-
Pellicola in bottiglia…
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: kinemasterapp
1 ora fa
» Risposte: 7
» Visite: 1,808 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: willieamper
11 ore fa
» Risposte: 14
» Visite: 7,014 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: emma2006
, 08:16
» Risposte: 13
» Visite: 3,500 -
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
, 09:58
» Risposte: 2
» Visite: 1,252 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
, 09:38
» Risposte: 9
» Visite: 801 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
, 07:16
» Risposte: 0
» Visite: 21 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: funiki
, 06:28
» Risposte: 5
» Visite: 4,417 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
17-09-2025, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,334 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
17-09-2025, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,046 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,626
- Messaggi del forum:206,480
- Discussioni del forum:15,470
- Membri:7,278
- Ultimo utente:willieamper
come ci starebbe bene una chat ho qualcosa anche di più semplice tipo una bacheca dove uno online potrebbe chiedere qualcosa di veloce senza dover aprire un nuovo post, considerando che la stessa cosa magari è già stata chiesta... a volte provo a ricercare qualcosa qui nel forum non trovo niente poi vado su google è mi reindirizza qui.. (avendo filtri di ricerca...) comunque ci starebbe bene una bacheca nella pagina dei forum dove uno può chiedere ho salutare soltanto quello che uno vuole... ci starebbe bene . a volte mi ritrovo con amici su fb a commentare una foto in 5/6 persone è diventa una sorta di chat.... si può proporre una cosa del genere???

che tipo di fermentatore/i usate..?
Sto assumendo il maggior numero possibile di informazioni per dedicarmi per la prima volta a questo metodo avendo accumulato sufficiente esperienza coi malti luppolati. Volendo fare una triple in e+g vorrei capire (chiedo scusa per la banalità) da dove partire per le quantità e qualità dei malti e per la scelta dei luppoli. Ho trovato ricette (non molte per la verità) in rete, ma vorrei qualcosa di più specifico senza scopiazzare da altri. on so se rendo l'ida. Una guida sui malti e le loro caratteristiche, un elenco, hobbybrew, etc. etc. Spero di esser riuscito a trasmettere il senso della mia domanda.

Ciao a tutto il forum,
per mandare a fondo la hop bag ho sempre utilizzato cucchiai da tavola, è lecito farlo oppure non è il materiale piu' idoneo?
P.S.: Le posate sono Ikea.
Grazie!!

X passare al biab da e+g cosa serve assolutamente?
Pentola con doppio fondo e rubinetto da 33 litri basta x fare 20 litri di birra?

Volevo fare una doppia cotta del kit "MUNTONS PREMIUM BARLEY WINE" ho già letto che il lievito indicato è Safale S-04. Una o due bustine? Poi come fermentabili cosa aggiungo?

Allora, anche per la mia seconda birra ho utilizzato questo metodo per travasare da un fermentatore ad un altro. Parrebbe un'idea grandiosa, ma... anche questa volta casino! E cioè, credo si formi ad un certo momento, (questa volta proprio a metá del travaso), un vuoto d'aria che blocca il flusso! Inutile muovere il primo fermentatore, aprire choudere rubonetto. E niente da fare, devo togliere il crystal e continuare manualmente col crystal manovrato da me dentro l'altro fermentatore facendo attenzione a tenerlo a distanza dal mosto perchè non sanitizzato... con ovvio splashamento... A qualcuno è capitato? Soluzioni?

Ciao a tutti,
dopo l'esperienza positiva di 1 anno fa con la stout della coopers, prima birra fatta aggiungendo un po di caffè, mi accingo a rifare una stout, una delle mie preferite...vorrei ottenere una birra con una bella schiuma pannosa, poi vediamo cosa esce.
Mi stuzzica l'idea di provare una milk, ma non ho lattosio sottomano e non so dove andarmelo a procurare in giornata, secondo voi lo trovo al supermercato o in farmacia?
L'idea sarebbe:
-kit muntons 1.8KG che richiede 1KG di zucchero
-650 gr Malto secco per dare un po di corpo e alcool
-500 gr destrosio per far lavorare meglio i lieviti
-Lievito Wyeast 1084
-se lo trovo eventualmente 300gr lattosio in polvere
-fermentazione a 21gradi
che dite?

salve a tutti, fatta la presentazione parto con i dubbi e le incertezze.
allora ho fatto una cotta mr malt premium semplice e seguendo le indicazioni, ho aggiunto 500 gr di zucchero e 500gr. di dry malt, ho versato nel fermentatore inox, fatto raffreddare fino a circa 20 gradi e aggiunto il lievito del kit, dopo una settimana ho travasato, sempre inox, sembrava tutto normale come sempre, ma stamattina dopo altri 7 giorni apro per fare il secondo travaso prima di imbottigliare e trovo una patina bianca molto spessa,granulosa, che ricopre interamente la "birra".
la fermentazione è avvenuta sempre in casa a temperatura ambiente tra i 18 e i 20 gradi, i fermentatori li lavo e sanifico ogni volta con il metasolfito...bho cosa può essere successo? travaso e imbottiglio lo stesso?
l'odore è comunque buono, più che di birra sa di pane, sarà il profumo del lievito?
attendo risposte, grazie.
mauri.