-
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: ragdollplay
10 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 27 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: ragdollplay
10 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 19 -
we become what we behold
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: ragdollplay
10 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 20 -
ragdoll playground
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: ragdollplay
10 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 18 -
Usare un singolo estratto...
Forum: E + G
Ultimo messaggio di: dewmaster
10 ore fa
» Risposte: 3
» Visite: 1,836 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
, 10:33
» Risposte: 11
» Visite: 3,301 -
PRIMING
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: solvia
, 04:28
» Risposte: 7
» Visite: 7,535 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: soundbuttonspro
, 05:37
» Risposte: 4
» Visite: 376 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: RicShultis
, 01:57
» Risposte: 12
» Visite: 6,803 -
Lievito sul fondo
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: shella
, 06:43
» Risposte: 7
» Visite: 41,276
- Messaggi del forum:206,428
- Discussioni del forum:15,461
- Membri:7,247
- Ultimo utente:dewmaster

Ciao a tutti, sono di Lucera. C'è qualcuno in provincia di Foggia con cui dividere un'eventuale ordine?

Ciao ragazzi, sto cercando di fare un up-grade nell'attrezzatura. Ho intenzione di acquistare un impianto di birra già fatto che possa produrre dai 50l agli 80l di birra finita. Da voi vorrei un consiglio su questo impianto, con particolare attenzione ai volumi delle pentole e fermentatori:
NO LINK ESTERNI! ( Mettere solo foto)
Magari qualcuno di voi già lo utilizza e sa darmi qualche dritta. (Ho perplessità sulla pentola di boil da 100l, è più grande solo del 50% in più rispetto le altre due, ho dubbi di non poter sfruttare interamente le pentole di mash e sparge)
In seguito accetto qualsiasi altra vostra proposta di altri impianti con una buon rapporto qualità/prezzo.
Ho provato a chiedere preventivi su impianti elettronici ma i prezzi salgono terribilmente, circa 4 5 volte di più, quindi vorrei mantenermi su questi un pò più "caserecci".

Ciao a tutti, sto facendo un ordine per produrre 5/6 birre quest'inverno e quindi con parecchio materiale..volevo un consiglio...ordinare cosi tanta roba puo avere problemi di conservazione?
Il mio problema è soprattutto per i lieviti (liquidi e secchi) ed i luppoli...conviene ordinare tutto subito e magare conservare lieviti in frigo e luppoli in freezer o è meglio ordinare un po alla volta..per motivi di "freschezza"? Fa differenza???
Inoltre chiedo qui invece di aprire una discussione...per il DH... meglio il pellet o anche i coni in hop bag vanno bene???
Grazie Daniele

ci son diversi modi di gasare la birra.. quello che mi interessa sarebbe questo.
dopo il 90% della fermentazione spostare il mosto in un maturatore abbattere la temperatura, chiudere quasi ermeticamente e portare al termine la fermentazione.
c'è una tabella che ti dà temperatura/pressione da mantenere per far si che la birra finisca di fermentare e diventi gasata da anche i volumi di co2 per stile.
infusterei in contropressione quindi problemi non ne avrei di perdita di gasatura. la mia domanda è questa tecnica ha un nome? che vorrei informarmi molto bene
http://www.movimentobirra.it/pagina.aspx?id=19
Evitiamo le solite polemiche, flame, battute da 4 soldi riciclate, che se no poi allievo si arrabbia
Per chi interessa si può scaricare qui, per chi non interessa... è qui lo stesso

Ciao a tutti
Qualcuno conosce il 'comportamento standard' del lievito della chimay tappo rosso?
A me la fermentazione è partita molto vigorosa poi ha rallentato tantissimo dopo quattro giorni (solo densimetro)
Ho sentito che ad altri invece è partita lenta e finita lenta...
Qualcuno conosce le caratteristiche? (per quanto si possano conoscere...)

Salve a tutti
volevo dei consigli fare 2 latte (18 Litri) almeno per l'inverno sono tranquillo .... ho trovato sempre qui sul forum molte ricette diverse chi preferisce più miele, chi più malto, ecc....
allora ho dedotto che questo kit come birra sia molto amara? .... perché molti usano tanto miele? oppure ho scritto cavolate?
la mia preferenza e caduta su questa scelta:
la ricetta e di Beccaby
2 Estratti Brewferm Abbey
500 gr. estratto secco amber
500 gr. zucchero candito scuro
500 gr. di zucchero di canna
250 gr. di miele di castagna
2 bustine di Safbrew S-33 23 gr.
OG 1,086
FG 1,022
Alcool 8,7%
Priming 5,6 gr.Lt.
Temperatura di fermentazione 22°C
molto alcolica .... ho tutto disponibile tranne il lievito userei quello delle latte può andare bene ugualmente??
Grazie

Ieri ho messo su il kit della Brewferm Blanche al quale vorrei aggiungere buccia d'arancia amara e anice stellato... Inizialmente mi ero convinto ad aggiungerle entrambe in DH durante travaso ma ora rileggendo diversi post ho letto che c'è un grande rischio di infezioni e che comunque i DH non rilascerebbero molto aroma... Come alternativa quindi stavo pensando di fare un infuso e di versare questo infuso nel fermentatore quando farò il travaso... Voi che mi consigliate? Abbandono l'idea del DH? E se faccio l'infuso quanta acqua e quante spezie per 15litri?

Ciao a tutti,
voi come pulite i tubi alimentari trasparenti e come fate per farli asciugare? Io faccio passare dell'acqua calda subito dopo averli usati e li pulisco prima di iniziare.
Ma il mio dubbio è che dopo averli lavati, ci mettono un pò ad asciugarsi e nel frattempo, nonostante il tubo sia apparentemente pulito, si formano delle macchie bianche.
E' l'effetto della condensa o devo preoccuparmi? Passando nuovamente l'acqua calda le macchie rimangono.