Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: COMERO83
04-09-2013, 08:48
Forum: Luppoli
- Risposte (13)

bene è un po che ci penso ed è arrivato il momento di discuterne con voi:

come sapete sulla confezione dei luppoli è scritta la data di raccolta e se usate brewplus è possibile compensare l'invecchiamento dei luppoli impostando diverse tipologie di confezionamento anche di sacchetti aperti.

tutto questo è possibile farlo cliccando sull'icona a forma d'orologio tutto a destra del luppolo selezionato in ricetta:

[Immagine: dfv_zpse083a2a5.png]
[Immagine: eefg_zps23e9dd94.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: mauser
04-09-2013, 08:30
Forum: Curiosità
- Risposte (35)

Ciao a tutti,
dopo l'app Correzione densimetro (http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=5800), con il mio amico Claudio abbiamo dato vita ad una nuova app Android per il calcolo dell'estratto potenziale dei malti a partire dai dati del produttore.
Basata su dati di Daniels, Palmer e Noonan, permette di valutare la bontà dei valori pot SG forniti da Hobbybrew o altri software similari. Sta poi al birraio scegliere il da farsi, apportando eventualmente le correzioni del caso in fase di messa a punto della ricetta.

Eccovi il link:
https://play.google.com/store/apps/detai...al.extract

E' gratis e non contiene messaggi pubblicitari. Spiegazioni circa il funzionamento, insieme a qualche cenno teorico, potete trovarle nell'help. Per quelli maggiormente interessati, ho incluso un elenco delle fonti. Ovviamente rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento. Anche quest'app è gratuita e senza pubblicità.
Se riscontrate errori o anomalie, segnalateli pure nella maniera che ritenete più opportuna (scrivendo a Claudio oppure su questa discussione).

Saluti e buona birra a tutti,
Maurizio


Ragazzi, vorrei inviarvi il foglio excel corrispondente... ma come lo allego?

Ok, andiamo di dropbox. Il foglio excel lo trovate qui:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/4233...lator.xlsx

Ancora ciao,
Maurizio

Stampa questo articolo


Inviato da: ZimoZimo
04-09-2013, 01:20
Forum: E + G
- Risposte (40)

Buongiorno a tutti,
Dopo le meritate vacanze e tutto questo caldo che non mi ha permesso di fare altro che bere vorrei iniziare settembre in grande. Prima di passare ad una vera E+G (soprattutto per mancanza di mezzi quali mulino) vorrei fare una APA con soli estratti seguendo quello che ho letto un po' di qua ed un po' di la:

2 barattoli di estratto di malto liquido Extra Light da 1,5Kg
estratto di malto secco Amber da 1Kg
Lievito US-05
Come luppoli pensavo di usare il Simcoe, Amarillo e Nelson Sauvin (non proprio americano)

Adesso, non avendo mai usato uno dei programmi citati nel forum, trovo difficolta con le gittate. Pensavo di usare il Simcoe in amaro (ho provato la single hop e mi ha decisamente colpito) mentre Amarillo e Nelson in arome e profumo. Per non farci mancare un DH impoenente.

Quale programma mi consigliate di usare per il calcolo delle gittate? E, soprattutto, commenti e consigli?

Grazie a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: BrutalGrinder
04-09-2013, 12:29
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (18)

Ciao a tutti,
ho ripreso a birrificare dopo un bel po' di mesi che non lo facevo e mi sono riusciti fuori alcuni "problemi" che prima sottovalutavo ed ora invece cominciano ad essere fastidiosi.
Uno di questi riguarda la bollitura: misuro in preboil circa 1,051 per circa 36L di mosto, porto ad ebollizione per 60 min. e i vari programmi, considerando un'evaporazine di 7L/h (calcolati facendo bollire una pentola di sola acqua), mi danno come OG un valore pari a 1,064.
Cosa inspiegabile, io mi ritrovo 1,058 ovvero ben 6 punti in meno!!!
Come me lo spiegate?! Possibile che evaporano 7L, e il mosto si concentra di soli 7 punti?!

