-
Pellicola in bottiglia…
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: kinemasterapp
5 ore fa
» Risposte: 7
» Visite: 1,812 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: willieamper
, 10:16
» Risposte: 14
» Visite: 7,014 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: emma2006
, 08:16
» Risposte: 13
» Visite: 3,501 -
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
18-09-2025, 09:58
» Risposte: 2
» Visite: 1,255 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
18-09-2025, 09:38
» Risposte: 9
» Visite: 801 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
18-09-2025, 07:16
» Risposte: 0
» Visite: 21 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: funiki
18-09-2025, 06:28
» Risposte: 5
» Visite: 4,417 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
17-09-2025, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,334 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
17-09-2025, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,049 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,626
- Messaggi del forum:206,480
- Discussioni del forum:15,470
- Membri:7,278
- Ultimo utente:willieamper

Continuano gli esperimenti di Kit+G:
Dimensione cotta: 25,0
OG prevista: 1,038
Plato: 9,5
IBU prevista: 24,1
Al kit Mr Malt Lager aggiungerò:
Zucchero 1200,000 g.
+
CaraPils 250,000 g. infusione 45' a 70°C
Metterò 4lt + ¼ di kit + infusione CaraPils + Luppolo Perle 12,0 gr. a bollire 5 minuti
Dopodichè procedura come da Kit

http://www3.varesenews.it/blog/out.php?id=16314
peccato che tornero' verso Pasqua...
Salve a tutti, mi trovo in procinto di fare una birra ambrata per il cognato, ma decisamente non so come comportarmi, e per questo chiedo un vostro parere. In casa mi trovo: 2 barattoli di malto ambrato della muntons, 2 barattoli di extra dry, 2 bustine di lievito us-05 e 1 di lievito us-04, come luppoli ho, Zeus in plugs, Marynka in pellets, Palisade in pellets, Target in plugs, Traditon hall. in pellets. come grani ho del carapils e del cara-aroma della weyermann, fiocchi d'avena e fiocchi d'orzo. Volendo birrificare per 23lt. di prodotto finale, avete qualche suggerimento? Il cognato cerca una birra che sia ambrata come colore finale, non troppo amara e non troppo alcoolica, da stare sui 5°-5,5°, e possibilmente profumata. Lo so è una bella impresa, ma chiedo a voi più esperti qualche suggerimento sul da farsi

http://www.hobbybirra.info/view_concorsi...3&ME_ID=20
25 maggio 2014 - The Dome, Nembro (BG)
Stile ammesso
Al concorso sono ammesse birre autoprodotte nei numerosi stili identificabili come "Birre di Primavera", ossia beverine e con OG inferiore a 1050 (12.5 plato).
La birra a concorso non deve essere già stata presentata ad altra analoga manifestazione.
L'indicazione dello stile di riferimento (o degli ingredienti caratterizzanti) della birra presentata è tuttavia obbligatoria, al fine di permettere alla giuria l'ordine di degustazione più opportuno.
mo vediamo quanti fanno i furbi: magari hanno uno birra con OG leggermente maggiore a 1050 e iscrivono la ricetta abbassando la OG...!!!
ciao a tutti. in seguito ad una bonaria diatriba in una chat, ho deciso che per chiarirmi al meglio le idee fosse il caso di aprire una discussione.
la domanda è questa. che differenza c'è, se c'è, in termini da aroma tra la gittata a 0 minuti e il DH?
a quanto pare per alcuni la gittata a 0 minuti è luppolo sprecato perchè si possono ottenere risultati simili e migliori con il DH, mentre per altri il DH e la gittata a 0 non possono essere indentificati in quanto danno risultati troppo diversi in termini di aroma.
voi cosa ne pensate?

Salve a tutti,
avevo intenzione di mettere in cantiere una Special Bohemian Pilsner con due bustine di Saflager w34-70 e DH con saaz, ma penso di orientarmi verso una lager, ovvero su qualcosa di meno amaro. Che consigli mi date per il kit? Quale prendere da utilizzare sempre con il Saflager w34-70?
Ovviamente procederei con la bassa fermentazione. Ed infine, ha senso il DH su una lager?

Questo week-end imbottiglierò la Forumista.
Successivamente mi metterò all'opera per preparare 23 litri di Belgian Strong Dark Ale con lievito liquido.
Sarà necessario uno starter, dato che da ricetta dovrei avere una OG di 1089 e avrò bisogno di poco più di 303 milioni di cellule attive.
Ho letto diverse info in giro ma non mi sono chiare alcune cose:
1) Quanti litri fare? Ho letto 2 litri, da altre parti 5 (QUI). Non capisco come calcolare i litri esatti partendo dal numero di cellule attive da raggiungere;
2) Nel caso dovessi preparare 2 litri di starter, sempre seguendo la guida linkata sopra, mi serviranno 200grammi di estratto secco (in altri post ho letto 240gr). Questi grammi di estratto usati nello starter li devo poi togliere dalla quantità prevista in ricetta oppure me ne frego e seguo la ricetta come previsto?
3) Vanno bene anche le bottiglie di acqua minerale, previa sanitizzazione?

ciao, sono andrea, mi chiedevo se esistono rivenditori di malto luppolato a padova. intendo il malto luppolato in lattina quello che sembra uno sciroppo... io sto interessato particolarmente alla lager. rispondete, grazie

Ciao ragazzi,
sabato scorso ho brassato una blanche utilizzando il mio nuovo
filtro halo realizzato ad hoc dal mio fabbro di fiducia (buchi da 1,5 mm).
Veniamo alla brutta notizia : efficienza ottenuta 62%, pensando
alla cotta precedente in cui utilizzavo un minibazooka ed ho ottenuto un 78% mi viene da piangere.
Adesso devo capire dove sta l'inghippo:
1.Macinatura identica alla precedente, è anche vero che questa volta ho utilizzato del frumento che a vederlo sembrava abbastanza sfarinato.
2.Test dello iodio OK dopo 70 minuti.
3. PH, questo è l'unico punto in cui non riesco a migliorami, diversamente dalle altre volte ho usato dell'acido lattico che a dire di molti bastano poche gocce per alzare l'acidità del mosto, nel mio caso dopo 30 gocce stavo ancora a 7. Qual'è una quantità ragionevole per abbassare il PH?
E' anche vero che ho ottenuto 21 Litri in fermentazione con 20 di mash e 23 di sparge, secondo me sono penalizzato dalla perdita di mosto nel fondo della pentola di mash e quello della pentola di boil dove in totale lascio quasi 7 litri.
Ciao
Ayeye
oggi mi trovo nel dubbio:
come sapete sabato ha imbottigliato la pils, c'è ki mi dice che deve rifermentare a alla stessa temperatura di fermentazione ovvero 9.5° e ki mi dice di portare le bottiglie a 15°....
voi che fareste ?