Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,478
  • Discussioni del forum:15,470
  • Membri:7,278
  • Ultimo utente:willieamper


Inviato da: Mario61
19-03-2014, 08:39
Forum: Curiosità
- Risposte (4)

Più "fai da te di così"... Non so se è la sezione idonea, comunque:
ho fatto un blow off lunedì per una incontinenza schiumogena
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?t...&highlight
- Il metabisolfito nella bottiglia deve essere cambiato o posso lasciare tutto così per un settimana ? (domenica farò il primo travaso e ritornerò al sistema tradizionale con il gorgogliatore)
- Il metabisolfito diluito è stabile ed utilizzabile per quanti giorni ?
- Quando si può prevedere che sarà necessario il robusto tubo del blow off invece dell'esile gorgogliatore ? OG alta ? lievito gagliardo ?
Ciao e grazieBirra03
Mario

Stampa questo articolo


Inviato da: gorog
19-03-2014, 07:07
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (2)

ciao,
la mia entrata nel mondo dell'homebrew è stata dalla porta dei "malti preparati"

... così quando mi sono messo a fare all-grain (ricette molto seplici) di fronte ad un mosto con OG più bassa del previsto è evidente che l'idea di "correggere" con un po' di zucchero è stata la prima a passarmi in testa...

non l'ho fatto per non infilarmi in situazioni strane

però vorrei capire da chi ne sa più di me:

- se è legale
so per certo - ad esempio - che per il vino è vietato

- se è etico
oppure se è considerato come "barare"

- se ha senso
oppure in qualche modo il prodotto finale ne risentirà
(eventualmente in che modo)

nel forum ho solo trovato una thread sulle birre belghe e sull'aggiunta di zucchero candito in bollitura...

grazie mille!

Stampa questo articolo


Inviato da: Giannox88
19-03-2014, 02:50
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (4)

Ciao ragazzi, dopo la birra di natale volevo provare a fare un intruglio con un pò di spezie ed erbette varie.. in giardino hanno cominciato a rispuntare un pò di piantine e l'idea era quella di aromatizzare leggermente una birra (pensavo ad una blanche).. oltre alla trazidionale buccia di arancia e coriandolo pensavo a menta, timo, salvia e pepe bianco..
Che dite un pasticcio? ho provato a fare un infuso con tutto il "gruit" e non mi è dispiaciuto in termini di aromi, certo che non sarà facile dosare tutto..
Che ne pensate?

Stampa questo articolo


Inviato da: several
19-03-2014, 01:17
Forum: Uso del Kit
- Risposte (12)

Eccomi ancora ad abusare dei vostri consigli e esperienze.....come da titolo farò il priming nel secondo fermentatore, appena prima di imbottigliare, ora essendo la quantità di acqua (con zucchero bianco completamente sciolto, quindi scaldato e raffreddato) poca cosa rispetto al volume del mosto, mi chiedevo è veramente necessario rimestare il mosto ogni due o tre bottiglie??
Ovvero lo zucchero disciolto in acqua e messo in mosto (quindi ennesima diluizione) fà davvero in tempo nel raggio di 30/45 minuti (tempo calcolato per travasare in bottiglie) a risolidificare e decantare producendo reale rischio di bombe???

La mia socia di lavori (chimica) dice che non è possibile, quindi dice di non rimestare il mosto.

A voi esperti la sentenza Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: homebrew
19-03-2014, 11:33
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (26)