Stampa questo articolo


Inviato da: BrutalGrinder
04-09-2013, 10:05
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (13)

Ciao a tutti,
la scorsa settimana ho fatto una peated robust porter, e nella ricetta ci ho buttato 1kg di malto peated che fa circa un 15% del totale del malto.
La prima impressione (quella dei grani masticati) era che non avesse un'aroma e sapore di torba molto presente, specie in quella percentuale... ora che è in fermentazione avverto che forse non mi sbagliavo.
Eppure le linee guida parlano di un massimo del 20% di utilizzo, c'è chi si ferma addirittura sotto il 10%!
Avete qualche info sul torbato?

Stampa questo articolo


Inviato da: BrutalGrinder
03-09-2013, 11:52
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (13)

Mi ritrovo a fare misurazioni sul mosto in fermentazione col rifrattometro x evitare di sprecare troppo mosto. Secondo la mia tabella dei calcoli mi ritrovo, rispetto ad una OG pari a 1,058, che il mosto scende di FG fino a 7%Brix, che corretti fanno 2,3%Brix che sono 1,009SG!
Questo significa, facendo 2 rapidi calcoli che ha attenuato finora l'84%, ed il bello è che ancora continua quasi vigorosa la fermentazione!!!
Colto da un bel dubbio, prendo il densimetro, misuro e mi ritrovo il mosto a 1,016.
Ora le questioni sono:

  1. Di quale strumento dovrei fidarmi, del densimetro che non ha bisogno di correzioni?
  2. La famosa formula di correzione dei %Brix in fermentazione, non è affidabile?!
  3. Chi può darmi il numero di telefono di uno psichiatra bravo?

Stampa questo articolo


Inviato da: nicola
03-09-2013, 11:30
Forum: Malti Preparati
- Risposte (24)

avete consigli visto che non voglio filtrarla quanto devo tenerla 2 settimane lo stesso?? poi ho fatto altre 2 birre ma non sapevo quasi niente le devo tenere a temperature diverse dopo imbottigliate? io le ho messe su mensole al ombra in garage va bene? la birra che sto facendo adesso è questa https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/h...4448_n.jpg

se avete consigli io ho messo 900 grammi di zucchero ed 100 di miele che un pò si è attaccato sotto la pentola.
poi mi piacerebbe sapere come sanificate i materiali è cosa preparate quando iniziate 1 birra.... wow io distrattamente mi ritrovo a sanificare al ultimo minuto forchetta ho cucchiaio che mi serve al ultimo minuto...

Stampa questo articolo


Inviato da: phenom80
03-09-2013, 11:05
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (24)

Vorrei fare una birra chiara (o leggermente ambrata), gradazione alcolica intorno a 5.0% corposa e profumata.....

Chiedo troppo?? Pensavo di utilizzare pochi malti, una cosa semplice insomma. Qualche ricetta da consigliarmi??
GRAZIE A TUTTI!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: pepperepe
03-09-2013, 10:51
Forum: Curiosità
- Risposte (5)

Ci pensavo e ripensavo... insomma la curiosità di oggi è....

Secondo voi, o illustri cultori del nettare d'orzo... se si aggiungesse della banana ad una weiss, già di per se bananosa........ sarebbe qualcosa di troppo stucchevole oppure... "perchè no " ?

Io ho assaggiato un limoncello, alla banana, un bananello, che era buonissimo....

Stampa questo articolo


Inviato da: mmbeer
03-09-2013, 08:21
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

ciao a tutti diciamo che di nere ne bevo poche ma averne una in cantina non mi dispiacerebbe, non la cerco molto amara, e mi incuriosisce come letto in altri post quel abbinamento con caffe e liquirizia, ma come si ottiene?
quale malto mi consigliate e dovrei fare nella bollitiura mettere della liquirizia e del caffe?
attendo aiuti e consigli grazie

Stampa questo articolo