Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,432
  • Discussioni del forum:15,461
  • Membri:7,249
  • Ultimo utente:gptdeutsch


Inviato da: albertoperetti
27-06-2015, 07:22
Forum: Luppoli
- Risposte (16)

salve,
ho appena finito una cotta monoluppolo vic secret, descritto come molto fruttato, sentori uva spina ecc.
ne ho messo circa 130 g per 22 litri con 5o g a 0 minuti ma.... non sento praticamente profumo, solo erbaceo o da luppolo. è normale, magari l'aroma si fa più intenso in fermentazione?

Stampa questo articolo


Inviato da: roberto jj
27-06-2015, 03:05
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

ho già fatto diverse cotte di IPA, sia della brewferm che dellaMrmalt, e tutte le volte mi viene una birra (seppur buona) con un amaro poco pronunciato. Ho assaggiato diverse IPA in bottiglia, e al contrario di quella che faccio io hanno un gusto amaro molto spiccato...come mai? Sbaglio in qualche passaggio?

Stampa questo articolo


Inviato da: Iuri
27-06-2015, 12:43
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (4)

Ciao a tutti,
vorrei un vostro parere su cio' che ho fatto questa mattina.
Una settimana fa ho fatto un barley wine OG 1086 ed ho inoculato due buste di US05 a 20°, dopo una settimana (cioè oggi) ho misurato la densità ed è 1028, ho deciso comunque di travasare per eliminare i lieviti morti e fare un'altra settimana di fermentazione, quando però ho aperto il fermentatore c'era ancora una schiuma notevole in superficie, incurante della cosa ho proceduto con il travaso, ora ho il fermentatore in camera di fermentazione a 21°........ho fatto male a travasare? Grazie!!

Stampa questo articolo


Inviato da: Diegosarzana
26-06-2015, 05:11
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (6)

Ciao a tutti, ho un dubbio atroce. Volendo inserire un pozzetto per sonda in una pentola della minor con diametro 45 cm, di che lunghezza dovrei comprarlo?
Aiutoooooo

Stampa questo articolo


Inviato da: giacomino984
25-06-2015, 11:50
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

ciao a tutti,facendo il travaso ho dimenticato di avvitare bene il tappo del fermentatore,cioè l'ho solamente appoggiato senza avvitare. ho fatto danno vero?
nel momento dell'imbottigliamento ho visto che la birra nelle bottiglie non ha fatto per niente schiuma come nelle cotte precedenti. se ho sbagliato si può rimediare anche se ho già imbottigliato?
grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: 8gazza
25-06-2015, 09:17
Forum: Curiosità
- Risposte (4)
Stampa questo articolo


Inviato da: ancarano
22-06-2015, 05:02
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (4)

In programma a Roma il prossimo fine settimana.
Sono stato all'evento appena terminato negli stessi spazi: vinòforum (non uccidetemi! Big Grin). Il posto non è grandissimo, ad occhio dovrebbero entrarci circa la metà degli stand di Eurhop.

http://www.birroforum.it/

Stampa questo articolo


Inviato da: grandeschiuma
22-06-2015, 12:54
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (6)

Ciao

volevo sapere se fosse possibile introdurre due cotte della stessa birra nello stesso fermentatore.

Mi spiego meglio. Lo scopo è di aumentare la produzione senza dover birrificare tutte le sante settimane.
Due cotte una al sabato e una la domenica che finirebbero nello stesso fermetatore, la prima con il lievito inserito al momento dell'inseimento della seconda.

Ho già sentito alcuni pareri e non mi hanno dato ne conferme ne smentite, in effetti non aveva ancora provato nessuno

Grazie dei consigli

Mimmo

Stampa questo articolo


Inviato da: Mr Trappist
22-06-2015, 11:43
Forum: E + G
- Risposte (29)

Ciao a tutti,
ormai ho provato molte Birre E+G...con ottimi risultati!
Ho scoperto che quelle che riescono meglio, sarà per mio particolare gusto, sono le Birre corpose, scure, maltate e alcoliche!
Mi sto avvicinando pian piano al mondo dell' AllGrain, che mi può offrire più possibilità di giocare con le ricette.
Proprio a questo proposito mi sto imbattendo in ottime ricette AG che per ora vorrei convertire in E+G e provare...leggendo nei vari testi specializzati, ho capito che per la conversione sarebbe sufficiente sostituire i malti di base con un 75% di estratto di malto corrispondente, e mantenere inalterati i grani speciali...mentre i luppoli andranno aumentati in funzione della concentrazione del mosto...
Bene, appurato che la teoria la so...vorrei passare al lato pratico!

Vorrei postare qui una ricetta che ho provato, con l'aiuto di BrewOnline a convertire in E+G e modificare a mio piacimento...in particolare, partendo dalla seguente ricetta (birra collaudata ed equilibrata), vorrei provare a renderla più dolce (FG maggiore) e più alcolica...ecco come ho fatto!


Ricetta: BarleyWine

Malti: PaleMalt 2-row 10500g
Crystal 150L 1500g
Special B 300g

Luppolo: Northern Brewer 60g 7.4%AA 90min
Fuggle 45g 4.3%AA 25min
No rthern Brewer 45g 7.4%AA 25min (tutti plugs)

Lievito: Liquido Scottish Ale 1728

Efficienza 55%
23L
OG 1090
FG 1020
Alc Vol 9%



Ho provato a smanettare un po'...ho lasciato quasi inalterati i malti speciali (aumentati di poco per dare più colore) e aggiunto estratto dark e light fino a raggiungere (e superare) la densità della ricetta originale...è il procedimento giusto? non vorrei creare qualcosa di estremamente sbilanciato, senza accorgermene! Ho voluto partire proprio da una ricetta collaudata e di sicuro successo, e apportare alcune modifiche per renderla più dolce, più alcolica, pur mantenendo lo stesso equilibrio...
Ho anche dovuto aumentare le quantità di luppolo, perchè un mosto più denso estrae di meno...dovrei essere bilanciato anche in questo caso, perchè brewonline mi da tutte le spunte sui valori ottenuti...
Il problema è che avendo sempre birrificato con le E+G, non ho mai fatto i conti con le ricette, perchè le ho sempre trovate pronte!

Insomma ho qualche dubbio che mi piacerebbe chiarire dal lato pratico!

Grazie a chi si prenderà la briga di rispondere a un bel papiro come questo!!!

Francesco

[Immagine: ricetta_12415.png]

Stampa questo articolo


Inviato da: nick1989
21-06-2015, 12:34
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Ciao a tutti,

Nei prossimi giorni inizierò la produzione della birra Brewferm Ambiorix.
Per questo prodotto bisognerebbe aggiungere 1075g di zucchero. Tuttavia nella tabella excel degli zuccheri consigliano 1236g, cosa ne pensate? É troppo?

Io ho pensato di farla nel modo seguente:
- 1.5kg di malto luppolato brewferm Ambiorix
- 500g di estratto di malto secco Amber ( o meglio light?)
- 500g di zucchero candito scuro (o meglio chiaro?)
- 500g di zucchero bianco

Cosa ne pensate? Lo zucchero candito è consigliato? É una buona idea usare il malto secco Amber?
Come modifichereste questa ricetta?

Vi ringrazio anticipatamente

Nicola

Stampa questo articolo