corona.
Non escludo di essermi sbagliato con il pesare lo zucchero per il priming.....
Io istintivamente per evitare lo scoppio di tutte le bottiglie le ho stappate e ritappate, ma non quelle con tappo a corona.
Volevo sapere, è meglio Stapparle tutte quante?
Poi, averle stappate poi ritappate può' avere un risultato negativo per il prodotto finale?
Si può rimediare al problema??
Grazie mille!!
(01-01-2015, 07:37 )MC_79snc Ha scritto: Ciao a tutti, e buon anno.Volevo in oltre segnalare che la birra non è infetta, e che sono in maturazione in un locale a 22/23 gradi.
Mi sto imbattendo nel problema dello scoppio delle bottiglie.
La birra in questione è una blanche imbottigliata sabato scorso. Le bottiglie che ho utilizzato sono le bottiglie della fischer con tappo meccanico, e alcune normali bottiglie comprate dacon tappo a corona.
Non escludo di essermi sbagliato con il pesare lo zucchero per il priming.....
Io istintivamente per evitare lo scoppio di tutte le bottiglie le ho stappate e ritappate, ma non quelle con tappo a corona.
Volevo sapere, è meglio Stapparle tutte quante?
Poi, averle stappate poi ritappate può' avere un risultato negativo per il prodotto finale?
Si può rimediare al problema??
Grazie mille!!

Ciao, ho del Lievito 1728 conservato da quasi 3 mesi in un vasetto con del mosto. Secondo voi, dall'immagine, è ancora buono o si è Infettato?

Ciao a tutti e auguri di buon 2015,
voglio iniziare a fare birre in E+G e, per non scassarvi inutilmente l'anima, mi sto leggendo i vari post sull'argomento per raccogliere tutte le info necessarie.
Mi sto preparando delle tabelle su XL per farmi i vari calcoli per le ricette ma sto incontrando qualche difficoltà nel calcolo della FG e quindi mi servirebbe un aiuto su quest'argomento.
Solo per esemplificare faccio questo esempio:
usando 3450 gr di malto liguido per 23 litri dovrei ottenere una OG di 1042 (kg 1.5 moltiplicato i POINTS OG che per il malto liquido dovrebbero essere 28).
Qual'è il valore dell'FG ? a me viene 1013 con una conseguente gradazione alcoolica di 3.81% ma sulle varie ricette che leggo online trovo sempre delle FG + basse quindi credo che il mio calcolo non sia corretto.
Potete per fav. spiegarmi il corretto calcolo dell'FG ?
grazie, ciao

Eccomi di nuovo a chiedervi delle informazioni riguardo la pentola motorizzata
Ho rovistato un po indietro sul forum, e sinceramente ho trovato delle info a riguardo. Ma volevo delucidarmi un po di più, sul fatto dell' alimentatore per il motorino tergi che ho già recuperato.
Chiedevo che tipo di alimentatore si può usare, chiaramente a 12volt, quanti amp. deve avere per non aver problemi, io uso una pentola da 50lt e penso di fare tre livelli di pale tra cui 2 fissi ed 1 quello sopra mobile, cioè regolabile in altezza
Poi ancora una domanda
La barra filettata porta pale, voi in qualche modo l'avete fermata sul fondo della pentola? Oppure è libera
grazie

Ciao
ho brassato una brown ale e il lievito ha attenuato fino a una FG di 1002 con un gradi alcolico di 5,7 % vol.
Ho carbonato la birra con 5,5 gr/litro di zucchero, ma ora a distanza di due mesi la schiuma è poca e sparisce in fretta.
Potrebbe essere la forte attenuazione che ha consumato praticamente tutti gli zuccheri e ne sono rimasti pochi per la maturazione in bottiglia?
Se la mia tesi fosse corretta cosa dovrei fare aggiungere lievito? il t-58 e in che dosi?
Grazie
Mimmo

Salve a tutti,
devo fare una birra con questa ricetta:
2 latte BREWFERM DIABLO
500 gr Estratto di malto secco extra light secco (ho solo questo)
1 safbrew Abbaye gr 11,5
per far quadrare i conti non so se aggiungere:
1 500 gr MIELE + 1000 gr zucchero candito
2 1000 gr miele (limone e/o arancia e/o tiglio) +500 zucchero candito
3 500 gr miele (limone e/o arancia e/o tiglio) +500 zucchero candito +600 brewing sugar
chiedo umilmente il vostro aiuto visto che avete sicuramente + esperienza di me.
Grazie
Ciao ragazuoli.
anche quest anno zaino in spalla con la mia dolce metà andiamo a farci un viaggio.
Quest'anno tocca a Vietnam e cambogia.
ovviamente oltre alla natura, cultura templi e pagode chiaramente mi butterò sul cibo
tra l'altro passeremo il capodanno a bangkok e non vedo l'ora di rimangiare cavallette e altre bestie strane! (provare per credere)
comunque in vietnam oltre alla famosa bia hoi (che vuol dire birra)di ispirazione Pilsner ci sono un sacco di birrifici e brewpub.credo che un paio li visiterò per la gioia della mia compagna che mi scanchererà addosso dicendo che ho rotto le palle con la birra!!
ho trovato anche un po di info:
http://beervn.com/brewery-map-vietnam/
spero di incappare "casualmente" in uno di questi!
detto questo sparisco per un po' dal forum
ciao regaz
Credo che a questo non lo batte nessuno....
hhttp://www.ebay.it/itm/181624028295
http://www.ebay.it/itm/181623621932
( prodotta con malto coopers e scorze di arancia amara!!)
http://www.ebay.it/itm/181624027432
Posso denunciarlo???? Dai se lo merita!!