Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,470
  • Discussioni del forum:15,469
  • Membri:7,269
  • Ultimo utente:hegoce


Inviato da: muccaman
31-08-2014, 10:53
Forum: E + G
- Risposte (6)

salve a tutti, sono in procinto di fare l'ennesima birra, ma questo giro vorrei che venisse si con una puntina di amaro, ma non molto, ma vorrei cercare di farla più tirante al dolce. Cioè mi spiego, è da molto tempo che faccio birre in e+g, e questa tecnica la uso anche per questa birra, come estratti userei 2 latte di estratto extra light, lievito us-05, il problema sono i luppoli, in casa ho del cluster, e vorrei usare un altro luppolo leggero, così da non invadere molto in amarezza. Totali lt. da fermentare 23, aspetto dai più esperti consigli. Ciao

Stampa questo articolo


Inviato da: Vemark
30-08-2014, 11:37
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (4)

Sabato 12 e domenica 13 Settembre ci sarà per il secondo anno la festa del luppolo autoctono di Marano sul Panaro. Io ci son stato l'anno scorso e, tra il convegno sul progetto di ricerca che il comune sta portando avanti per riuscire ad isolare una varietà da poter definire italiana e, i vari laboratori di degustazione, ho imparato cose nuove e mi sono veramente divertito, l'anno scorso c'era il baraccone di Revolution Cat con più di una ventina di spine con birre che non sapevo nemmeno che esistessero.
Per chi è nelle vicinanze o un po meno (come me che sono a circa 60km), lo consiglio vivamente, quest'anno fanno pure visitare il luppoleto.
Visto che per motivi di spazio mm non mi permette di allegare la foto della locandina vi lascio il link della pagina di facebook.
https://www.facebook.com/pages/Luppolo-A...fref=photo

Stampa questo articolo


Inviato da: Calibano
30-08-2014, 07:37
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Ho comprato il malto Premium Weizen di Mr. Malt, insieme a una busta di malto secco Light. Dite che va bene o è preferibile un'altra qualità per quella birra? Con che proporzioni maltosecco/zucchero lo aggiungo al mosto?

Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: luckypo
30-08-2014, 12:40
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (7)

Buongiorno a tutti,
ho comprato il peracetico e non ho trovato info sulla vitalità.
Mi è venuto il dubbio perchè l'ho usato Domenica e lasciato nella bacinella. Ad oggi mi sembra che manda lo stesso odore.
Probabilmente è un azzardo riutilizzarlo dopo una settimana ma sapete se magari dopo un paio di giorni puo' ancora garantire la giusta sanitizzazione?

Stampa questo articolo


Inviato da: Iuri
30-08-2014, 11:00
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (21)

Ciao a tutti, ho una ipa in fermentatore da 6 giorni 26 litri og 1050 lievito us05 camera di fermentazione a 21 gradi, ad oggi la densità non scende sotto i 1020, cosa posso fare? Travaso? Grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: crettipaolo
29-08-2014, 04:39
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (9)

Per fare un DOPPIO FONDO FILTRANTE VORREI USARE UNA RETE IN INOX CON FORI DA 1mm dite che sono troppo piccoli?

Stampa questo articolo


Inviato da: ancarano
29-08-2014, 04:27
Forum: Curiosità
- Risposte (10)

Vi scrivo per confrontarmi su una questione molto curiosa riguardante la maturazione in bottiglia.
Ho una seconda casa in Umbria (dove tra l'altro birrifico) a poca distanza da un grosso e noto laboratorio artigianale di birra.
Mi reco per acquistare un paio di bottiglie da bere in famiglia e, perchè no, rubare qualche segreto Big Grin
Viene fuori che la birra che stavo acquistando era stata imbottigliata ad inizio agosto... davvero!! Inizialmente credevo ci fossero dei malintesi, ma anche insistendo il tipo addetto alla vendita ha confermato: bottiglie con 20 giorni circa di maturazione alle spalle (parliamo di una stout "doppio malto" Big Grin).
Per evitare di far la figura del saputello ho troncato la questione lasciando lì la bottiglia con la scusa che sarei ripassato dopo un paio di mesi... ma dubito che ritornerò.

Possibile una cosa di questo tipo? Esistono birrifici che vendono prodotti così giovani?

Stampa questo articolo


Inviato da: Runner75
29-08-2014, 02:38
Forum: Luppoli
- Risposte (37)

Salve a tutti,
Spero di aver preso sia la sezione che la descrizione giusta...
Vorrei modificare un kit usando l'amarillo (che mi piace molto ;D )
visto che nelle precedenti esperienze di DH l'armoa tende a sfumare nel tempo vorrei tentare facendo una "gittata" per solo aroma.
La mia idea era di bollire l'acqua, spegnere, aggiungere i fermentabili ed una hop bag con dentro 30g di amarillo (sono troppi?) per poi lasciarlo in infusione ... quanti minuti???

Dopo la premessa le domande reali quindi sono:
- Quanti minuti devo lasciare in unfusione il mio luppolo per ottenere l'estrazione dell'aroma senza amaricare troppo?

- Quanto luppolo devo prevedere in questa gittata per un kit da 22-23lt finali perchè l'amarillo predomini e "permanga"?


Grazie a tutti in anticipo
Runner75

Stampa questo articolo


Inviato da: Runner75
29-08-2014, 02:31
Forum: Curiosità
- Risposte (10)

Ciao a tuti!
Un mio amico ha piantato dei semi di luppolo ed ora ha delle piante con "pigna" ed "infiorescenza".

Se volessimo usarlo per fare le nostre birre... come dovremmo fare?
raccogliamo le "pigne" e le surgeliamo per usarle ? le dobbiamo seccare?
Ed i fiori?

Grazie a tutti!

Stampa questo articolo


Inviato da: crettipaolo
29-08-2014, 10:33
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (7)

ciao a tutti
vorrei realizzare un doppio fondo estraibile nella mia pentola
qualcuno saprebbe indicarmi che guarnizione posso usare essendo sottoposta ad alte temperature e soprattutto a contatto con il mosto?

Stampa questo articolo