Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,468
  • Discussioni del forum:15,469
  • Membri:7,269
  • Ultimo utente:hegoce


Inviato da: Peppebrew76
19-12-2014, 05:17
Forum: Malti Preparati
- Risposte (58)

http://www.mr-malt.it/brewmaker-premium-mild.html

Seguendo le indicazioni di Lomandy ho ordinato questo kit, al quale aggiungerò 1 kg di estratto light e lievito s04.
Domanda: il miele ci può stare???

Stampa questo articolo


Inviato da: shv13
19-12-2014, 12:41
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (24)

Ciao a tutti...
la temperatura della cantina non è stata molto clemente con la mia pils brassata ieri. In cantina ci sono 14 gradi e il mosto attualmente è a 16...
il liquido czech pils quanto potrebbe risentirne?
Che sia in perfetto stile non è fondamentale...non vorrei solo che rilasciasse odori non piacevoli...
So che potrei abbassare le temperature con le solite bottiglie ghiacciate, ma volevo sapere cosa puo succedere se la lascio fermentare a 16 gradi di mosto.
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: FabrizioVA
19-12-2014, 11:15
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (4)

Buongiorno a tutti

Sto cercando dei termometri analogici "seri" ,navigando tra i cataloghi della Baumer, Nuova Fima, Fantinelli mi sono reso conto che quelli a quadrante rotondo hanno generalmente il gambo troppo lungo, in genere è sui 100 mm minimo, romperebbe alquanto le scatole specie nella pentola di mash sia che si usi una paletta che un agitatore motorizzato .
Poi c'è il quadrante, pare che quello DN 63 (diam. esterno in mm) sia poco disponibile, più facile i DN 80, 100 e via via ma sarebbero un pò tutti poco utilizzabili se li si voglia montare vicino al fondo, il bordo inf. andrebbe a trovarsi sotto al fondo della pentola stessa, a rischio interferenze e rotture.
Ho trovato questi (modello TV 426-B), stesso grado di precisione 1%, scala 0-120°C disponibile: cosa scegliereste riguardo alla grandezza ? Il DN 200 è l'unico ad avere la scala con divisioni da 1° mentre i DN 100 e 150 hanno div. 2°
Anche il DN 200 ci starebbe e sembrano robusti, ora chiedo x il prezzo......
Poi che dite, da montarsi a mezza altezza ? Semmai farò saldare due manicotti....

http://www.fantinelli.it/ita/pdf/termometri-vetro.pdf
(pagina TV05)

Stampa questo articolo


Inviato da: andrea93
19-12-2014, 02:02
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (7)

ciao!
ho capito come si calcola l'acqua necessaria per la fase di sparge.. ma una cosa che non capisco è perchè in brewplus si calcola un 4% di espansione termica. cioè se io voglio 23 litri finali questi sono misurati a T ambiente, così come 20 litri di acqua di sparge sono misurati a T ambiente.. voglio dire chissene frega se quando il mosto è caldo si espande di un 4%, non capisco perchè dovrei metterci più acqua..
il mio dubbio è aumentato vedendo che bertinotti non fa minima menzione a questo dato..
ringrazio chiunque mi sappia dare una spiegazione!

Stampa questo articolo


Inviato da: giotorres
19-12-2014, 01:18
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (21)

Ciao ragazzi,
oggi stavo brassando la mia weiss all grain....per forze di causa maggiore il mio tempo a disposizione per completare la cotta è diminuito drasticamente a causa di un impegno dell'ultimo minuto.
Morale della favola dal momento che avevo già iniziato la bollitura sono stato costretto a fermare la bollitura a 45 min.
Considerate che essendo una weiss la mia ricetta prevedeva solo una gettata di luppolo in amaro ad inizio bollitura...

cosa mi potete dire a riguardo? può diventare un problema? cosa rischio?
Grazie a tutti.

Stampa questo articolo


Inviato da: andrea93
19-12-2014, 12:45
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (6)

ciao a tutti!
a brevissimo farò la prima all grain e mi sorge una domanda quasi stupida: voi con cosa mescolate il mash? va bene la paletta di plastica (quella in dotazione col kit) o con le temp di mash la plastica non va d'accordo?
grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: Letdarri
18-12-2014, 11:05
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

Oggi assaggiata la prima birra! Boccale
A quasi un mese dell'imbottigliamento, l'ultima bottiglia, il fondo del fermentatore, travasato con imbuto (ma sanificato però).
Tutto sommato niente male: poco corpo e piuttosto secca (ma questo era prevedibile), poca schiuma ma un buon gusto di amaro e molto limpida (2 travasi e 'pseudo' winterizzazione hanno funzionato piuttosto bene).
Pensavo si sentisse di più il sapore del lievito, ovviamente penso che debba ancora maturare.
Come inizio non è male, adesso si deve solo migliorare.

Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: Dainaccio
18-12-2014, 08:34
Forum: Malti Preparati
- Risposte (1)

Saluti,

Ho messo in fermentazione un ***kit Cooper Wheat + WB06 + 1 kg zucchero + acqua*** per un volume finale di circa 23 litri.

La G iniziale era di 1034 (non avevo lo strumento le altre volte, ma pensavo dovesse essere sui 1041...): E' grave ? Mi sono forse sbagliato con l'acqua ? (uso una damigiana di vetro, non ho le tacche... ma uso una caraffa graduata per il riempimento)

Contrariamente alle ultime 2 volte... non gorgoglia ! Ho ammazato il lievito ??!

Questa volta l'ho fatta fermentare ad una temperatura più alta perchè volevo vedere se riuscivo ad ottenere altri aromi etc... (riscaldamento stanza acceso sui 24/26 °C... ma temperatura effettiva inferiore causa pavimento freddo). Pure la temperatura di partenza era più elevata (ho aggiunto meno acqua fredda del solito...). Mi è venuto il dubbio di aver fatto una strage....

Dopo 40 ore la G è sui 1018... va tutto bene o c'è da preoccuparsi ?
Grazie mille !! Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: palmo
18-12-2014, 01:40
Forum: Curiosità
- Risposte (1)

chi mi consiglia un buon libro dove si spiegano i vari tipi di malto con le loro caratteristiche?

Stampa questo articolo


Inviato da: palmo
18-12-2014, 01:24
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (10)

Ciao!
Visto che sono molto gnucco in materia chiedo se si può
applicare un termostato ad un fornellone a gas con termocoppia per
controllare meglio le temperature di mash...
se avete link dove si spiega il da farsi...
grazie

Stampa questo articolo