Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,480
  • Discussioni del forum:15,470
  • Membri:7,278
  • Ultimo utente:willieamper


Inviato da: Sandro
09-02-2014, 07:47
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Salve a tutti .....ho ricevuto in regalo dal negoziante 2 malti pronti scaduti Australian lager e una stout ,mi ha detto che i malti non scadono ,bisogna sostituire solo il lievito .....cosa ne dite ????? Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: ftenuta
09-02-2014, 05:03
Forum: Malti Preparati
- Risposte (10)

Come da titolo mi sto preparando per imbottigliare la mia brewfer triple, sto per lavare l'attrezzatura.
Col foglio di calcolo mi viene circa 5 g/l, non sono un po' pochi? avevo letto da qualche parte che si è in stile intorno ai 6.
che ne dite?

Stampa questo articolo


Inviato da: Geo
09-02-2014, 12:06
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

Ciao a tutti,
chiedo la vs esperienza per togliermi un dubbio.
In data 17/11 ho eseguito una cotta cercando di replicare la Rochefort 10. Informazioni prese qui, in altri forum, rete, ecc..
La ricetta è stata la seguente:
2 Latte Brewferm Abbey
1 kg estratto light
500 gr estratto amber
1 kg zucchero candito bruno
Coriandolo 7 gr (bollitura a parte x 15 minuti in 250 gr acqua)
Acqua a 18 litri, lievito Wyeast Belgian Abbey II
OG 1102, T fermentazione 20-22°
Dopo 7 giorni primo travaso.
Poi dry hopping con Luppolo Hall. Hersbrucker 1,2 gr/l per 10 giorni.
Imbottigliato il 19/12/2013 con FG 1016. Priming calcolato a 2.3 bar
Lasciate le bottiglie 2 settimane a 20 °, poi messe in cantina a 13°. Aldilà della bontà della ricetta o dell'uso del dry hopping (non proprio in stile, ma secondo me l'unico modo possibile utilizzando malti preparati) vi sottopongo questa domanda:
Assaggiata ad oggi la prima bottiglia risulta piatta, liscia, come che la rifermentazione in bottiglia non sia avvenuta...sembra un barley wine (per dire)

Avete qualche spiegazione? Visti i gradi alcolici importanti (11-11.5) serve più tempo oppure ho avuto qualche problema? Aggiungo che all'imbottigliamento la birra assaggiata era spettacolare e sembrava davvero una rochefort 10 in fasce.

Grazie a chi vorrà darmi i suoi pareri

Stampa questo articolo


Inviato da: Andreucciolo
09-02-2014, 04:59
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

Ciao a tutti, sto passando dal biab allo sparge, mi sono procurato una pentola con rubinetto, ora avrei bisogno di un consiglio: mi serve un tubo con diametro interno 18 mm, scartando il cristal volevo orientarmi sul silicone ma online non trovo nulla della misura che mi serve; in alternativa pensavo al tubo dn25 in vendita su Mrmalt , potrebbe andare bene in (prezzo a parte...) ?

Ciao,
Andrea

Stampa questo articolo


Inviato da: Barocco
08-02-2014, 09:45
Forum: Malti Preparati
- Risposte (13)

Oggi ho cominciato due cotte doppie di Diabolo e quando sono arrivato ad idratare il lievito.....il patatrac !
Tre bustine di T58, non quattro.....
E adesso ? in nessuno dei negozi in città era reperibile (nessun lievito per la verità).
Avevo una bustina di SF04 ed una avanzata dal kit della Muntons Smuggler (per il quale avevo usato l'SF04). Quest'ultimo lievito era una bustina da 7 gr.
Dopo un paio di birra ho preso una decisione : ho messo due di T58 in un contenitore e l'ho reidratato e in un altro contenitore una di T58 e la bustina avanzata dal kit della Smuggler.
Ho ragionato che è un lievito geneico rispetto all'SF04 e meno caratterizzante e comunque meglio più cellle attive piuttosto che mettere una sola bustina.

Che dite ? Ho fatto na caxxxata ?
Che mi devo aspettare ?

Ad ogni modo la fermentazione è già partita dopo poche ore (circa 3) in entrambi i fermentatori. In quello dove ho inoculato la coppia di T58, già in queste prime ore, il gorgoglio è più vigoroso ma so bene che non vuol dire niente probabilmente ci sono solo più cellule attive.

Stampa questo articolo


Inviato da: blu77
08-02-2014, 09:10
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

ciao a tutti, oggi ho prodotto la mia 5 birra, con qualche miglioramento al kit:

Brewferm Pils 20lt
2 bustine lievito Saflager s-23
Luppolo Saaz 25gr in pellets x 20min
Destrosio 600gr
Estratto di malto light 500gr

Bassa fermentazione e ora attendiamo...l' aroma di luppolo nel fermentatore, era notevole.....birra che attende con ansia (come me), l' estate e le grigliate.....

Prossima produzione, Brewferm Gran Cru....

Opinioni e commenti??? ;-)

Stampa questo articolo


Inviato da: alessandro78
08-02-2014, 07:10
Forum: Uso del Kit
- Risposte (5)

ciao dato che domani dovrei inbottigliare la ia apa.
vorrei sapere cosa cambia se faccio priming con zucchero oppure con estratto secco.
grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: holly27
08-02-2014, 05:55
Forum: E + G
- Risposte (3)

Ciao a tutti,
qualche mese fa si parlava dell'immissione in vendita di nuovi kit e+g di Mr malt ma ad oggi c'e' ne ancora solo uno....
avete notizie?

Stampa questo articolo


Inviato da: holly27
08-02-2014, 05:52
Forum: Malti Preparati
- Risposte (17)

Ciao ragazzi,
sento parlare bene tutti di questa marca e allora mi sono deciso a provare la Admiral's...
qualcuno di voi la ha provata?
e che lievito utilizzereste per una strong ale?

Stampa questo articolo


Inviato da: ftenuta
08-02-2014, 05:00
Forum: Malti Preparati
- Risposte (14)

mentre questo weekend mi dedicherò ad imbottigliare la mia triple, e mentre penso e ripenso alla prima E+G, mi è venuta voglia di fare una birra abbastanza base, una pils, un lager (fatte a bassa) da regalare a degli amici non troppo esperti che tanto non apprezzano birre strutturate o particolari....o comunque troppo diverse da quelle commerciali.

il Mr.Malt lager fatto a bassa con solo zucchero, oppure malto + zucchero come viene? magari metto l'us5 che ho già in casa, altrimenti mi dicono che il candadian della coopers pure viene niente male
che ne pensate?

Stampa questo articolo