-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 22 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,095 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,964 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,266 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,259 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,379 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 48
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Sto bevendo una pale Ale della John martin's alla spina... Non è male...
La conoscete?
Ciao, sto pensando a come controllare la temperatura di fermentazione, di solito lascio il fermentatore nella cucina vicino a dove ho la stufa, ma non è che mi piaccia troppo e sto cercando un metodo alternativo.
qualcuno utilizza il cavo riscaldante? altri consigli?
grazie in anticipo
Ciao a tutto il forum,
ho pensato di fare una rossa coopers bitter e per renderla più "pastosa" "cremosa" volevo aggiungere i fiocchi d'avena (nella fase di preparazione mosto...per infusione a 55 gradi prima e a 70 gradi poi).
Però mi è venuto un dubbio. Questo sistema di utilizzo dei fiocchi d'avena, va a sostituire più o meno il compito dello zucchero o devo comunque metterne 1 kg?
Inoltre posso comunque aggiungere in fase di preparazione del mostro 1 kg di estratto secco di malto e 200/300 gr di zucchero?
inoltre per quanto ho letto e stra letto in giro, non ho mai ben capito se l'estratto luppolato va aggiunto in bollitura o è consigliabile a 80/70 gradi e per quanto tempo.
Grazie!
Buongiorno a tutti, volevo sapere se era possibile fare la fase di mash in un bollitore elettrico da 1800w per una quantità di birra finale intorno ai 15 litri ( lo userei per fare delle mini cotte di prova)
oppure anche per il mash sarebbe troppo poco potente?
Ragazzi ho un macello che mi tormenta!
Allora vi spiego. abbiamo sbagliato l'inserimento della guarnizione del tappo mr malt, ce ne siamo accorti dopo aver inserito i lieviti nel mosto.
Allora abbiamo travasato la birra in contenitori sanitarizzati per sistemare la guarnizione (tempo3 min) e abbiamo ritravasato il tutto nel fermentatore. dopo di che, abbiamo portato tutto in cantina.
La temperatura si è sempre mantenuta sui 20/22 gradi.
Ho notato comunque la formazione della prima schiumetta (molto lieve) sul mosto.
Secondo voi facendo questo abbiamo ucciso i lieviti?
O si sono salvati?
Per piacere, la nostra piccola IPA sta riposando da 30 minuti in cantina, e io ho paura che non fermenti.
AIUTATEMI!!!
ciao a tutti... da un pò di tempo io e i miei amici facciamo birra con i malti preparati... abbiamo appena finito di fare 46 lt di lager doppio malto.
per quest' ultima abbiamo usato il lievito a bassa fermentazione s-23.
siccome la bassa fermentazione comporta l'utilizzo di ben 2 bustine di s-23 per ogni 23 lt di birra, con un totale di 4 bustine per 46 lt, ovvero ben 18 euro, mi chiedevo se fosse possibile comprare una sola bustina, al prezzo di 4,5 euro e tramite questa fare moltiplicare le cellule di lievito fino ad ottenere una quantità 4 volte superiore, in modo d'avere la quantità necessaria per produrre 46 lt.
in tal modo potremmo risparmiare quasi 15 euro ogni volta, il che sarebbe fantastico.
siccome se vai a chiederlo in negozio fanno di tutto per dirti che è impossibile, che è difficile, che rischi di buttare la birra, solo perchè devono cercare di guadagnarci vendendoti il prodotto(non tutti sono cosi', lo riconosco), volevo sapere da voi come fare.
se avete anche delle fonti specifiche di biologia o chimica o qualche libro che parli bene di questa cosa,ditemi pure che sono materie che affronto con piacere.
grazie a tutti
la mia potrebbe essere una domanda un po' banale, ma non riesco a risolverla da solo quindi chiedo a voi:
come tutti sappiamo durante la fase di bollitura iniziale si crea uno strato di proteine coagulate che è bene rimuovere.
cosa succede se si mettono luppoli in fase di mash, sparge o first wort?
ovviamente succede che tutto il luppolo si lega a questo marasma di proteine e l'eleminazione di uno comporta l'eliminazione dell'altro.
come fare ad evitare di levare il luppolo messo nelle varie fasi prima della bollitura?
è vero che, sempre nel caso di una luppolatura prima del boil e anche usando un calzino, comunque levando l'hotbreak di proteine si va a levare una grandissima percentuale di amaro apportata da quel determinato luppolo?
PS - in più so che i polifenoli (o comunque un componente del luppolo, forse sbaglio dicendo polifenoli) si legano a queste proteine, anche dal piccolo peso molecolare, e le fanno precipitare e coagualare.
che serva anche a questo il luppolo prima della bollitura?
ciao a tutti!
mi è venuto un dubbio sulla diluizione del mosto: se io voglio ottenere i canonici 23 litri di birra ma in bollitura metto 14-15 litri i calcoli x l'og e le qunantita di luppolo devo farle sui 23 litri o sui 15? grazie!
Ciao a tutti, abbiamo provato tempo fa ad usare qualche spezia e i risultati non sono stati un granchè, vorremmo perciò un 'aiutino' per realizzare questa blond aromatizzata con cannella e scorza di arancio.
Schematicamente la ricetta prevede per 20lt:
3,0 kg di estratto Extra light
0,25 kg Grani Carapils
0,5 kg Zucchero bianco
Luppolo Perle (+ prob un pizzico di Styrian)
Come e quanta cannella e scorza di arancia ci consigliate di inserire??
la cannella l'abbiamo disponibile sia in polvere che in scorze.
Ciao e grazie
Ciao a tutti,
Sono un nuovo utente ed ho utilizzato per la prima volta il kit per produrre la mia prima weizen. Seguito le istruzioni scrupolosamente visto la mia totale inesperienza. Dopo 5 e 7 giorni ho controllato la densità della birra che non raggiungeva ancora il valore per l'imbottigliamento ma era prossima. Ho atteso ancora due giorni e con mia grande sorpresa la densità misurata invece di diminuire è aumentata allontanandosi dal valore idoneo all'imbottigliamento. Ho atteso troppo? posso o devo fare qualcosa? devo buttare via tutto perchè irrimediabilmente rovinato?
Vi sarei grato per una risposta e delle indicazioni.
Mi scuso se la sezione è sbagliata o se l'argomento era già stato affrontato nel forum.
Grazie

