Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,465
  • Discussioni del forum:15,469
  • Membri:7,267
  • Ultimo utente:clovistroubls


Inviato da: theguardian
12-03-2015, 09:08
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

Cari amici vicini e lontani...

L'ultima volta che ho brassato ho usato per la prima volta la mia nuova pompa di ricircolo. Finchè l'ho fatta andare con l'acqua in fase di riscaldamento (quindi CON la grain bag in pentola ma SENZA i grani), è andata benissimo e grazie al regolatore che ci ho collegato riesco anche a gestire la gittata.

Appena ho messo i grani nella pentola, però, la pompa non è più riuscita a "pescare" l'acqua dal fondo della pentola.

All'inizio non ho capito cosa stesse succedendo e perché si fosse fermata, ma poi muovendo il tubo (in silicone alimentare per alte temperature, non vi allarmate) inserito in pentola, ho capito che il problema era che la pompa aspirava la grain bag e, di conseguenza, si tappava e non riusciva più ad aspirare il mosto...

Sfiga vuole che, siccome raffreddo la pentola in un lavandino, non posso mettere un rubinetto alla pentola, altrimenti non entra più nel lavandino.

Qualcuno mi darebbe qualche idea su come posso ovviare a questo problema della grain bag aspirata dalla pompa?

A.

Stampa questo articolo


Inviato da: JoeLess Birra
12-03-2015, 07:47
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (20)

Ragazzi aiuto! sono alla seconda cotta all grain, l'ultima l'ho imbottigliata con la vana speranza di trovare dei miglioramenti dopo un paio di mesi di maturazione, ma stavolta sono alla seconda settimana di fermentazione e la birra fa proprio schifo! non si sentono neanche lontanamente gli aromi di malto (maris otter, aroma, e cara red) ma solo unn saporaccio di cereale cotto che accentua anche l'amaro in modo sgradevole..non ho mai provato di persona il sapore del dms ma penso sia proprio lui..non so cosa fare eppure ho bollito a pentola aperta e ho raffreddato in mezz'ora o 40 minuti! sapreste darmi qualche consiglio?? grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: vrantist
12-03-2015, 03:59
Forum: Curiosità
- Risposte (53)

E' da un paio di giorni che mi sentivo depresso e nervoso e non riuscivo a capirne il motivo. Tutto è cominciato da martedì pomeriggio/sera. Penso e ripenso... cosa ho fatto martedì???? Ah, ecco cosa ho fatto: ho imbottigliato.
Si vabbè, che c'è di strano? Teoricamente niente... ma di fatto, pensandoci bene, l'imbottigliamento è l'ultimissima fase della birrificazione (si certo, poi devo sempre fare e attaccare le etichette e portare le bottiglie in cantina).
Ecco quindi la mia teoria: come quanto a una donna viene, a volte, la depressione post-partum, come quando finisci un libro che ti è piaciuto tantissimo ma senti un vuoto che vorresti subito leggerne un altro (ma sempre di quel genere), come quando finisce un rapporto sessuale, come quando guardi nella pentola ma tutti gli spaghetti alla carbonara te le sei già pappati, come quando finisce un concerto memorabile........ come quando hai finito di fare una birra!!!!
Questa è la mia "depressione post-imbottigliamento", o post-cotta, o post-birrificazione (come preferite). Si lo so che a breve si può ripartire con un'altra cotta (forse) e so che molti invece diranno 'io invece sto benissimo'... come tutte le patologie va da soggetto a soggetto Big Grin
Però di fatto è una cosa reale.... roba che, anche se sei stanco, vorresti ricominciare il giorno dopo.

Stampa questo articolo


Inviato da: Enrico-Vr
12-03-2015, 03:52
Forum: E + G
- Risposte (116)

Ciao a tutti....
Sto pensando di passare dal metodo KIT al E+G
Vorrei capire, intanto, l'attrezzatura che dovrei acquistare in più. Guardando nel sito, c'è una lista ma mi sembra, a occhio, che tra le cose indispensabili possa mancare qualcosa.
Mi date una mano?
Grazie.

