-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 22 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,096 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,964 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,267 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,259 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,380 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 49
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Ciao a tutti,
segnalo l'avvicinarsi della mia manifestazione "di casa" (nel senso che si fa vicino casa mia, non che io abbia nulla a che fare con l'organizzazione...
).
La manifestazione si chiama BeerArt e si tiene a Casteggio, in Oltrepò Pavese.
Il sito della manifestazione è http://www.birrart.org
Quest'anno per la prima volta la manifestazione coprirà due weekend:
10-13 ottobre: BeerArt CLASSIC con i seguenti 19 microbirrifici:
Birrificio Valcavallina - Endine Gaino (BG)
Doppio Malto Brewing - Erba (CO)
Birrificio Acelum - Castelcucco (TV)
Birrificio Opera - Pavia (PV)
L' Inconsueto Birrificio Bustese - Busto Arsizio (VA)
Birrificio Foglie D'Erba - Forni di Sopra (UD)
Birrificio Dada - Correggio (RE)
Microbirrificio JEB - Trivero (BI)
Birrificio La Superba - Busalla (GE)
Brasseria Alpina - San Germano Chisone (TO)
Fabbrica Birra Busalla - Savignone (GE)
Birrificio Geco - Cornaredo (MI)
Birrone - Isola Vicentina(VI)
Birra Olmo - Camposampiero (PD)
Birrificio Rurale - Desio (MB)
Birrificio Un Terzo - Candelo (BI)
Birrificio del Forte - Pietrasanta (LU)
Birrificio Pavese - Pavia (PV)
Birrificio Croce di Malto - Trecate (NO)
17-20 ottobre: BeerArt Europe con i seguenti 14 birrifici famosi a livello europeo:
Mikkeller (Danimarca)
ToØl (Danimarca)
Brevnov (Repubblica Ceca)
Kocour (Repubblica Ceca)
Private Landbrauerei Schönram (Germania)
Camba Bavaria (Germania)
Brewdog (Scozia)
St. Austell (Scozia)
Ridgeway Brewery (Inghilterra)
Meantime Brewing Company (Inghilterra)
Bad Attitude (Svizzera)
Baladin (Italia)
Lariano (Italia)
Bad Guy (Italia)
Se qualcuno di voi viene mi faccia sapere così ci conosciamo...
Io ovviamente sarò lì in pianta (quasi) stabile...
![]()
A.
Salve gente, scusate, forse la mia è una domanda banale (direi proprio da novellino) ma i lieviti associati ai barattoli di malto preparato sono tutti da alta fermentazione giusto ?
Salve a tutti ! Vorrei acquistare diversi barattoli di Malto per poi sperimentare continuamente vari tipi di birra, ma mi chiedevo se ci sono degli accorgimenti per conservare adeguatamente i barattoli di malto preparato, onde evitare problemi...
Allievo hai una ricetta per me ? :-)
Ieri sera ho aperto il fermentatore , dopo 8 giorni di fermentazione , e mi sono accorto che la mia weiss era da buttare , puzza di acido e grumi che galleggiano , ho usato , muntons wheat , 1 kg malto secco muntons , coriandolo e scorze di arancia dolce a. Lievito wb 06 . cosa può essere successo ?
Cari amici,
dopo la Weizen (aspettando che si abbassi la temperatura) la miìoglie mi ha commissionato una LAGER. Dunque per un buon risultato cosa mi consigliate, premesso che utilizzerò l'estratto PREMIUM di Mr-Malt:
lievito?
temperature?
...
grazie
Stavo pensando se si può costruire un sterilizzatore con lampade uv , e un mini sterilizzatore con led uv.
Che ne pensate?
Ciao a tutti.
Apro questa discussione che nasce da una diversa discussione in una sezione non appropriata.
In questa discussione si parlava ad un certo punto di quale fosse la birra più adatta per iniziare appunto ad educare e raffinare il palato.
Mi interessa in quanto sono moooolto ignorante in materia ed il tempo per fare corsi di degustazione proprio non ne ho a causa degli orari che il mio lavoro mi impone.
Però vorrei imparare e capire, questo perché secondo me birrificare senza poter capire cosa ne viene fuori è infinitamente limitante.
Sarebbe anche interessante un'analisi dai più esperti anche riguardo le birracce commerciali che si trovano in giro.
A voi il boccale.
Ciao a tutti, sono di nuovo a chiedervi un consiglio.
Oggi ho travasato la mia Ipa dopo una settimana di fermentazione.
Densità 1012, colore buono, sapore buono ma in superficie ho trovato sedimenti, premetto che dopo la bollitura durante il filtraggio una manciata di luppoli sono caduti nel fermentatore (ma questo credo non influisca affatto.
Allego foto.
http://img69.imageshack.us/img69/1126/dgpc.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/69/dgpc.jpg/
Finalmente a breve passerò all' e+g con due ricette da fare tra i mesi di settembre ed ottobre: una ipa tradizionale ( in verità in solo estratti) e una mild ( quella in vero e+g)....dal momento che si tratta dei miei primi esperimenti prenderò le ricette di mr. malt per questi due stili che non hanno una ricetta troppo complicata da gestire modificando solo la ipa con un DH.
Le ricette in questione sono queste: http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/p...-estratti/ e http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/p...tti-grani/ .... Opinioni?

