Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,470
  • Discussioni del forum:15,469
  • Membri:7,269
  • Ultimo utente:hegoce


Inviato da: superhop
11-09-2014, 01:31
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (12)

ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno usa l'ossigeno tecnico (quello che si trova in officina per intenderci) per ossigenare il mosto, magari accoppiato ad un filtro sterile. oppure ci va per forza quello medicale? non vorrei fare c...ate!! vorrei provare in quanto ossigenare 100 litri mescolando come facevo con 23 litri è troppo faticoso. grazie in anticipo a tutti!!Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: simo18sd
11-09-2014, 11:20
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (7)

http://unabirralgiorno.blogspot.it/2014/...t-you.html


E' da molto tempo che ho in mente l’idea di “aprire il blog” anche alle produzioni casalinghe, ed è arrivato il momento dell’annuncio ufficiale!
Volete che le vostre produzioni siano ospitate sulle pagine del blog, come avviene per tutte le altre birre ? Volete godere di quei 15 minuti di celebrità profetizzati da Andy Warhol ed essere esposti alle oltre 20.000 visite mensili che il blog ottiene ?
Allora è il momento di spedire le vostre birre.
L’idea è quella di ospitare una produzione casalinga alla settimana o al mese, dipende dal numero di homebrewers interessati. E se ci sarà un numero sufficiente di partecipanti, mi piacerebbe eleggere alla fine del 2015 (a mio insindacabile giudizio) la migliore produzione casalinga bevuta.
Non ho la possibilità di rimborsare a tutti le spese di spedizione sostenute, ma l’intenzione è quella di ricompensare almeno “il vincitore” con qualcosa di buono da bere dalla mia personale cantina, magari un bel vintage.
Non ci sono vincoli di stile, potete inviare qualsiasi cosa prodotta con metodo AG o E+G. Escluderei a priori solo le birre 100% da kit.

Il caldo estivo (se mai c’è stato) è già passato e si possono spedire le birre senza paura di cuocerle. Ma non c'è fretta, avete tutto il tempo che volete.
Quando siete pronti, contattatemi con un messaggio tramite la pagina Facebook o via email ( ilsilenzio @ yahoo.com ) per ulteriori dettagli pratici e logistici.

Stampa questo articolo


Inviato da: Bizzy
11-09-2014, 10:58
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Mi chiedevo se tra i kit mono-latta e quelli da 3kg ci sia una differenza qualitativa. Voglio dire, a logica mi viene da pensare che aggiungere fermentabili "generici" (malto, zucchero, miele, ecc..) per raggiungere l'OG desiderata vada a scapito del gusto finale, ma devo ammettere che non conosco bene i metodi produttivi dei malti amaricati, e magari non è così. Ma se così fosse, che senso avrebbe scegliere un kit mono-latta, visto che la differenza economica è pressochè inesistente (se poi si aggiunge 1kg di estratto)? Illuminatemi, please!

Stampa questo articolo


Inviato da: shv13
11-09-2014, 12:28
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (4)

E per il 2º WE di fila altro evento a Torino!!
http://www.birradecc.it/torino-torna-cap...decc-2014/

Stampa questo articolo


Inviato da: massimo283
10-09-2014, 10:33
Forum: Malti Preparati
- Risposte (13)

Ciao ragazzi...

Oggi ne ho combinata un'altra delle mie, sono come cimabue!!
Passati 7 gg dalla preparazione di una lager premium, oggi dovevo travasare in un altro fusto per lasciare indietro il fondo.....
Mi son dimenticato di far sfiatare il fusto e praticamente durante il travaso tutta la filetta del gorgogliatore, riempita di bisolfito, é stata completamente risucchiata dal vuoto d'aria creato. Non so quanti grammi potessero essere, ma si sono mischiati ai 22lt di mosto.
Che faccio? Butto tutto? Non è pericoloso per la salute?

Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
10-09-2014, 08:01
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (1)

Da sempre promotore di serate/eventi/minifestival interessanti il simpatico Luppolo 12 di San Lorenzo a Roma il 26 settembre propone questo interessante evento che metterà a confronto due mondi brassicoli diversi ( anche se non esenti da contaminazioni ultimamente) in più come chicca la Verdi Black Jack del Ducato invecchiata in botti di pregiato whiskey scozzese Islay....vi link l'evento su fb con tutta la taplist della serata:
https://www.facebook.com/events/36116203...8/?fref=ts

Stampa questo articolo


Inviato da: droper
10-09-2014, 07:58
Forum: Curiosità
- Risposte (4)

ciao ragazzi,utilizzando gli estratti di malto nelle mie ricette e+g ho notato che non riesco mai a produrre una birra bella secca nemmeno con lieviti che si dice siano molto attenuanti,questo dipende forse dal mash del produttore di estratto?io uso sempre estratti non amaricati della muntons,a voi come escono?

Stampa questo articolo


Inviato da: shv13
10-09-2014, 06:28
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (12)

Quattro giorni a tutta birra, con spettacoli e intrattenimento per grandi e piccoli, inaugurano la stagione del Palavela (via Ventimiglia 145) da giovedì 11 a domenica 14 settembre in occasione di "Turin Taste of Beer", fiera dedicata al mondo della birra artigianale organizzata in collaborazione con ToBusiness. La kermesse brassicola si svolgerà nell'area esterna dell'impianto, sotto la vela storica, dove i rappresentanti dei birrifici piemontesi Baladin, Befed, Aleghe, Beer In, Quota 120, Jeb, La Sagoma, Elvo, Civale e Cerea spilleranno le loro medie a bassa fermentazione al prezzo unico di 5 euro a boccale. Ad accompagnare le birre non mancheranno sfiziose proposte gastronomiche, dalla pizza alle specialità fritte e alla griglia sino al sushi, per accontentare tutti i palati. Tutte le sere inoltre saranno animate da spettacoli di cabaret e musica dal vivo: giovedì 11 alle 21,30 saliranno sul palco Beppe Braida e il duo comico dei Mammuth; venerdì 12 alle 22 i Fakeman proporranno un repertorio di canzoni straniere reinterpretate in italiano; sabato 13 alle 20,30 ci sarà lo spettacolo di magia del Club Magico Bartolomeo Bosco con il mentalista Marco Bellantuono seguito alle 22,30 dal dj-set di Dj Giuseppe di Radio 105, mentre domenica 14 a partire dalle 16,30 si terrà un contest musicale curato dal Caffè del Progresso. Gli orari: giovedì 17-24; venerdì 17-1; sabato 15-1; domenica 13-24. Inoltre ci saranno diversi tipi di food: dalla griglieria, alla pizzeria, al Sushi, alla cresceria, alla dolceria, alle Empanadas e molto altro. L'accesso all'area è libero, si paga solo la consumazione. Info. 011/05.19.775, www.palavelatorino.it. (LA STAMPA)

Stampa questo articolo


Inviato da: theguardian
10-09-2014, 04:10
Forum: Curiosità
- Risposte (48)

Per chi di voi ha esperienza in merito, o almeno un qualcosa su cui basare un'idea...

Mi stavo chiedendo: secondo voi quanti litri di birra serve, IN MEDIA, un pub di dimensioni medie (facciamo 70 posti) in un anno?

Se facciamo una media di circa 250 clienti a settimana, cioé 1.000 al mese e 12.000 all'anno, e considerando un consumo MEDIO di 0,40 a testa, sono 4.800 litri di birra servita all'anno...

Secondo voi la stima fatta così a spanne, si avvicina alla realtà? Smile

E, sempre secondo voi, in che percentuale si bevono le birre, volendo prendere per buona la catalogazione che fa l'utente medio, cioé BIONDA/ROSSA/SCURA/WEISS?

Io direi 40% chiara, 40% rossa, 10% ciascuna le altre due...
Ci starebbe?

Big Grin

A.

Stampa questo articolo


Inviato da: tapascio
10-09-2014, 02:42
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

Scusate se scrivo qui, ma ovviamente nella sezione tabelle e co, non posso scrivere.
Vi chiedo, avevo letto che 8Gazza aveva dapprima postato una versione di calcolo degli zuccheri per Numbers. Siccome combatto sempre con la versione xls (che apro in numbers e che puntualmente mi riporta messaggi d'errori...)... non c'è magari qualcuno che ha salvato la versione per Numbers, magari il proprietario Cool
Grazie mille e scusate la domanda...

Stampa questo articolo