-
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: willieamper
6 ore fa
» Risposte: 14
» Visite: 7,013 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: emma2006
8 ore fa
» Risposte: 13
» Visite: 3,500 -
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
, 09:58
» Risposte: 2
» Visite: 1,249 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
, 09:38
» Risposte: 9
» Visite: 801 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
, 07:16
» Risposte: 0
» Visite: 20 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: funiki
, 06:28
» Risposte: 5
» Visite: 4,417 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
17-09-2025, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,334 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
17-09-2025, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,045 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,626 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
12-09-2025, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 584
- Messaggi del forum:206,478
- Discussioni del forum:15,470
- Membri:7,278
- Ultimo utente:willieamper

Buon giorno a tutti i birristi.
Adesso è arrivata l'ora di provare a produrre un po di piu litri, si pensava di passare dai fatidici 23 litri a circa 70 litri di cose buone.
Siamo in 2 ( il mio socio è un 15enne supersonico, con la passione per homebreew) e di conseguenza i litri che fino adesso abbiamo prodotto, sempre 23 in metodo AG classico, cominciano ad essere pochi facendo il tutto diviso 2.
Ci rivolgiamo a voi, per dei consigli utili e sicuramente indispensabili.
La nostra preoccupazione grande per adesso è: se facendo 23 litri di birra finita e magari non riesce bene come già successo (ma noi l'abbiamo bevuta lo stesso) non possiamo permettici di comettere degli errori su quantità superiori. di conseguenza la nostra speranza è di cercare di ottenere una ricetta abbastanza semplice con delle materie prime che abbiamo già in casa e poi aggiungendo altri prodotti che servirannno alla cotta. Premetto che usiamo lieviti secchi, con i liquidi per adesso nessuna esperienza. Per adesso abbiamo a disposizione 10 kg di malto in grani pilsner, 5 kg di malto in grani munchin, 5 kg di malto in grani wheat dark,
0,5 kg di malto in grani cara pils, e 1 kg di malto in grani weyermann cara pils, il tutto fornito da mr malt. L'attrezzatura penso sia abbastanza in linea per fare il tutto: pentola inox da 150 lt con filtro halo, pentola inox 50 lt, pentola smaltata 29 lt mr malt, fermentatore inox 150 lt con culo piatto compreso di filtro doppiofondo, 3 fermentatori plastica 30 lt mr malt, 1 lauter tun di 30 lt plastica mr malt per raffreddare usiamo 2 serpentine inox diam.7 interno (2 da 6 metri)
Speriamo di ottenere qualche piccolo consiglio, mentre ultimiamo un palco per la cotte (coppiato un po qua e la sul forum)
grazie per la pazienza

ciao ragazzi per la mia seconda cotta stavo pensando ad una bitter (sono un amante delle rosse.. ) voi cosa mi consigliate ? gli ingredienti le quantità..siccome sono all inizio vorrei tenermi sui malti preparati avevo visto sempre di mr malt la ipa,la bitter e la yorkshire bitter magari sostituendo lo zucchero con dell estratto di malto voi che dite ?

http://www.fierabirraforli.it/
Me lo hanno notificato...e ve lo giro!
Qualcuno ci va?

Ciao ragazzi, sono 3 mesi che ho iniziato a fare birra con il kit, con buoni risultati, e sto pensando di provare a fare una e+g...però come attrezzature non sono messo bene..cosa mi occorre?

Ciao a tutti ho una banale ma per me curiosa domanda da rivolgervi, come sanitizzate i tappi? se li immergo nel metalbisolfito diluito la parte esterna tende a ossidarsi, voi come fate?

Ciao a tutti, essendo novizio vorrei capire meglio cosa si intende per alta e bassa fermentazione e nei kit ciò cosa implica? Se uso il kit e uso il lievito che trovo nel kit e del normale zucchero, va bene ?http://forum.mr-malt.it/images/smiles/Beer1.gif

Salve a tutti,
dopo un primo tentativo di birra da kit (IPA di Brewmaker che ora sta maturando in bottiglia) ieri ho voluto tentare subito una seconda cotta a partire dalla ricetta di Mr Malt utilizzando estratto di malto non luppolato.
http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/p...-estratti/
ho provato a personalizzarla un po' :
2 muntons LME amber 1,5 kg
1 muntons LME extra light 1,5 kg
100 gr di Citra in coni
50 gr Cascade in coni
lievito SafAle US 05
il problema è sorto quando, versando l'acqua per la bollitura, mi sono accorto che la mia pentola poteva al massimo contenere 10 litri.
e quindi dopo aver versato 8 litri di acqua, ho aggiunto i malti e mi son trovato con il livello pericolosamente vicino al bordo del recipiente.
a quel punto ho dovuto "asportare" un po' di mosto (circa 0,5 litri) per evitare che durante la bollitura il mosto potesse fuoriuscire.
ormai la ricetta iniziale era stravolta non solo nelle qualità degli elementi utilizzati (malti e luppoli), ma anche nelle quantità.
ho comunque proseguito con la bollitura (95 min.) e luppolatura (85 min. con 60 gr. di Citra) e ultimi 5 minuti con 20 gr. Cascade (utilizzerò il resto dei luppoli per il dry hopping).
avendo un mosto così concentrato rispetto alla ricetta iniziale ho deciso (in maniera forse un po' arbitraria) che sarebbe stato meglio ridurre i canonici 23 litri nel tino della ricetta originale a 21 litri.
quindi verso il mosto raffreddato nel fermentatore, aggiungo acqua fino a 21 litri e misuro la OG che mi da 1072.
aggiungo il lievito e chiudo il fermentatore (che stamattina già gorgogliava in maniera arrogante).
secondo voi ho fatto bene a ridurre l'acqua nel fermentatore ?
che tipo di problemi potrei avere in fermentazione e a birra finita?
Spero che sia la sezione giusta....
Sto iniziando in E+G e sto provando varie ricette con Brewplus, però non mi ritrovo mai con i valori di OG e IBU delle ricette che trovo postate da altri utenti....
come settiaggi di base questi vanno bene più o meno?
Efficenza 100%
Potenziale grani speciali 1.000
potenziale SG grammi/litro
Rapporto BU/GU Tinseth
sono giusti come base di partenza?
grazie mille

Ciao a tutti,
volevo sapere cosa ne pensavate sulla tecnica che ho sperimentato sabato scorso per quanto riguarda il dry hopping.
Ho inserito nella hop bag una tazza e il luppolo in pellet, ho chiuso la bag, la ho legata ad un filo da pesca che ho fatto uscire dal foro per il gorgogliatore ed ho inserito il gorgogliatore.
A questo punto una volta al giorno tolgo il gorgogliatore per dare una scossatina alla bag in modo che sprigioni piu' aromi possibile nel mosto e reinserisco il gorgogliatore al suo posto.
Qualche controidicazione?