Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: phenom80
11-08-2013, 06:18
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (8)

Vorrei fare una birra chaira (o leggermente ambrata), gradazione alcolica intorno a 5.0% corposa e profumata.....
Chiedo troppo?? Pensavo ad una mono malto (Pilsner o Vienna),,,e come luppolo???Qualche consiglio???
GRAZIE A TUTTI!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: Pinta
11-08-2013, 05:27
Forum: Uso del Kit
- Risposte (4)

Salve ragazzi,
per la prima volta ho fatto la Gran Cru della Brrewferm.
Ho preparato il kit con il lievito originale e con 9 Lt di acqua e ho usato 535 gr di zucchero di canna.
La mia OG era 1075 e la FG dopo 2 settimane (con un travaso) è stata di 1012, non c'è troppa differenza?
Avevo letto che la FG solitamente è la OG - 1/4 o mi sbaglio?

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: ALLIEVO BIRRAIO
11-08-2013, 02:28
Forum: Curiosità
- Risposte (13)

Prendo in mano la busta, guardo, poi leggo che viene attivata da 1 ora a tre ore, dopo pronta da inoculare! Liquido Wyeast da 125ml, quello con l'activator! Non c'è scritto di attivarlo 1 giorno per ogni mese! Qualcuno sa qualcosa?
Oltre a questo, pensando di fare la cotta giovedì, e attivarlo oggi, perchè ha già 5 mesi, cerco di rompere il sacchetto all'interno, dopo una decina di volte, cosa succede, si rompe la busta, nell'angolo! Meno male che è uscita pochissimo liquido, e ho dovuto fare uno starter, così domani farò la cotta!

Stampa questo articolo


Inviato da: gandalf
11-08-2013, 12:29
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

Ciao a tutti, qualcuno ha una ricetta per la Barley Wine della Mountons?
grazie in anticipo Gandalf

Stampa questo articolo


Inviato da: Piccio il dromedario
11-08-2013, 10:02
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Buongiorno, ieri mi sono messo a preparare la mia weiss.. ho fatto bollire il contenuto della latta, ho aggiunto 1 kg di estratto di malto wheat ed è iniziata la fermentazione, tutto in regola insomma. Fino a che non mi è venuto un dubbio.. la ricetta richiedeva 1 kg di zucchero, mentre l'estratto di malto fermenta (leggevo) al 70% quindi.. a questo punto cosa posso fare? A cosa vado incontro?
Dopo 15-16 ore ho una densità di 1015 circa..
Se buttasse dentro adesso 300 gr di zucchero sciolto in acqua bollente?

Stampa questo articolo


Inviato da: FJF
11-08-2013, 01:40
Forum: Curiosità
- Risposte (7)

Può interessare, mi pare ben fatta ed utile.

E poi è gratis ! Smile


http://www.beverfood.com/downloads/guida...rre-birre/

Stampa questo articolo


Inviato da: alessandro78
10-08-2013, 08:37
Forum: Uso del Kit
- Risposte (3)

ciao a tutti, quando tonerò dalle ferie farò la mia prima birra.
personalalmente a me piaciono molto le ipa, in particolare la punk ipa
che bevo spesso in un pub vicino casa.
dato che sono un novello di questo mondo vorrei sapere se è possibile creare una birra identica oppure molto simile con un kit e le varie modifiche.
grazie mille a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: catta87osx
10-08-2013, 12:07
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

Buongiorno a tutti!
Volevo sapere se esistono dei filtri anche per i fermentatori inox a fondo piatto (vorrei cercare di filtrare i lieviti durante il primo travaso, dato che l'ultima volta ho perso un sacco di litri)....

Grazie a tutti!

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
10-08-2013, 11:22
Forum: Curiosità
- Risposte (32)

ieri sera al mio pub preferito ovvero lo sherwood di Nicorvo (PV) ho bevuto una gose [Immagine: Gose75.JPG]

La Gose è una varietà di birra originaria di Goslar che è oggi una delle birre più tipiche di Lipsia; è fermentata da un composto di frumento, coriandolo e sale, e vi vengono aggiunti fermenti lattici durante la bollitura.
La Gose è attualmente prodotta solo in 3 birrerie, due delle quali a Lipsia, e una a Goslar.

ovviamente io e i miei soci ci siamo subito chiesti: e se proviamo a farla ???

Stampa questo articolo


Inviato da: SimoneR
09-08-2013, 05:37
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (10)

Prima di rassegnarmi ad acquistare un mulino sto vagliando ogni possibilità, tra cui anche quella di riutilizzare un vecchio macina uva manuale che giace inutilizzato in cantina da anni.
Qualcuno l'ha già fatto? è fattibile secondo voi?
I rulli sono regolabili, l'unico dubbio che ho è che le godronature piuttosto ampie possano far passare i grani lasciandoli intatti...
Che dite?

Stampa questo articolo