Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,480
  • Discussioni del forum:15,470
  • Membri:7,278
  • Ultimo utente:willieamper


Inviato da: COMERO83
06-03-2014, 11:13
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (45)

alla prossima super cotta vorrei fare una casa nuova:

vorrei infustare i comodissimi ed economicissimi fusti petainer, ecco una foto per farvi capire
[Immagine: sp7010.jpg]

ora l'unico modo per inserire la birra qui dentro è acquistare un innesto a baionetta come questo

[Immagine: SP1110.jpg]

e per gravità riempire i fusti e anche far rifermentare al suo interno

che ne dite ???


ho chiesto a Mrmalt e mi ha detto che basta avvitare questo rubinetto all'innesto e collegarlo al fermentatore con un normale tubo crystal

[Immagine: ef1466.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: vez
06-03-2014, 10:09
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (15)

ieri ho brassato e in mash per tenere fermo un elemento del bazooka ho usato delle fascette inox...
bhe....quando a fine cotta vado a pulire il tutto scopro che la testa della vite ha cambiato colore rivelando che non e inox...
m informo su internet e sul sito dl venditore leggo acciaio temprato 8.8....
sempre acciaio e' ma...la zincatura c' era..e ora anche se parliamo d una vite d mezzo centimetro e' nella birra...
che fare? sono eccessivamente in para?

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
05-03-2014, 11:36
Forum: Curiosità
- Risposte (11)

Ragazzi viene una schiuma che sembra panna montata, domani se ho tempo posto la foto, è una poesia!

Stampa questo articolo


Inviato da: gallico88
05-03-2014, 10:07
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (11)

Buonasera homebrewers carissimi. Ho un serio problema da sottoporvi.
Oggi dovevo birrificare ma impegni extra mi hanno mangiato il pomeriggio quindi niente cotta. Il vero problema è che volevo utilizzare un lievito liquido e mi scoccerebbe buttarlo, a conti fatti son sempre 8 euriWink come mi comporto!? Teoricamente prima di mercoledì prossimo non riuscirò a fare nulla, salvo che mi metta a far la birra dopo lavoro alle 8 di sera. E lo escludo..
Che faccio? Uno starterino? Lo svuoto in un barattolo di vetro e lo congelo? Aiutooooooo

Stampa questo articolo


Inviato da: Vanderbeer
05-03-2014, 07:16
Forum: Malti Preparati
- Risposte (40)

Vorrei fare una ale chiara, un po' estiva, pensavo ad una COOPERS CANADIAN BLONDE dandogli un qualcosa di particolare. Se uso il lievitoSAFBREW T-58 viene una porcheria o qualcosa di potabile? Altri consigli, varianti o insulti sono ben accetti!

Stampa questo articolo


Inviato da: several
05-03-2014, 05:39
Forum: Uso del Kit
- Risposte (50)

Mi sorge un atroce dubbio, ora questa sarà la procedura che seguirò:
-Cotta e passaggio nel primo fermentatore fatta in cucina (temperatura casa 20c°)
-Trasferimento fermentatore in taverna (temperatura 12/15 c°) ed eventuale uso della Brewbelt
-Travaso nel secondo fermentatore e uso della BrewBelt se necessario come sopra
-Travaso finale, priming nel fermentatore e imbottigliamento

Ora il dubbio se, se non ho capito male dovrei lasciare 15gg le bottiglie appena preparate alla stessa temperatura a cui hanno fermentato, per poi passarle a dimora in maturazione a temperatura fresca (taverna otttima), ma la taverna sarà sempre a temperatura inferiore del mosto.

Devo obbligatoriamente rispettare questo passaggio??
Se si come posso fare per mettere le bottiglie al caldo??
Le copro con coperta di pile??
Se salto questo passagio e le bottiglie le metto direttamente a scaffale coperto in attesa dei mesi di maturazione??A cosa vado incontro??
Help me please Boccale

Stampa questo articolo


Inviato da: Iuri
05-03-2014, 04:02
Forum: E + G
- Risposte (5)

Ciao di nuovo, oggi necessito particolarmente di informazioni birrarie,
la mia domanda sulla questione è la seguente:
Premessi i vari step di bollitura del luppolo (60 minuti amaro, 30/20/10/5/0 minuti per aroma), secondo voi per una buona, generosa e persistente luppolatura è piu' indicato sacrificare tutto il luppolo a disposizione in bollitura oppure lasciarne una parte per il dry hopping?
Mi spiego meglio, se ho 200 gr. di luppolo che differenza fa usarlo tutto in bollitura oppure usarne solo 150 gr. ed il resto usarlo per il DH?
Ho fatto questa considerazione in merito al fatto che il dry hopping sul lungo periodo perde la sua efficacia....
Grazie!!Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: Runner75
05-03-2014, 01:27
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (13)

Credo sia la sezione giusta...

Segnalo quest' iniziativa a cui dovrei aderire (sperando di cominciare a capire meglio i diversi stili...)

Wink

[Immagine: cirmolo_zps387819c1.png]

Stampa questo articolo


Inviato da: Iuri
05-03-2014, 12:42
Forum: Luppoli
- Risposte (18)

Ciao a tutti,
e' da piu' di due settimane che cerco sul sito di Mr. malt il suddetto luppolo e con mia grande tristezza ho notato che il signor malto ed anche la concorrenza ne sono privi.
C'è stata una epidemia, una corsa all'oro o cos'altro?

Stampa questo articolo


Inviato da: lupen3
05-03-2014, 02:44
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (8)

Ciao ragazzi, sto per imbottigliare la mia prima WEIZEN ALL GRAIN. Mi sorge un dubbio riguardo al priming. Nella ricetta che ho seguito mi dice di mettere 8 gr per litro ma secondo me sono un pò troppi. Voi che ne pensate? Mi consigliate di sciogliere lo zucchero in un pò d'acqua e poi versarlo nel fermentatore prima di imbottigliare oppure di versare la singola quantità in ogni bottiglia? AIUTATEMI!!!

Stampa questo articolo