-
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
8 minuti fa
» Risposte: 6
» Visite: 32,541 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 535 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 72 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 122 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
09-09-2025, 11:55
» Risposte: 12
» Visite: 3,389 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:48
» Risposte: 4
» Visite: 4,390 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:46
» Risposte: 2
» Visite: 2,984 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Aivon
09-09-2025, 05:52
» Risposte: 8
» Visite: 1,358 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
08-09-2025, 10:43
» Risposte: 1
» Visite: 141 -
Manifestazione dell'Homeb...
Forum: Eventi e Manifestazioni
Ultimo messaggio di: Alysonne444
08-09-2025, 10:31
» Risposte: 5
» Visite: 15,349
- Messaggi del forum:206,469
- Discussioni del forum:15,469
- Membri:7,269
- Ultimo utente:hegoce

buondì colleghi, stavo facendo un poco di conti: ho un ordine che forse forse forse forse forse mi viene consegnato oggi pomeriggio, quindi pensavo di fare una cotta la domenica ma non so se ce la faccio con i tempi per il lievito liquido (american ale), sulla confezione è stampato settembre 2014. non mi fido ad attivare già la busta perchè se non dovesse arrivare il pacco dovrei rimandare al prossimo weekend. che consigliate? se mi arriva attivare la busta stasera, fare uno starter domani mattina e inoculare domani sera oppure rimandare direttamente al weekend prossimo?

ciao a tutti. il 27 novembre ho brassato una IPA inglese all grain. OG 1056. lievito fermentis US-05.
al settimo giorno come di consueto ho effettuato un travaso. per curiosità martedì mattina ho controllato la FG e ho notato essere a 1026. ho controllato ancora poco fa ed è ancora a 1026! troppo alta per imbottigliare. sono trascorsi ormai 15 giorni la la densità non ne vuol sapere di scendere! la birra non è infetta, l'ho assaggiata ed è buona. ha fermentato a temperatura ambiente (circa 18 gradi) poi appena ho visto che la densità non scendeva ho trasferito in box di fermentazione a 20-21 gradi, ma non ha sortito nessun effetto!
cosa posso fare per risvegliare la fermentazione e poter imbottigliare? mi aiutate? è la prima volta che mi succede una cosa così. grazie a tutti.

usando il fermentis t-58 quante bustine mi consigliate di mettere x 46 litri con un OG 1077 un fg prevista 1018/1020

sono alla ricerca di un congelatore a pozzetto per fare una camera di fermentazione ma mi è venuto un dubbio: con quello a pozzetto come faccio a fare i travasi senza smuovere il fondo? meglio scegliere e modificare un vecchio frigo?
ciao ragazzi, a Febbraio ho in programma una scappata a Roma, visto il tempo risicato sto programmando in anticipo il tour della capitale, sapreste consigliarmi qualche posticino birrofilo?

Ciao a tutti! Dato che ho ottenuto una birra davvero mediocre (questa volta..), e la cosa mi fa arrabbiare di brutto volevo capire quali potessero essere le cause di tutto ciò....
Allora, doveva essere una Kolsch, ma ho avuto il problema che la busta del lievito liquido era scaduta (odorava per così dire di "torellino al ragù", non il massimo) , e l'ho messa dentro ugualmente, ma dato che dopo un giorno non era partita, ho riossigenato e ho buttato dentro una bustina di safeale-04 perchè non avevo altro...In più mi sa di aver macinato troppo finemente i grani..
Mi è venuta fuori una birra:
-torbida (autolisi e macinatura?)
-senza schiuma (Macinatura?)
-marsalata all'ennesima potenza (ossidata?)
Insomma un troiaio... AIUTATEMI A CAPIRE COSA NON RIPETERE ASSOLUTAMENTE

Buondì, ora ne ho la conferma: alcune mie ricette sono possedute e di conseguenza anche le bottiglie!
capita con una mono luppolo nelson abbastanza amara molto profumata messa in bottiglie da prosecco (0,75 l, vetro nero, molto spesso) che versato il primo bicchiere (circa mezza bottiglia) mentre si parla e si beve, dopo qualche minuto...... piano piano dal collo della bottihlia inizia ad uscire una colonna di schiuma, lenta ma inarrestabile. per sconfiggere il problema mi verso la bottiglia finendola e mi ritrovo una birra buona, gasata ma che non mi fa schiuma.
Questo mi succede SOLO con mono luppolo nelson. luppolo usato in pelletts e dove ho avuto problemi, quindi ogni bottiglia, alcune meno e alcune più, hanno della farina di pellet dentro.
devo esorcizzare o benedire le mie bottiglie?

Direi che questo non deve mancare nella mia libreria
http://www.amazon.it/tue-birre-fatte-cas...te+in+casa
G

1 tolla tarwebier
750gr zucchero bianco
30gr di arancia amara (o dolce)
15gr coriandolo
lievito liquido Belgian Wheat n°3942
http://www.mr-malt.it/materie-prime/liev...l-125.html
o Belgian Witbier n°3944
http://www.mr-malt.it/materie-prime/liev...l-125.html
Che ne dite? Troppe spezie? Quale dei due liquidi?
buonasera amici birrofili, quanto le facciamo maturare queste birre, in base a cosa mi regolo? grazie,nè
ho letto ora che già c'era un thread simile, chiedo scusa e mi eclisso. ciao.