Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,480
  • Discussioni del forum:15,470
  • Membri:7,278
  • Ultimo utente:willieamper


Inviato da: donzauker
03-03-2014, 01:35
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (3)

Salve a tutti,
Sapete mica se esiste una tabella che indica, in base alla temperatura di fermentazione , che profilo aromatico rilasciano i vari tipi di lievito?

Mi servirebbe moltissimo
E se non esiste bisognerebbe farla

Stampa questo articolo


Inviato da: psenatore
03-03-2014, 01:10
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (7)

Buongiorno a tutti.
Ho fatto una cotta AG di una bock,densità iniziale 1074,densità finale 1024.
La fg è un pò altina,tuttavia è ferma a 1024 da 6 giorni(probabilmente il lievito usato per lo starter era un pò deboluccio visto che aveva poco più di 3 mesi).
Adesso la birra è in lagerizzazione ( 2° per 4 settimane).
La mia domanda è:essendo la Fg altina,come mi comporto per il priming e il conseguente imbottigliamento?
Quanto zucchero aggiungo?
Occorrerebbe del lievito in bottiglia (fermentis F2)?
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: eligen
02-03-2014, 11:59
Forum: Luppoli
- Risposte (8)

Credo sia ormai giunta l'ora di fare un altro piccolo passo in avanti e fare per la prima volta una birra con il DH. Il primo passo è ovviamente quello di pensare a delle birre per cui il DH sia appropriato e subito dopo scegliere quali luppoli utilizzare.
Ed ecco la domandona: sapete se esiste una qualche tabella che mostri l'appropriato abbinamento tra una specifica tipologia di birra ed una o più qualità di luppolo ? Se volessi ad esempio preparare una Mr. Malt Premium IPA, con una tabella di questo genere potrei almeno avere un'idea di quali luppoli utilizzare per il DH.

Stampa questo articolo


Inviato da: djzemu
02-03-2014, 10:38
Forum: E + G
- Risposte (17)

Ciao a tutti, voglio provare ad acquistare dal sito..... ma non mi trovo con i nomi dei malti allora mi sto regolando con gli ebc, secondo voi:
-Muntons crystal dark (400 ebc) oppure Bairds crystal dark (250ebc) potrebbero andare bene come Special B?
- come caravienna invece potrebbe andare weyermann caramunich 1 (80/100) oppure weyermann carared (40/60)?
- gli interessanti malti weyermann abbey e melanoidin e Ireks aromaltz sono malti speciali da usare in infusione o vanno ammostati con malto diastatico d'orzo?
-il brewmalt può essere usato come malto secco base in e+g oppure meglio lo spraymalt?

Scusatemi tanto se sembra un interrogatorio, ma proprio non li avevo mai sentiti questi malti!

Stampa questo articolo


Inviato da: Miciospecial
02-03-2014, 09:42
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (3)

Salve a tutti birrificatori cari Birra07

Come si effettua il calcolo per la temperatura di Mash In? Troppo minimalista partire con 6° sopra. E' evidente che se i grani sono di più la temperatura automaticamente scenderà ulteriormente...

Stampa questo articolo


Inviato da: gobbo
02-03-2014, 09:12
Forum: Malti Preparati
- Risposte (12)

sabato vorrei metter su una irish stout aromatizzandola alla menta: come mi consigliate di procedere per una ventina di litri di sbobba?

Stampa questo articolo


Inviato da: misterix
02-03-2014, 08:36
Forum: Curiosità
- Risposte (35)

oggi ho bevuto un succo di frutta marchio coop al arancia rossa carote limone. era un succo ace per intenderci. mentre lo bevevo mi è venuto in mente il gusto fruttato della birra brewdog punk (alla spina) che a mio parere è molto diversa come gusti sentori ecc a quella in bottiglia.... volevo chiedervi esiste un sistema per abbinare succhi di frutta con birra ? magari bollendoli facendoli concentrati, in bollitura al posto del acqua!?. avete mai sentito qualcosa a riguardo??? avete consigli? grazie ancora

Stampa questo articolo


Inviato da: Cencio
02-03-2014, 06:55
Forum: Curiosità
- Risposte (30)

Parca ***** ci mancava solo questa, domani devo fare una pale ale con 7% cara20 e 7% carapils...vado giù in cantina per pesare e macinare i grani e cazzzzzzzzzzz.....trovo i sacchetti di carapils e carafaIII con un buco di circa 1x1 cm...mi sà che habemus topo?! o che altro?!! Per fortuna gli altri sacchetti sono intatti e li ho subito messi dentro una pentola inox...brutto pirla io a lasciare i malti dentro uno scatolone.
ora a caldo la conclusione è semplice...butto tutto
poco male penso, carapils ne avevo 400g scarsi, mi brucia di più per il carafa.....il sacchetto da 1 kg era quasi intero!
ma se fosse stato dico io un sacco da 25 kg con un buchino piccolo, voi che fareste?! il topo non credo sia entrato...ha solo cenato con il carapils e visto che era sabato un caffettino di malto tostato se lo è concesso

Stampa questo articolo


Inviato da: FabrizioVA
02-03-2014, 04:44
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (7)

Perdonate le inevitabili caxxate che ci saranno visto che al momento non ho ancora iniziato causa mancanza tempo e nell'ultimo periodo di vacanza non ho ricevuto tutto l'occorrente per la prima volta in A.G.

Presumo che siano ben pochi quelli che pastorizzano le proprie birre, vuoi per mantenere un gusto migliore, vuoi per mancanza dell'attrezzatura necessaria.
Se non erro pastorizzare significa portare ad una certa temperatura e far rimanere la birra a quella stessa per un certo tempo minimo, alche' con una pompa volumetrica di portata calcolata, una serpentina immersa in un tubo in cui ci sia anche una resistenza corazzata a fare da scambiatore a mezzo acqua l'impiantino sarebbe fatto e senza troppa spesa direi, stando sulle portate necessarie all' HB. Oppure piu' semplicemente si puo' utilizzare la stessa pentola di boil / mash per X tempo a Y gradi, ok.

Ditemi dove sbaglio : una birra non pastorizzata deve essere tenuta sempre a temperatura controllata sia in maturazione che dopo l'eventuale imbottigliamento ( anche in fusti ovviamente), fino alla consumazione. Ho ricevuto in regalo delle bottiglie da Praga, non pastorizzata e il gusto ne ha risentito causa il viaggio in auto di almeno un paio di giorni e senza frigo. Una pastorizzata invece e' piu' tollerante, anche se certo e' comunque meglio che stia al riparo dalla luce e dal calore, basta raffreddarla per tempo prima del consumo, giusto ?

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: mmbeer
02-03-2014, 01:46
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

ciao mi sto cimentando nei spillatori per casa,

vorrei uno spillatore carino da mettere sul tavolo in soggiorno, con fustino da 5lt, ma navigando in internet ne ho trovati diversi con pressi strani da 90 euri a oltre 200...

differenza tra loro aparte la questione economica? inoltre vorrei capire anche utilizzo, del tipo basta riempire la nostra birra nei fustini? oppure bisogna mettere le famose cartucce che vedo la vendita nel sito mr malt?

lo so che non e facile capire quello che vi chiedo ma se qualcuno e gia inserito in questa questione li ha gia acquistati, mi potrebbe dare delle delucidazioni?

grazie a tutti

Stampa questo articolo