Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,481
  • Discussioni del forum:15,470
  • Membri:7,280
  • Ultimo utente:vanndddf


Inviato da: andrea93
15-11-2013, 01:10
Forum: Curiosità
- Risposte (19)

ciao a tutti! per pura curiosità volevo sapere se cè qualcuno, oltre a me, che si annota tutte le birre che beve con tanto di birrificio, stile, abv e recensione personale...
insomma volevo sapere a che livello di pazzia sono arrivato Birra04

Stampa questo articolo


Inviato da: Kiba
15-11-2013, 01:00
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Ragazzi, scusate l'assenza, ma ho passato i mesi a piangere Big Grin
23 litri di birra infettata per gushing! D:

ora siamo al secondo tentativo! abbiamo comprato un secondo fermentatore, un asticella per travaso, un bel tubicino e abbiamo cambiato lievito.
Le temperature più miti ci daranno ragione?
non so!


ecco la ricetta

kit Black rock indian pale ale

lievito safale us-05

dry hopping con luppolo Fuggle (almeno penso sia quello)

acqua in bottiglia (fanculo a quella del rubinetto) con un'aromatizzazione all'arancia dolce

prevediamo almeno una settimana di fermentazione primaria, con una seconda settimana in fermentatore secondario e almeno 5 giorni di dry hopping.

speriamo in bene! vi terremo aggiornati!

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
14-11-2013, 11:44
Forum: Curiosità
- Risposte (16)

bene finalmente nei prossimi giorni farò la mia torbata e voglio burtonizzare +- l'acqua solo con gypsum.

per produrre 25 litri finali vi faccio vedere lo skemino di brewplus:

[Immagine: gypsum1_zps0717878a.png]

ovviamente il gypsum dovrebbe essere suddiviso tra acqua di mash e sparge

come vedete dovrei usare 42 gr di gypsum ma il dubbio è che sulla confezione c'è scritto di usarne solo un cukkiaino da tavola per 23 litri.

che faccio ???

Stampa questo articolo


Inviato da: nicola
14-11-2013, 09:49
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (16)

salve a tutti. solo per curiosità ho trovato un occasione, questo paiolo che sarebbe una pentola alta 68 centimetri diametro 41 centimetri circa con capienza 45 litri.

è troppo grande è scomoda per la bollitura del mosto, considerando di fare i classici 23 litri di birra.

Stampa questo articolo


Inviato da: MC_79snc
14-11-2013, 09:01
Forum: Spezie e additivi
- Risposte (6)

Ciao a tutti, avevo una domanda da porre per quanto riguarda l'effetto dell' irish moss;
ma quest' alga fa precipitare solo le proteine che si trovano nel mosto quando e' nella pentola di boil o il suo effetto si protrae anche nel fermentatore?
Grazie in anticipo per le risposte!!Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: gandalf
14-11-2013, 08:39
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

ciao a tutti, volevo solo comunicare che oggi ho stappato la birra in oggetto che avevo imbottigliato il 18 maggio scorso e devo dire che è fantastica, se posso essere di aiuto ho fatto la cotta del kit della Brewferm senza aggiungere altro.
Un saluto e brindo alla salute di tutti Gandalf

Stampa questo articolo


Inviato da: carlo
14-11-2013, 07:10
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (12)

Ciao,
apro questo thread per cercare di avere informazioni, da parte di chi ha esperienza in merito, relative ai malti speciali, sia caramellati che tostati.

Come già scritto nel resoconto della mia quarta cotta:
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=6365&page=2

Ho utilizzato un malto Crystal non adatto al tipo di birra che andavo a brassare.

Il punto è che cercando, in questi giorni, maggiori info relativamente ai vari malti (in particolare la ricerca si è rivolta verso quelli caramellati crystal e cara-xxxx), le idee non mi si sono chiarite affatto.

Partiamo dando per vero che i malti Crystal e Cara sono equivalenti.