Qui sotto le cose che dovrei acquistare
PENTOLA SMALTATA 35 CM con coperchio (...una sola?)
MULINO (quello da 60 euro?)
SERPENTINA
TERMOMETRO A GABBIA

Adesso ho già...
2 FERMENTATORI da 28
1 SECCHIO PER TRAVASO
OXI
DENSIMENTRO STANDARD + CILINDRO
MESTOLO (...inteso come PALETTA)
TAPPATORE+BOTTIGLIE e TAPPI
LAVABOTTIGLIE
SCOLABOTTIGLIE
e, ovviamente il breviario BIRRA FATTA IN CASA).

Il mio dubbio è: Manca altro che non mi renda la vita impossibile? Posso spendere qualcosa in più per avere comodità.... ma non so cosa

..Poi....
Filtri, sacchetti e quant'altro che possa essermi utile.
Va bene il fornello di casa oppure fornellone con bombola? (in questo caso altra spesa...)

Cool

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
12-03-2015, 03:34
Forum: Curiosità
- Risposte (14)

Giocando con i calcolatori dei lieviti sono arrivato a questa conclusione, facciamocene una ragione.

Con una bustina di lievito secco in media non si fanno neanche 20 litri di bitter

[Immagine: 2q81o46.png]

Da quando ho incominciato a birrificare non credo di averne centrata 1

Stampa questo articolo


Inviato da: sbirraio
12-03-2015, 02:29
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

ciao vorrei consigli,
il 21 febbraio ho fatto una cotta di 12 lt. STRONG ALE Mr. Malt Speciale,
aggiungendo 1kg. malto light secco polvere + 100gr. zucchero canna,
l'OG era di1069, dopo 7 giorni (27 febbraio) ho fatto travaso e misurato la densità che risultava 1020, il 07 marzo ho controllato densità e risultava ancora 1020, oggi 12 marzo ho ricontrollato la densità.... ancora ferma a 1020!
le info del kit riportano di imbottigliare con densità da 1004/1010.
con le altre cotte non ho mai avuto questi problemi... cosa può essere successo? e soprattutto devo x forza attenermi ai valori del kit o posso imbottigliare?
grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Peppebrew76
12-03-2015, 11:36
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (19)

Ciao a tutti mi potete spiegare come funziona la fascia riscaldante? Mi spiego: vorrei comprare una fascia riscaldante ma volevo sapere come fa la fascia a tenere la temperatura costante? Ha bisogno di un regolatore? Grazie mille

Stampa questo articolo


Inviato da: Peppebrew76
11-03-2015, 11:38
Forum: E + G
- Risposte (33)

Ieri sera ho terminato la mia prima cotta in e+g. Questa tecnica mi ha dato effettivamente l'impressione di fare la birra in quanto si maneggiano le materie prime e tutto questo mi è piaciuto. Ovviamente è un po più complicato del kit luppolato ma spero che mi dia tante soddisfazioni.
Tornando alla birra la o.g. è di 1040 contro i 1048 circa previsti dal kit ma devo precisarvi che anche questa volta ho "allungato" leggermente (di circa 1 litro) il mosto. Purtroppo mi concentro troppo sulla temperatura e perdo di vista il pit stop . . . .
Come mai questa differenza con la o.g. prevista? Mio errore?
Adesso tocca ai lieviti

Stampa questo articolo


Inviato da: Miciospecial
11-03-2015, 07:56
Forum: Calabria
- Risposte (2)

Finalmente il sito ufficiale dell'associazione Birraia fondata qui in Calabria ma che vuole abbracciare gli appassionati di tutta Italia sia che si tratti di produttori, che di degustatori o di beerhunter ...

www.beerstream.it

Stampa questo articolo


Inviato da: danicomix
11-03-2015, 07:52
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (26)

Salve a tutti.... oggi pom. ho fatto una prova facendo bollire 10lt. di acqua con un fornello elettrico da 2kw (diam.22cm) in una pentola inox diam.37cm.
Ora premesso che la bollitura non è stata mai vigorosa ma comunque più o meno onesta... è possibile che siano evaporati circa 2lt in un ora ???? non sono pochi??? Il coperchio non l'ho tolto del tutto ma era sulla pentola per metà.... consigli/esperienze in merito??
Grazie
Daniele

Stampa questo articolo