Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,480
  • Discussioni del forum:15,470
  • Membri:7,278
  • Ultimo utente:willieamper


Inviato da: Omar983
28-01-2014, 12:14
Forum: Malti Preparati
- Risposte (18)

Ciao a tutti.

Sono ancora qui a chiedere lumi e consigli.

Mi appresto ad utilizzare questo kit per la mia nuova cotta. Utilizzerò un lievito SAFALE US-05, avete consigli per i fermentabili iniziali?
Mi piacerebbe farà la un po' "particolare", cioè non con solo con i classici estratti e con zucchero.

Grazie a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: mox
27-01-2014, 11:57
Forum: Malti Preparati
- Risposte (20)

Dunque ... la birra in questione è una Brewferm Christmas ... ho effettuato il secondo travaso sabato scorso e la misurazione FG era 1024 a tutt'oggi l'FG non è cambiato è rimasto inchiodato a 1024 quindi secondo istruzioni sembrerebbe arrivato. Secondo voi posso già imbottigliare oppure conviene aspettare le 2 settimane canoniche, perché se così fosse allora sabato prossimo effettuo un travaso e imbottiglio ... che dite?
Grazie come sempre per i vostro tempo e per i preziosi consigli

Stampa questo articolo


Inviato da: andrea93
27-01-2014, 11:23
Forum: Curiosità
- Risposte (18)

ciao a tutti!
ho visto che su Mrmalt c'è la confezione da 1 kg di chemipro oxi che in rapporto costa molto meno di quella da 100g. Volevo sapere una volta aperta la confezione dopo quanto scade? ad esempio se lo uso dopo un anno che ho aperto la scatola sanifica ancora correttamente?
grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: VERCINGETORIX
27-01-2014, 10:40
Forum: Malti Preparati
- Risposte (13)

ciao,

devo fare una Pilsner Export della Muntons.
Siccome ho del lievito S33 mi chiedevo se sarebbe ok utilizzarlo al posto del lievito fornito nel kit e, se sì. quali differenze ci sarebbero ?

Per questo tipo di birre, quale sarebbe il lievito + adatto (ad alta fermentazione) ? Da cosa ho letto forse l'S04...

Stampa questo articolo


Inviato da: Miciospecial
27-01-2014, 09:16
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (17)

Salve tutti birrificatori cari Birra07
sto preparando la ricetta della mia prossima Christmas ma stavolta non voglio realizzarla in stile Belga ma in stile British, con una decisa luppolatura in gusto e aroma di Bramling Cross (il buon Gazza, che saluto, mi ha incuriosito tanto nello specifico...)!!!
Voglio prendermi la libertà di partire sulla base delle Barley Wine e, quindi con una OG elevata, diciamo molto prossima ai 1100. Normalmente non è mio vezzo andare su gravità così stratosferiche ma una volta l'anno me lo voglio concedere.
Chiedo quindi a voi esimi estimatori della birra di qualità, fermo restando che voglio stare sul secco, che tipo e quanto lievito devo inoculare per cotanto concentrato zuccherino?
Io avevo in mente 2 (o forse 3) bustine si S-04 ...

Stampa questo articolo


Inviato da: gigiostrop
27-01-2014, 07:58
Forum: E + G
- Risposte (3)

Io volevo fare http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/p...all-grain/ questa ricetta, però non ho ben capito la storia del luppolo, quando inserile e quanto lasciarlo cuocere?
La variante che voglio fare è l'E+g

Stampa questo articolo


Inviato da: Servatico
27-01-2014, 06:54
Forum: Luppoli
- Risposte (11)

Ciao,
anche se è ancora gennaio è bene che chi ha voglia di piantare le proprie pinatine di luppolo cominci a pensarci.
Ho trovato alcuni siti stranieri che vendono i rizomi in decine di qualità divisi per aroma ed amaro.

Secondo voi per uno che comincia quali sono le qualità che dovrebbe scegliere perchè sono le più usate?

Scatenateviiiiiii.....

Stampa questo articolo


Inviato da: alwayshop
27-01-2014, 03:53
Forum: E + G
- Risposte (22)

vediamo se ho capito la differenza:
1)nel partial mash si fa il mash di una quantità limitata di grani base e da un punto di vista produttivo è possibile bollire estratto e grani in pentole differenti.
2)nel e+g la base è data dagli estratti a cui si aggiungono i grani speciali e il mash e lo sparge avviene tutto nello stesso pentolone.

ho sbagliato qualcosa?
il mini mash? è sinonimo di partial mash?

Stampa questo articolo


Inviato da: pepperepe
27-01-2014, 03:46
Forum: Curiosità
- Risposte (7)

La domanda è: una bollitura vigorosa può influenzare positivamente anche la schiuma?

Mi son fatto questa domanda cercando di capire perchè nelle ultime tre cotte che ho fatto, birre comunque buone, la schiuma è poca e poco persistente.

RIspetto alle mie prime cotte, già "schiumose " dopo 20/30gg, queste ultime tre hanno goduto di una bollitura differente, fatta con un fornello esterno alternativo.

La bollitura non era sempre al top, quindi mi chiedo se possa dipendere da questo... Non vedo altre differenze nel mio metodo di far la birra... Sad

Stampa questo articolo


Inviato da: femtobirraio
27-01-2014, 12:31
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (2)

Ciao a tutti!
Ho comprato online un fermentatore da 5 l, per fare cotte di prova senza:
1) dover produrre ogni volta 15/20 l di birra anche per ricette sperimentali
2) occupare inutilmente i fermentatori da 23 l
3) lasciare pochi litri di mosto in fermentazione con troppa aria intorno (immagino l'ossidazione sia più facile così).

Ho qualche domanda in merito però, soprattutto riguardante le tempistiche e gli inconvenienti di lavorare su 4 l di mosto:
1) i tempi di fermentazione, primaria e secondaria, restano gli stessi, considerando che ho usato una quantità di lievito adatta in rapporto con il volume di mosto?
2) rischio di avere differenze nel gusto, visto che lavoro su pochissimi litri e visto che il rapporto volume/superficie a contatto con la plastica è più alto rispetto al fermentatore classico?

Grazie mille, e scusate il metodo "schematico"!

Stampa questo articolo