In quasi tutte le descrizioni di malti cara, è indicato che apportano colore da ambrato a ramato scruro, e che sono indicati per birre bock, porter, e non ricordo quali altre (mi pare mild per quelli con ebc più alta).
In molte descrizioni si parla di note caramellate, e quasi mai di note tostate. In realtà quello che ho provato io (era un crystal con ebc 150 circa, ma dato che di crystal se ne trovano poche varietà preferisco chidere info sui malti cara più reperibili su siti italiani) aveva note tostate eccome!


Qualcuno ha voglia di dire la sua sui malti che ha provato e di che idea si è fatto? (in particolare in relazione al dolce o tostato apportato e influenza sul corpo della birra)

E di indicare per queste tipologie di birra che malti speciali meglio si adattano e in che percentuale? (e magari anche il perchè):

Bitter stile inglese

Apa

Ipa

Golden Ale stile belga (leggera)

Saison


Ciao e grazie

Carlo

Stampa questo articolo


Inviato da: simo18sd
14-11-2013, 06:47
Forum: Malti Preparati
- Risposte (34)

Ho fatto questa,

Malto: MUNTONS GOLD INDIA PALE ALE
Fermentabili: Estratto Amber secco 1kg e 420gr Zucchero
Lieviti: Lievito secco Safale S-04
OG: 1062

martedì faccio il travaso e rimarranno 22 litri, poi faccio DH.
Ho 70gr di FUGGLE in plugs...ma se ce li metto tutti??? Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: enrico
14-11-2013, 06:42
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (11)

Buonasera a tutti.
E' inutile che io lo nasconda, specie a me stesso: sono in scimmia totale per l'HERMS e credo che l'anno prossimo seguirò quella via.

Quindi ho cominciato a pensare alle varie cosucce che contribuiranno a salassare ulteriormente il mio conto corrente bancario già messo a dura prova da clienti che non pagano, findanzamento, triathlon e birra (che alla fine è la cosa che incide di meno, quindi meglio riequilibrare il peso delle varie voci di uscita Big Grin).

Comincio dalla resistenza.
Cerca che ti cerca approdo in "Amazzonia" e trovo degli elementi riscaldanti da 3KW a circa 7 sterline. Sono quelli che si usano nei bollitori per té che usano in Gran Bretagnia, i c.d. Kettle.
Ora, venendo usati per far bollire l'acqua del te, suppongo siano adeguati per scaldare l'acqua dell'hot liquor tank, che poi verrà usata anche per lo sparge (sono in stainless steel), e i 3 KW dovrebbero garantirmi la possibilità di scaldare acqua a sufficienza da gestire il mosto delle mie cotte (fino a 60 litri di mosto in bollitura).
In ogni caso sono disponibili anche delle reisistenze più piccole da 1,5Kw, che penso si potrebbero utilizzare in parallelo, in modo che adoperandone 3 si arriva a totali 4,5Kw.
La domanda è: visto che ci avrà pensato sicuramente qualcun'altro, come mai tale resistenza non sembra essere stata adottata da nessuno?

Non metto link diretti, ma con una ricerca veloce in amazzonia si trovano queste stainless steel electric kettle element Shy

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
14-11-2013, 05:06
Forum: Curiosità
- Nessuna risposta

Un'applicazione per portare sempre con te le tue birre preferite, quelle del mitico BIRRIFICIO LAMBRATE.
Troverai i contatti per raggiungere i locali, avrai a disposizione le schede dettagliate di tutte le birre prodotte, dalla bionda Montestella alla "meditativa" Imperial Ghisa e se ti piacciono tutte e non ti sai decidere prova la funzione scegli per me e.... BUONA BEVUTA !!

Disponibile su:

https://play.google.com/store/apps/detai...rate&hl=it





https://itunes.apple.com/it/app/birra-la...60303?mt=8

Stampa questo articolo