-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
2 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 9 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,092 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,890 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,250 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,233 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,378 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 46
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Salve settimana scorsa ho preso un kit della mr malt con il malto preparato "Mr.Malt Speciale Irish Type Stout". La cotta l'ho eseguita sabato 03-03-13. Seguendo il manuale e la relativa ricetta, ( non ho modificato nulla stesso lievito). Densità iniziale 1050, ad oggi domenica 10-03-13, mi ritrovo la densità a 1018, e sembra aver smesso di gorgogliare la skiuma non c'è più... Vorrei travasare il tutto in un secondo fermentore e imbottigliare domenica prossima e possibile come cosa? vorrei fare il priming per bottiglia..
Ciao a Tutti, oggi sono andato ad incontrare un amico, che era un pò che non vedevo. Solite cose e discorsi, come va, come stai, il lavoro, etc.... dopo un pò gli ho detto, visto che non lo sapeva, che negli ultimi tempi mi sto dedicando alla birra (anima e corpo).
Lo sapevo ma non ci avevo pensato, in tanti anni che lo conosco non hai mai e ripeto MAI bevuto una birra, non gli piace
.
Così mi sono fatto spiegare cosa non gli piace della birra, " e che amara" e belin !!!! per forza se no che birra è - gli ho risposto.
Non era molto contento, così mi sono lasciato trasportare e gli ho detto che gli avrei fatto una birra che avrebbe bevuto.
Che mi potete aiutare? Ho fatto una cazzata? Mi potevo fare i .azz. miei?
Avete qualche idea, per chi conosce i Kit, c'è qualche malto amaricato che non sia amaro?
(scusate)
... scusate è un problema se prolungo di qualche giorno la prima fermentazione prima di spostare nel secondo fermentatore?
Ovvero se invece di 5/6 giorni a gorgogliare rimane lì 10?
Grazie 1000
Franco
Stavo guardando una ricetta per una blanche e mi dà negli ingredienti consigliati il frumento non maltato. Cosè di preciso? può essere usato frumento trebbiato?
ho la possibilità di utilizzare delle specie di taniche di svariate misure e mi servirebbe il vostro aiuto, quali sono i materiali compatibili per la fermentazione?
Come da titolo ho preparato una yorkshire bitter 15gg fa con OG 1038 sono ormai 2 gg che e' ferma a 1008 ma il gorgogliatore viaggia ancora abbastanza spedito....voi cosa dite? Posso aspettare ancora fino a domani e imbottigliare?

Ciao a tutti sto per iniziare la mia prima avventura con l'AG....metodo BIAB.
Pensavo di iniziare con il kit Pale Ale di mr malt e poi magari di prenderne anche un'altra...
Solo che ne vorrei una veloce da bere....fermentazione 1 massimo 2 mesi in bottiglia....quale prendere????
Grazie!
Ciao Ragazzi,
volevo chiedervi un consiglio su come sanitizzare la spatola per mescolare dato che è molto lunga e non dispongo di un recipiente così grande.
grazie a tutti in anticipo
Ho fatto una mr malt weizen con l'aggiunta di 1,5kg di malto liquido wheat e 1kg di zucchero.
L'ho tenuta a fermentare per un mese(si un mese) a una temperatura di circa 18°C, lo so un pò bassina per una weizen ma era inverno!
Il problema è che la og era di 1050 la fg di 1012 dunque sembra normale.
All'apertura TUTTE le bottiglie fanno uscire prima per uno-due secondi un pò di fumo bianco, successivamente la schiuma a vagonate.Guardandole in controluce si vede da sotto il lievito che letteralmente SALTA e tante bollicine che vanno dall'alto verso il basso. Come cavolo è? Spiegatemelo.
Non puzza e non sembra infetta...anche perchè TUTTE le bottiglie sono infette?
Help
Ciao,
entro sabato devo fare l'ordine per le prossime cotte e sono indeciso tra queste due birre.
In realtà sono incuriosito dalla gallia però visto che ho una bitter in maturazione (diciamo beverina), la gold nel fermentatore (mediamente beverina)e la weiss da estratti come prossima della lista (molto beverina), sarei orientato più verso la grand cru... anche per avere una "cantina" con una scelta più variegata.
Che modifiche consigliate?
Leggendo sul forum la grand cru sembra essere una birra già molto importante di suo, che facciamo?
-estratto o solo zucchero? light o amber?
-zucchero candito o normale? Bianco o Scuro?
Ed eventualmente, nel caso decidessi per la gallia?
Vorrei che si gustassero gli aromi erbacei che la descrizione promette, quindi opterei per modifiche non troppo invasive...
Per il lievito posso deciderlo anche più avanti, quelli il mastro birraio da cui mi rifornisco sono solitamente disponibili 
Ho sbagliato sezione.... :/
Se un moderatore può spostarlo se no va bene anche qui

