Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,480
  • Discussioni del forum:15,470
  • Membri:7,278
  • Ultimo utente:willieamper


Inviato da: andrea93
07-03-2014, 04:16
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (7)

Ciao a tutti!
Ho letto su alcuni forum stranieri la possibilità di andare in bollitura con meno litri rispetto alla
Birra finita e poi diluire nel fermentare tipo e+g.. il problema che mi sono posto è riguardo all efficienza: x avere Meno litri dovrò x forza eliminare o ridurre drasticamente lo sparging o usare meno acqua in mash anche se oltre un certo limite come ben sappiamo non si può scendere..
E giusto quello che dico o ce qualcosa che mi sfugge?
Il vantaggio di poter lavorare sul fornello della cucina non viene poi eliminato dal fatto di avere un efficienza bassa?

Stampa questo articolo


Inviato da: Sbrinzu
07-03-2014, 03:07
Forum: Malti Preparati
- Risposte (17)

Ciao a tutti,
Due mesi fa ho preparato la mia prima birra in assoluto,una mr malt base lager da kit,seguendo i vecchi post nel forum quando avevo dubbi.
Il mio problema è:
Dopo un mese e mezzo ho stappato due bottiglie e ne son rimasto contento,colore ok,sapore anche,insomma per essere la prima birra mi aspettavo peggio!dopo due giorni tutto contento ho portato altre sei bottiglie ai miei amici e con mia più totale delusione ho constatato che quelle non erano come le altre che avevo già bevuto(schiuma inesistente sapore "acerbo" come se non fosse ancora pronta)
Come mai? dove posso aver sbagliato?
Ringrazio tutti in anticipo,
Ciao!

Stampa questo articolo


Inviato da: several
07-03-2014, 12:39
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (3)

Allora, mi serve il vostro aiuto, dato alcuni piccoli problemi di temperatura in taverna stò progettando un box di fermentazione da usare sia per la fermentazione primaria che secondaria.
Ora io pensavo di passare da Ikea o similare e prendere un armadietto in legno, coibentarlo internamente e sul fondo (tra due piani, cosi il fermentatore non vi è in contatto) adagiarvi un cavo da terrario da 25/30wat collegato al regolatore stc 1100, insomma avere un ambiente a temperatura controllata (scaldare il box e non il malto).
Ora non avendo ancora preso nessun kit, mi potreste indicare le misure di ingombro dei due classici modelli?? ossia quello da 28 e 32 litri??
altezza e larghezza intendo cosi che possa prendere armadio adeguato.
Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: nikko
06-03-2014, 11:49
Forum: Malti Preparati
- Risposte (18)

Ciao,

ho una muntons scottish heavy ale a fine fermentazione ma l'odore non mi convince.

Questi i dati della cotta :

1,5kg kit muntons scottish heavy ale x 17 litri
470gr malto secco
850gr zucchero bianco
lievito US-05
OG misurata a 18°C = 1056
Densità attuale a 19°C = 1012
Temperatura max raggiunta = 21.5°C

Ho fatto la cotta il 23/02 e il primo travaso il 01/03 (la densità era 1018).

Avevo intenzione di imbottigliare tra due giorni ma oggi misurando la densità mi sono accorto che c'e' odore di uova marce e parecchia schiuma in superficie.


Spero si veda la foto :

http://i59.tinypic.com/2jdgncj.jpg

Stampa questo articolo


Inviato da: angelicog
06-03-2014, 10:42
Forum: Malti Preparati
- Risposte (16)

Mi sto accingendo a fare questa birra e leggendo il piccolo libretto in dotazione al malto ho appreso che il lievito e' specifico anche per basse fermentazioni fino a 13 gradi....il che mi va anche bene visto che dove fermento la T attuale e' sui 16-17 gradi e il mosto potrebbe scendere su quella temperatura!vi risulta?

Stampa questo articolo


Inviato da: misterix
06-03-2014, 10:12
Forum: Curiosità
- Risposte (19)

l'estratto in cristalli cristalmalt è uguale a quello in povere come dosi? considerando che quello in polvere è 80% rispetto allo sciroppo ma questo in cristalli?? qualcuno là provato?? è buono?

Stampa questo articolo


Inviato da: zipp86
06-03-2014, 07:44
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (10)

Ciao a tutti! Ho acquistato una fascia riscaldante brewbelt e un termostato ambiente, ma ho un problema...non capisco come collegarlo..non ne ho ptoprio la minima idea..mi date una mano please?? :-(

Stampa questo articolo


Inviato da: franchino
06-03-2014, 04:16
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

Buongiorno a tutti...
Ho una lager in lagherizzazione da ormai un mese. Trattasi di un semi esperimento fatto in bassa fermentazione. Ora tolgo e riporto a 15/20º per un paio di giorni e poi imbottiglio oppure, travaso in un'altro fermentatore, lascio lì per 2/3 giorni e poi imbottiglio?

Stampa questo articolo


Inviato da: mauser
06-03-2014, 04:07
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (12)

Ciao a tutti,
chissà se qualcuno si è già posto questo problema.
Ho una ricetta per APA super-collaudata che prevede dry hopping con Amarillo in fiori, quantità X. Volendo utilizzare invece dei pellets, come posso determinare la quantità Y che meglio approssima l'effetto ottenuto con i fiori? Naturalmente mi rendo conto che le variabili in gioco sono diverse: fiori a fondo o in superficie, tanto per dirne una.
Non credo che esistano formule, anche se vado a memoria. Stasera darò un'occhiata ai sacri testi e magari ne cavo qualcosa ma ho paura che il problema possa risolversi solo se qualche HB con le spalle molto larghe tra quelli che frequentano il forum si sia fatto una sua tabella.
Grazie in anticipo,
Maurizio

Stampa questo articolo


Inviato da: snowkamikaze
06-03-2014, 02:31
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (11)

ciao a tutti avrei bisogno di un vostro parere sulla realizzazione del mio impianto...datemi la vostra opinione e sopprattutto i vostri consigli nel caso notiate qualche cosa che non va...io sono un principiante e mi appello alla vostra competenza Birra03
Non e' ancora finito ma l'intenzione e' di usare 3 bruciatori per caldaie a metano con elettrovalvole del gas comandate da 2 termoregolatori stc 1000 per quanto riguarda acqua di sparge e mash mentre per il fornello di boil e' previsto solo l'accensione del fornello tramite pulsante on/off.
I bruciatori regolati al massimo possono generare fiamme da piu'di 40000 calorie ma per fortuna tramite una magica vite si puo' regolare l'altezza della fiamma e quindi la potenza del fornello:
il fornello di sparge sara' regolato per arrivare abbastanza velocemente ai 78 gradi mentre quello del mash sara'regolato per alzare la temperatura della pentola di 1 grado al minuto infine quello di boil avra'una valvola per consentire di variare la fiamma durante la bollitura...
La serpentina di raffreddamento e' di acciaio inox con doppio avvolgimento diametro tubo 20mm trovata dal mio amico idraulico...
http://imageshack.com/a/img46/710/6r4o.jpg
http://imageshack.com/a/img836/7383/5e0t.jpg
http://imageshack.com/a/img199/9495/r080.jpg
http://imageshack.com/a/img812/413/a9qi.jpg

Stampa questo articolo