Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: COMERO83
09-08-2013, 01:33
Forum: Curiosità
- Risposte (2)

sto coltivando del cascade e nonostante si la prima raccolta qualche fiore è nato: se volessi utilizzarli freschi senza essiccarli come dovrei comportarmi nel senso devo compensare il peso a confronto coi luppoli comprati che sono essiccati ??? es se ne usassi il 20% in + ???

Stampa questo articolo


Inviato da: docfb90
09-08-2013, 12:36
Forum: Uso del Kit
- Risposte (23)

Non so se sono nella sezione giusta, ma la zona "ho fatto una cavolata" non l'ho trovata, quindi CREDO debba scrivere in questa sezione. Chiedo scusa se mi sbaglio.

La mia situazione è questa:

Ho fatto tutti i preparativi per la fermentazione della birra, ho sentito il famoso "gorgheggiare" ed ero tanto felice! dopo soli 2 giorni però (controllavo ogni 8 ore circa) mi è caduto il gorgogliatore (credo si chiami cosi) ed è rimasto caduto tutta notte (ultimo controllo prima di dormire, l'ho notato al risveglio).
Ho sistemato il tutto (notando della schiuma fuoriuscita dalla cima) ma non ha più gorgogliato. Dopo 4/5 giorni sono dovuto partire per le vacanze (si, ho calcolato veramente MALE i tempi, ma è la mia prima volta...) e sono tornato oggi, dopo 20 giorni.
Come faccio a capire se è da buttare, da sistemare, o se è ancora buona per procedere alla fase di imbottigliamento?

Vi ringrazio della risposta.

Stampa questo articolo


Inviato da: pancio
09-08-2013, 02:50
Forum: Curiosità
- Risposte (3)

ieri navigando su internet ho trovato un'azienda italiana che produce lieviti per vino e birra!

si chiama "atecnos natural yeast company"... qualcuno ne sa qualcosa?
non sarebbe male comprare lieviti italiani, anche perchè le loro garanzie sembrano molto alte... chissà.

Stampa questo articolo


Inviato da: andrea93
08-08-2013, 11:26
Forum: E + G
- Risposte (4)

ciao a tutti! x una saison che vorrei abbastanza carbonata come priming va bene 7 gr/l? durante la fermentazione ho avuto picchi di 25 gradi di temp (temp del fermentatore).
grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: Esecutore
08-08-2013, 06:48
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (7)

Salve ragazzi!!
ho recuperato ieri un vecchio motore di una lavatrice, i dati di targa riportano 2 velocità, 2750 giri 120W e 400 giri 60w, volevo utilizzarlo per motorizzare il mulino in futuro.
ho cercato un po su internet come collegarlo ma non sono ancora riuscito ad avere risultati soddisfacenti.
lo spinotto ha questo schema(numero i fili):

1 2 3 4 5
6 7 8 9 0

1 Arancio 6 Bianco
2 Vuoto 7 Vuoto
3 Viola 8 Marrone
4 Grigio 9 Blu
5 Vuoto 0 Rosa

allora le guide dicono di cercare il comune e dargli un capo della 220, e poi in base alle resistenze misurate trovare gli altri 2 avvolgimenti e collegare il condensatore a 220 e un cavo e l'altro cavo all uscita del condensatore.
detto cio mi sembra di aver capito che il rosa è il comune, quando collego il blu e il grigio (se li inverto sul condensatore cambia senso di marcia) gira molto veloce ed ha una buona forza(credo che sia il 2700 giri)
quando vado a collegare il viola e il marrone il motore gira molto piano (sicuramente meno di 400g/') non ha forza(lo fermo a mano) e ronza
molto forte.
come mai? se collego solo il viola o solo il marrone fatica a partire, non ha forza e se lo fermo parte sia in un verso che nell altro.
ho provato a invertire gli accoppiamenti, blu e marrone e grigio e viola ma ronza e non muove
se provo con bianco o arancio non si muove.
le resistenze misurano (se non ricordo male)
rosa-blu 40,
rosa-grigio 20,
rosa-marrone 55,
rosa-viola 55,
blu-grigio 65,
marrone-viola 130,
e mi da continuità solo tra rosa e blu
cosa sto sbagliando?

Stampa questo articolo


Inviato da: Kiba
08-08-2013, 05:18
Forum: Curiosità
- Risposte (43)

stasera stappo una birraccia trovata al supermarket, la poretti ricetta estiva 7 luppoli non filtrata. devo dire che la 3 luppoli è una presa per il culo, ma è bevibile, la 4 luppoli è una discreta bock commerciale, ma questa 7 luppoli ricetta estiva non l'avevo mai sentita. oltretutto il non filtrata aggiunge speranze Big Grin
qualcuno di voi la conosce?

Stampa questo articolo


Inviato da: xetto
08-08-2013, 03:52
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Ciao a tutti,

come anticipato mi sto accingendo a preparare la mia prima lager, ma essendo la prima ho qualche piccolo dubbio...

In pratica vado a preparare una:

Mr.Malt Base Lager + lievito secco S-23 dentro un frigorifero a 12°C

Come idea di base non pensavo di aggiungere l'estratto extra light, primo perché usato con la pils le dava troppa corposità (almeno secondo i miei gusti) , secondo perché vorrei vedere come esce la birra "al naturale" senza aggiungere altri elementi al mosto (eventualmente potrei aggiungere nel miele, ma vedremo).

Il primo dubbio sta sul lievito: vedo che in giro qualcuno "in giro" dice di metterne due bustine. Ha senso? E' necessario?

Altra cosa.
Lagerizzazione? è davvero fondamentale o è una cosa indispensabile solo per gli esperti o i palati fini?

Grazie per l'aiuto



Mr.Malt Base Lager

Stampa questo articolo


Inviato da: ancarano
08-08-2013, 12:14
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (47)

segnalo questa manifestazione per i romani:

http://www.fermentazioni.it

Stampa questo articolo


Inviato da: CiapaCioch
07-08-2013, 09:03
Forum: Uso del Kit
- Risposte (10)

Ciao a tutti, domenica scorsa ( dieci giorni fa circa..) ho fatto "la cottura" di una Brewmaker Premium Yorkshire Bitter Ale con lievito con Lievito secco Safale S-04 . Oggi ho fatto il travaso ed in fondo al fermentatore mi sono ritrovato un buon cm di "fondone" marroncino.... è normale? quando avevo preparato la Brewferm Old Flemish Brown non mi era successo..

Stampa questo articolo


Inviato da: terfra
07-08-2013, 07:57
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (85)

Ciao, ho preparato il tutto e devo solo aggiungere il lievito ma la temp è troppo alta sono a 32° ho messo il barile in cantina con intorno e sotto quei contenitori ghiacciati che si usano nelle borse frigo, ma non vedo cali di temperatura, in cantina ci sono circa 25° ai voglia prima che si abbassa per inserire il lievito, non è che mando tutto a putt.........Sad
Mannaggia qui a Roma fa un caldo boia se ci avessi pensato avrei usato dell'acqua prima messa in frigo...........

Stampa questo articolo