Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,478
  • Discussioni del forum:15,470
  • Membri:7,278
  • Ultimo utente:willieamper


Inviato da: Cera
24-03-2014, 06:44
Forum: Malti Preparati
- Risposte (15)

ciao, ho fatto la mia prima birra col kit, una scura col malto preparato black bock. con un lievito a bassa fermentazione (12-15 gradi). l ho imbottigliata 2 settimane fa e tutt'ora è nello stesso ambiente per la seconda fermentazione. ora, a seconda dei forum e dei siti qua e la su internet, ho letto che alcuni mettono le bottiglie in frigo a 2-4 gradi per 1-2 mesi (parlano di lagerizzazione ma non ho capito se è il termine giusto). devo fare anch'io questo procedimento per migliorare il gusto della birra?
grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: vez
24-03-2014, 03:44
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (16)

Bologna beer festival

11-12-13 aprile con relativo concorso homebrewer!

www.birrainbo.it

Io ci vado sicuro il 13!

Stampa questo articolo


Inviato da: grandeschiuma
24-03-2014, 03:37
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (11)

Ciao ho una domanda
Questa è la ricetta

Ricetta per WAIZEN, litri finali 23,0 (in bollitura 30,0)
efficienza 75%, bollitura 60 min.
OG 1,050; IBU: 12,8; EBC: 12;
Malti:
2300 gr Pilsner, 1,030;
2600 gr Wheat, 1,030;
250 gr Carahell, 1,030;
Luppoli e altro:
21 gr Hallertauer Tradition, 6,0 %a.a., 60 min, Kettle;
Lieviti:
German Wheat
Mash Steps:
ferrulic a 42 ( 25m )
protein a 52 ( 15m )
sac1 a 66 (60m)
sac2 a 72 (20m) )
MashOut a 78 (10m)

La domanda è questa la ricetta dice 12 ibu alla fine della bollitura, alla fine del mash-sparge il colore era un bel paglierino come una weiss deve essere, invece alla fine della bollitura sembra una ambrata

Nella preparazione tutto è andato bene, rispettato il mash, i litri dello sparge, in pentola circa 32 litri oer 23 nel fermentatore.
OG prima della bollitura 1038 e OG fine bollitura 1049 un punto in meno della ricetta

Ora come mai il colore alla fine della bollitura il colore è cambiato, il carahell l'ho messo non avevo cara pils, me mi è successo una cosa simile con un'altra birra da un light ale a colore più scuro del paglierino
Grazie dei suggerimenti e/o consigli

Mimmo

Stampa questo articolo


Inviato da: Jessica84
24-03-2014, 02:26
Forum: Spezie e additivi
- Risposte (6)

Ciao a tutti,
volevo chiedere se qualcuno di voi ha già provato a mettere bucce di limone (magari essicate) nella blanche. Se sì, con quali risultati e magari consigli su dosi. Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: theguardian
24-03-2014, 02:22
Forum: Curiosità
- Risposte (5)

Ho preparato un paio di birre (una Scottish Ale ed una Brown Porter) che vorrei mandare prossimamente a qualche concorso.

Ma la mia domanda è: qualcuno di voi ha mai spedito le bottiglie? Come le avete imballate per evitare che si rompessero nel trasporto?

A.

Stampa questo articolo

  Ipa

Inviato da: catto
23-03-2014, 11:45
Forum: E + G
- Risposte (8)

Salve a tutti ho fatto un ipa, per il momento sta fermentando a mio avviso abbastanza bene, il profumo è ottimo.
Dato che è la prima volta che la faccio, Volevo dei consigli per il priming.
Cioè cosa usare come zucchero e la quantità.
Grasssssssssssie

Stampa questo articolo


Inviato da: misterix
23-03-2014, 11:41
Forum: Curiosità
- Risposte (18)

avete sentito ne parlano anche su striscia la notizia

Il Birrificio del Ducato di Roncole Verdi trionfa ancora una volta allo European Beer Star di Monaco di Baviera, uno dei concorsi birrari internazionali più prestigiosi e selettivi. Torna a vincere l’oro la Viæmilia,
il linck del articolo

http://in-pentola-parma.blogautore.repub...a-a-parma/

qui il video di striscia la notizia

http://www.striscialanotizia.mediaset.it...html?19525

Stampa questo articolo


Inviato da: alainros
23-03-2014, 09:12
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (8)

Ciao a tutti,
a settembre 2013 ho cominciato a girare nei dintorni di casa mia alla ricerca di luppolo selvatico, subito ne ho trovato in abbondanza, così ho deciso di raccoglierne ed essiccarlo per provare a farci la birra.

[Immagine: img_2011.jpg]

L'ho essiccato nel microonde facendo step di 10 sec a 700W seguiti da pause in modo da far evaporare l'acqua, mi sono fermato quando il luppolo aveva perso l'80% del proprio peso.

[Immagine: img_2010.jpg]

Visto il buon aroma che sprigiona ho deciso di utilizzarlo per fare la mia oramai consolidata pale ale di cui vi posto la ricetta:

Ricetta per Pale ale AG, litri finali 24,0 (in bollitura 30,0)
efficienza 77%, bollitura 60 min.
OG 1,063; IBU: 31,5; EBC: 14;
Malti:
5300 gr Pale Malt (2 Row) UK, 1,036;
230 gr Fiocchi di Avena, 1,030;
Luppoli e altro:
19 gr Cinhook, 11,2 %a.a., 60 min, Kettle;
17 gr Cinhook, 11,2 %a.a., 30 min, Kettle;
10 gr Selvatico, 4,7 %a.a., 5 min, Kettle;
Dry hopping di selvatico 1,5gl

Mash:
15 min 45°
60 min 66°
15 min 78°

è la mia personale ricetta di ale profumata e bilanciata tra amaro/aroma di luppolo e sapore/aroma di malto pale, con la luppolatura a 60 30 5 e dry hopping.

Per avere un amaro da ricetta ho deciso di usare un luppolo commerciale per le gittate da 60 e da 30 ed usare il luppolo selvatico per la gittata a 5m e per il dry hopping.

Per ora sembra ok, l'odore è buono ma vi informerò tra un paio di mesi.

Saluti!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: denny90210
23-03-2014, 06:49
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (11)

salve ragazzi, ho appena fatto la mia prima serpentina in rame con un tubo da 12mm..oggi mi appresto ad usarla per la prima volta e vorrei sapere da chi ha piu esperienza di me come dovrei lavarla prima e dopo l'utilizzo...ho letto in giro e qualcuno dice aceto, qualcuno acqua e limone, qualcuno aceto e limone...........
grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: misterix
23-03-2014, 05:42
Forum: Curiosità
- Risposte (28)

salve dopo aver aspettato 2/3 settimane che venissero pronti i rizomi x il luppolo!
visto che stavo aspettando che venissero pronti ma poi sono stati tutti venduti ad altre persone!..
dopo aver perso tempo! in 5 minuti ho comperato 3 rizomi da un sito tedesco 4.95 a rizoma più spese imballo è spedizione di 8.90 ho comperato questi benedetti rizomi.
se qualcuno gli serve il link del sito mi può contattare in privato. PS ci sono tanti tipo di rizomi . per adesso io ne pianto 3 sperando che nascono!

foto del ordine

https://scontent-a-ams.xx.fbcdn.net/hpho...2930_n.jpg

Stampa questo articolo