-
Schiuma poco persistente
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: annakamem
2 ore fa
» Risposte: 4
» Visite: 2,293 -
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 24 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,105 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,965 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,269 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,260 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,028 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,381
- Messaggi del forum:206,599
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,378
- Ultimo utente:annakamem
Pensavo di prepararla usando S-04 invece del lievito del kit.
Qualcuno la conosce, l'ha già fatta ? Impressioni ? Consigli ?
Grazie e ciao
Mario
Ho un praticamente tutto a disposizione e "devo" fare una bassa fermentazione perché mi sono rimaste delle bustine di lievito W-34/70. L'idea era quella di creare, con il vostro aiuto, una birra ibrida, dando solo per certa la temperatura di fermentazione che sarà bassa. Mi piacerebbe una birra leggera, rotonda, profumata e beverina.
Oh somme menti del forum, scatenate la vostra fantasia!!
Qualcuno di voi ha mai assaggiato la Montestella di Lambrate?
Ciao a tutti
per un mio errore ho ordinato due sacchetti di Fiocchi di Frumento wheat anziche 1 di fiocchi ed uno di malto weizen
Sulle ricette tra wheat e weizen a volte c'è confusione ed ammetto anche la mia inesperienza.
Domani avevo messo in cantiere una kolsh e mi sono accorto che voleva il malto e non i fiocchi. Ho gia preparato il lievito e nonn so se dura una settimana
Posso usare i fiocchi al posto del malto waizen?
Se si devo modificare qualcosa nel mash che la ricetta lo prevedeva così:
1° step: PROTEIN REST 52°C per 15 min
2° step: MASH 67°C per 45 min
3° step: MAH OUT 78°C per 15 min
Ultima domanda i fiocchi li devo mettere così come sono?
Grazie
Mimmo
buon giorno!
mi stavo accingendo a fare una tripel e la ricetta richiede zucchero, solitamente zuccheri e miele vengono aggiunti a 10-15 minuti da fine bollitura il discorso è a quanti minuti il programma mi calcola l'aggiunta di questi ingredienti?
a 60, cioè inizio bollitura, o a 10 minuti? perché aggiungendo o togliendo lo zucchero cambia la densità del mosto in bollitura e anche l'estrazione di amaro. tnx
Vi chiedo una gentilezza con questa domanda.
I tappi a corona o a macchinetta voi li sanificate?
Grazie
condivido questo dotto articolo sulle birre ignoranti
http://www.discountordie.org/2013/06/le-...ignoranti/
Su discount or die ne parlano spesso; l'autore è Adrej Bakunin, un nome una garanzia.
Ciao
Mario
Salve HB, volevo modificare il kit in oggetto con un s04 come lievito e 500 gr di estratto dark e 500 gr di zucchero di canna. Che ne dite?
Ciao a tutti,
Tempo fa ho messo da parte un litro di mosto raccolto a fine sparge, tenuto in una bottiglia di vetro, e fatto bollire a bagnomaria.
Oggi vado ad aprirla e ha un odore tipo quello del mais in scatola e un sapore dolciastro e sempre di mais..
che dite è normale?
Visto che la pulizia sta diventando sempre di più il mio chiodo fisso ed il mio cruccio, volevo fare un sondaggio per capire quali sono i metodi più utilizzati dagli utenti del forum in merito alla pulizia e soprattutto alla sanificazione dei fermentatori...
Magari scambiandoci le esperienze in un solo thread si può riuscire a trovare un metodo che sia "per tutti", cioé probabilmente il più efficace (fermo restando che poi ognuno fa a modo suo, ci mancherebbe)...
Ecco dunque le mie opzioni (ma aggiungetene altre diverse se ne avete)... Ovviamente io scrivo OXI perché uso quello ma viene inteso come qualsiasi prodotto per la sanificazione (soda, alcool, candeggina, metabisolfito ecc.)
A) Riempo il fermentatore fino all'orlo e poi ci verso dentro OXI, metabisolfito o gli altri sanificanti.
B) Metto 5-6 litri di acqua e OXI e poi per 20 minuti agito di continuo il fermentatore.
C) Uso uno spruzzino per nebulizzare l'acqua e OXI su tutto il fermentatore e poi lascio agire.
D) Prima lavo con normale sapone per i piatti e poi sterilizzo con una vaporella.
E) Altro...
Ciao, non avendo molto spazio a disposizione, e tutte le volte che faccio una cotta di occupare 50 metri quadri ho deciso di costruire una struttura da utilizzare come sostegno per pentole varie e dove riporre glia accessori senza occupare tutto il garage, vi posto un paio di scatti della struttura appena terminata poi vi illustro e vi chiederò consiglio su come ottimizzare certi passaggi
Struttura
Con Pentola Mash
(15-11-2013, 07:44 )puponinja Ha scritto: Ciao, non avendo molto spazio a disposizione, e tutte le volte che faccio una cotta di occupare 50 metri quadri ho deciso di costruire una struttura da utilizzare come sostegno per pentole varie e dove riporre glia accessori senza occupare tutto il garage, vi posto un paio di scatti della struttura appena terminata poi vi illustro e vi chiederò consiglio su come ottimizzare certi passaggi
Struttura
Con Pentola Mash
http://i1346.photobucket.com/albums/p692...de0f09.jpg
http://i1346.photobucket.com/albums/p692...7ec1d2.jpg

