Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,480
  • Discussioni del forum:15,470
  • Membri:7,278
  • Ultimo utente:willieamper


Inviato da: DaiDaiDai
30-01-2014, 01:05
Forum: Uso del Kit
- Risposte (23)

Ciao ragazzi, sabato faccio la mia prima birra col kit (una blond ale). Ho qualche domanda. Ho misurato la temperatura della sala dove vorrei lasciarla fermentare e di giorno sta intorno i 18/19°, di notte scende a 15° e anche meno quando è più freddo fuori. è il caso di comprare una fascia riscaldante o basta mettere su una coperta? Un'altra cosa, il malto è meglio portarlo a bollore o basta arrivare a 70° circa?
Grazie mille.

Stampa questo articolo


Inviato da: alessandro78
30-01-2014, 01:32
Forum: E + G
- Risposte (3)

ciao dopo 7 giorni di fermentazione e di moto tumultuoso debole ma costante a 18/20 domenica ho fatto il travaso.
domenica il tumultuo era poco percepibile e raro.
dopo il travaso è assente da domenica, l'acqua nel gorgoliatore è centrale in entrabe le parti.
ora sto provando a portare la temp tramite cavo a 22, anche se non potro tenerla costante tuta la notte
perchè non ho sonda e la camera di fermetazione attualmente non è disponibile, perchè sto facendo la fermentazione in casa dato che ho temp favorevole.
che mi dite ?
grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: alesim
30-01-2014, 12:08
Forum: E + G
- Risposte (18)

Mi spiego meglio... Se dovessi rompere i grani la sera prima della cotta per avere più tempo la mattina successiva ci sarebbero dei problemi? È fattibile?

Stampa questo articolo


Inviato da: bedino
29-01-2014, 11:52
Forum: E + G
- Risposte (12)

Ciao a tutti, volevo sottoporre alla vostra esperienza quello che è successo con la mia ultima cotta E+G.
Ho provato a fare una birra molto scura e molto alcolica (una specie di regalo per degli amici ...), ho fatto la cotta la domenica mattina e già alla sera stessa il gorgogliatore era un "blub-blub-blub" continuo, tanto che al mattino la schiuma aveva praticamente riempito il fermentatore (cotta da 18 litri) e quasi tutta la vodka messa nel gorgogliatore era stata sparata via.
Sono partito da una OG di 1.085, e martedì sera (quindi a nemmeno 3 giorni dalla cotta) il gorgoglio era già finito e la densità era 1.024.
Domenica scorsa ho fatto il travaso, l'ho assaggiata e devo dire che sembra promettere bene, niente odori o gusti strani che facciano pensare ad una infezione.
Però la cosa mi è sembrata comunque strana, tenendo conto che il locale era intorno ai 19°C e che il termometro sul fermentatore indicava circa 22°C.
Qualche dato sull'inoculo:
- lievito 2 bustine Safale S-04;
- lievito reidratato in acqua+estratto a 24°C per 30';
- ossigenazione del mosto con vigorosa mescolata per 3';
- inoculo del lievito a 20°C.
Avete idea del perché ci ia stata una fermentazione così veloce (direi quasi violenta)?
Oppure è una cosa che capita spesso e quindi non me ne devo preoccupare?
Mille thanks

Stampa questo articolo


Inviato da: Mystik
29-01-2014, 08:59
Forum: Malti Preparati
- Risposte (33)

Salve a tutti!
Sono nuovo in questo forum e credo che ci rimmarrò a lungo per ora sono giunto alla mia seconda cotta, la prima sperimentazione è stata un weiss mr malt aimè con scarsi risultati credo contaminazione batterica 23 litrozzi buttati, non demordo ci riprovo con una Black Rock Whispering Wheat spero sia la volta buona, manca poco alla fase di imbottigliamento ma non riesco a capire perchè dalle istruzioni mi indica 5-7 giorni per arrrivare a una densità di 1006 e sono già passati 8 e ancora sono a 1015, sapete perchè? Birra05

Stampa questo articolo


Inviato da: gallico88
29-01-2014, 06:52
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (21)

buona sera birrofili,
sono in preda a un raptus produttivo mai visto prima, leggo molto e le idee che mi si presentano davanti sono molterrime.
questo è quello che vi voglio proporre, accetto consigli.
kit AG mr malt Pale ale:
per quel che mi riguarda il lato malti non intendo toccarlo, voglio concentrarmi sui luppoli
- 5,0Kg Maris otter
- 0,3Kg Crystal

da kit vengono forniti 40g + 40g di EK Goldings (amaro + aroma),
la mia idea è la seguente.
Ho comprato 100g di Chinook per sperimentare il tanto famoso Mash Hopping.
La mia iniziale idea era di luppolare in pentola di ammostamento con un tot di Chinook e quindi sostituire i 40g di EKG che andrebbero a fine bollitura in boil.

ma nulla mi vieta di sostituire l'EKG in toto con il Chinook, oppure utilizzare tutti e due in MH, in FWH, in BOIL, in DH.

voi come agireste?
la teoria parla che per effettuare un MH (mash-hopping) bisogna moltiplicare per 1,5 il luppolo da aroma, ed eventualmente - degustibus - eliminarlo in boil.
consideriamo che l'EKG ha un AA di 4,6% e il Chinook di 12,3%!
non mi piacciono gli eccessi, quindi ci sta una birra luppolata ma non eccessiva, la ricetta dice 25 IBU.

Stampa questo articolo


Inviato da: massimiliano1980
29-01-2014, 05:19
Forum: Curiosità
- Risposte (3)

Ciao a tutti! può servire per pura verifica controllare la densità a fine lagherizzazione?

Stampa questo articolo


Inviato da: cioccioi
29-01-2014, 05:01
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (13)

ciao ragazzi ecco a voi il mio primo impianto !!!!!!
sicuramente con mille difetti ma creato con le mie mani[/align]!!!!!!!!!!
credetemi che la passione per la birra è veramente bella ............. Big Grin Big Grin Big Grin Big Grin Big Grin
e come sempre si accettano consigli !!!!!!!!
grazie!!!!!!!!!!!!



https://imageshack.com/i/7gsvf9j

Stampa questo articolo


Inviato da: andrea93
29-01-2014, 04:04
Forum: Curiosità
- Risposte (7)

ciao a tutti!
siccome dovrò trasportare una busta di lievito liquido per un viaggio di circa un'ora e mezza come posso fare senza compromettere la vitalità?
io avevo pensato o di tenerlo a temp. ambiente sperando che non gli succeda niente o di metterlo in uno di quei sacchetti che tengono il freddo (quelli che si usano per comprare i surgelati al supermercato per intenderci) con un po di ghiaccio dentro..
cosa mi consigliate? idee migliori delle mie?
grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
29-01-2014, 11:21
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (26)

come sapete ho fatto una pils, ho inoculato a 12° ben 16 bustine di Lievito secco Saflager W-34/70.

il problema è che sta scendendo forse troppo la temperatura oggi siamo sotto i 10° del mosto e potrebbe scendere ancora... Undecided

voi che dite ?

sappiate che non posso usare brewbelt o cose riscaldanti perchè il mio fermentatore come sapete è da 200 litri...Minaccia

Stampa questo articolo