Ciao a tutti ragazzi, alla fine mi sono deciso a scrivere riguardo il tarlo che mi rode la testa da un sacco di tempo.
In pratica tutto nasce dal fatto che non riesco praticamente a comprendere come dare un profilo particolare in aroma ad una ricetta AG di una pilsner.
La premessa è che, bevendo birre artigianali in stile simil Pilsner (Madonna Pils di FreeLions e P.I.L.S. di Pausa Cafè in particolare) oltre al classico sapore mielato del malto, quello che mi intrigava di più era proprio il sapore e l'aroma di pepe che hanno.
Ho provato a capire quale ingrediente può conferire tale aroma, e se all'inizio ero quasi certo che fosse il luppolo, ora credo che anche il lievito faccia la sua parte.
Ho quindi pensato e brassato una simil pilsner AG, con Simcoe come luppolo d'amaro e Saaz in aroma, fermentato col Saflager S-23 e dryhoppato con luppolo Herkules, in quanto sembrava essere quello col profilo più "spicy".
Al momento sono ancora in fase di lagering, ma dai primi assaggi, anche se mi sembra di aver un pò colto la questione, mi rendo conto di non aver ancora centrato il bersaglio.
Ora, sò che uno dei due birrifici di cui sopra dichiara solo luppolo SAAZ in ricetta, ma è possibile che poi al naso il Saaz dia di pepe?
Ecco, la domanda è questa, alla fine:
voi come e con cosa brassereste una pseudo pilsner per avere poi un pronunciato effetto pepato?
Ammetto (anche se ho un olfatto da paura, lo giuro) di non essere ancora particolarmente ferrato nel riconoscere i vari profili aromatici dati dai luppoli secchi, riconosco certamente "agrumato" o "erbaceo", ma mi trovo in seria difficoltà quando sento "floreale" "speziato" o "pepato".
Pensavo di risolvere davvero con l'Herkules, ma non era proprio quello che volevo raggiungere.
Grazie a tutti.
Rob

Stampa questo articolo


Inviato da: jackino
19-03-2014, 10:07
Forum: Uso del Kit
- Risposte (15)

Ciao ragazzi, sono passati 3 mesi da quando ho imbottigliato la.mia bitter, però solo ora penso di aver fatto una cosa che potevo risolvere da subito...

Sto lasciando le bottiglie a maturare non in piedi ma sdraiate, facendo questo avrò una birra piu torbida giusto??

Ma se ora le metto dritte farei in tempo a farle diventare piu limpide? Ho ormai lascio perdere cosi??

Un'altra cosa la mia cantina si sta alzando di temperatura, e questo mi preoccupa.. avevo iniziato con temp da 15/16.. ora sto 18/19.. sto pensando di crearmi da me una camera di fermentazione, non spendendo troppo, facendolo con dei pannelli in polistirene... voi che ne pensate??

Stampa questo articolo


Inviato da: timassi
19-03-2014, 09:43
Forum: Uso del Kit
- Risposte (26)

Ho una curiosita' ,
Mi spiego, ho visto che , messo il mosto birra, nella provetta per la misurazione e lasciato lì , la densità scende giorno dopo giorno, perche' non mettere dopo 4-5 giorni il mosto nellla provetta e lasciarlo li per controllare l'evoluzione, anziché fare 3-4 misurazioni prelevando dal recipiente nuovo mosto?
Ho detto una cassata?

Stampa questo articolo


Inviato da: Bosie
19-03-2014, 01:01
Forum: Malti Preparati
- Risposte (46)

Ciao. Ho mezzo kilo di estratto light, 1 kilo di estratto amber e lievito S-04. Con quale kit posso combinarli?

Grazie!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: misterix
18-03-2014, 09:59
Forum: Curiosità
- Risposte (13)

fare un mini fermentatore con un barattolo uso tè con marchio PET sul fondo
salve ho un barattolo di plastica trasparente che era uso alimentare visto che cera dentro il tè sfuso. poi posseggo di un altro contenitore che mi ha dato mio cugino è un barattolo simile al primo sempre con tappo a vite di colore plastica nera serviva sempre ad uso alimentare visto che cerano degli integratori dentro. stessa cosa ha un marchio PET sul fondo. mi chiedevo se bastava quel marchio per far fermentare la birra visto che nei fermentatori c'è il marchio con forchetta è coltello sotto... qualcuno sa qualcosa grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: cortigno
18-03-2014, 06:00
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Quali sono i componenti che si aggiungono che danno corpo alla birra? Come ben bilanciare con quelli che danno alcool e secchezza?Birra02

Stampa questo articolo