-
Schiuma poco persistente
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: annakamem
2 ore fa
» Risposte: 4
» Visite: 2,293 -
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 24 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,281 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,105 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,965 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,269 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,260 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,028 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,381
- Messaggi del forum:206,599
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,378
- Ultimo utente:annakamem
ciao a tutti, oramai sono passato 30 giorni
da quando ho imbottigliato la mia ipa.
questa sera penso prorpio di aprirne una, oramai non sto più nella pelle.
è la mia prima birra.
cosa dovrei aspettarmi?
cioè cosa dovrei sentire se è buona ?
e se invece non fosse andato tutto liscio che gusto dovra avere?
grazie
ma Muntons e Brewmaker sono la stessa casa???
ciao a tutti volevo un consiglio, mi appresto a fare 2 latte di abbazia con il kit della brewfwerm ma nella stanza dove vado a farla ci sono 19 gradi, che dite sono pochi o posso provare?
Cia a tutti
ieri ho brassato una kolsh. Terza all grain tutto benissimo. Temperature costanto senza alcun sbalzo (merito della pentola del mash) OG inizio bollitura come da ricetta/programma. Og fine bollitura perfetta come da ricetta.
Scambiatore da 30 piastre
Unico neo questo scambiatore che fa le bizze. Nella prima cotta lo avevo collegato ono in controflusso; errore mio ok.
In questa ultima cotta collegato in controflusso risultato: per i primi 5-7 litri temperatura di uscita 18 gradi (ottimo!) dopo ha ninziato a salire la temperatura, avevo si leggermente aumentato il flusso di uscita del mosto ma non in maniera eccessiva.
Tra l'altro il rubinetto, che era quasi al minimo dell'apertura non ha una regolazione molto selettiva all'inizio, quasi niente o il flusso aumenta.
In sostanza mosto in uscita a 35 gradi.
Abbassa tutto e ho finito nel compolesso a 25 gradi, ma c'è voluto una vita. Direi un ora.
Ora o sono io che non riesco a regolarlo, o non ho capito qualcosa sul funzionamneto-
Tra i fattori da analizzare io in casa ho una pressione dell'aqcua molto bassa forse non arriva ad una amosfera.
Probabilmente nel mio caso lo sambiatore non va bene.
Cosa dite passare ad uno scabiatore a 50 pistre oppure passare ad una serpentina
Grazie
Mimmo
Ciao tutti,
Sono due settimane che ho in fermentazione una lager della Cooper a 11gradi con una sola bustina di lievito fermenti s-23, purtroppo dopo la.prima settimana in cui og era scesa da 1.052 a 1.020 la seconda settimana non è più scesa anche dopo pausa diacetile.
Cosa mi consigliate?
Immettere altro lievito (1 bustina intera?) oppure attendere altra settimana?
Attendo con ansia risposte.
Ciao raga, dopo tre cotte di kit vorrei passare ad e+g....preferirei fare un APA...qualche consiglio su la ricetta da usare....
possiedo anche le pentole del krucco da 50 lt con filtro bazooka e mulino...mi potrebbero già servire??? aspetto info...![]()
ragazzi so che non è la sezione giusta, ma dove posso comprare il lievito per l'idromele? e se non si trova, con quale lievito di ceppi birrai lo posso sostituire?
per favore mi servirebbe una risposta rapida.
vi voglio bene <3
Ragazzi, ieri ho fatto veramente il pasticcione nell' imbottigliare le mie 36 pils della breweferm, tutto bene fino a quando non ho preso in mano la mia tappatrice a colonna e le mie 36 bottiglie da 0,5 (avanzi della franziskaner) mi sono reso conto fin dall' inizio che non riuscivo a chiuderle ermeticamente, i tappi restavano sbilenchi alcune addirittura si sollevavano con le mani ma nonostante tutto sono andato avanti come i caproni,mi chiedevo sarà normale così... eppure... mah... fino a quando decido di rimettere tutto nel fermentatore, facendo attenzione a non splashare x poi rimbottigliare con quelle con il tappo meccanico, ma... quando arrivo a circa 10 litri versati mi si accende una "lampadina", ma porcaccia la miseriaccia... vado a vedere nella scatola del kit acquistato ad in primavera e vedo un'altra boccola più piccola!
Avevo su quella da 29mm x le bottiglie usate nella mia unica cotta fatta ad aprile, insomma x farla breve sono proprio un dilettante!!!!
Incredibile le ma..... che ho tirato giù, vabbè speriamo che non abbia compromesso nulla, le bottiglie che ho svuotato causa l'ora tarda non le ho ripassate nello sciacquabottiglie, diciamo che le ho riempite quasi subito.
Saluti e scusate x la logorrea.
https://www.mr-malt.it/mappa-punti-vendita
Quando un rivenditore in quel di Bari?

Salve gente,
come da oggetto... dove avete trovato (x chi lo usa) un pozzetto rotto?
Pensavo già all'estate prossima, e non avendo una cantina (ho un garage interrato) non credo che in piena estate, sarà l'ideale anche per la sola maturazione/conservazione.
Per modificare un pozzetto e farlo rimanere alla T che voglio, come si fà? Cioè, come si attacca un termostato esterno ??? Da qualche parte c'è qualche dritta?!

