-
Pellicola in bottiglia…
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: kinemasterapp
, 08:46
» Risposte: 7
» Visite: 1,817 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: willieamper
, 10:16
» Risposte: 14
» Visite: 7,018 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: emma2006
, 08:16
» Risposte: 13
» Visite: 3,502 -
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
18-09-2025, 09:58
» Risposte: 2
» Visite: 1,259 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
18-09-2025, 09:38
» Risposte: 9
» Visite: 805 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
18-09-2025, 07:16
» Risposte: 0
» Visite: 24 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: funiki
18-09-2025, 06:28
» Risposte: 5
» Visite: 4,418 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
17-09-2025, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,335 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
17-09-2025, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,051 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,628
- Messaggi del forum:206,480
- Discussioni del forum:15,470
- Membri:7,278
- Ultimo utente:willieamper

Ho messo la fascia a 10 cm dal fondo!! Sono a 18 gradi. Per arrivare a 20-22 quanto tempo ci vuole?

Ho un dubbio sul fatto dei travasi...........sono al quarto giorno della prima fermentazione,(ho usato lievito della confezione) temperatura stabile 22-24°.. siccome vorrei travasare in un altro fermentatore volevo sapere quando è il momento ottimale per farlo, devo aspettare che la densità sia quella scritta nel kit e sia stabile tipo 1007 per due giorni, che il gorgogliatore non dia più segni di vita e poi travaso?
Non devo aggiungere o fare niente al mosto travasato?
Una volta fatto quanto devo aspettare prima di travasare nuovamente per il priming?
grazie dell'aiuto!
Ciao a tutto il forum,
è normale che il mosto prima dell'imbottigliamento sia eccezionalmente luppolato (americano) e dopo un mese di bottiglia perda una buona parte dei profumi che aveva?
Thanxxxx

Buondì maestri,
come da titolo ebbi la malsana idea di stappare la prima birra, un lager mr malt fatta da ricetta solo per veder se ero ancora capace. Ciò vedere le bottiglie a maturare.....era difficile non esser curioso!
detto ciò, dopo 2 settimane birra dall'aspetto limpido, una buona schiuma persistente (nel boccale) e un molto più smorta nel calice.
al naso arriva subito il classico odore da lievito che si trova nel fermentatore.
al gusto lo stesso. potrebbe esserci qualcoisa di più ma il gusto/odore di lievito copre tutto.
sono io incompetente o magari con ulteriore affinamento in bottiglia migliora il risultato?
volevo allegare una foto del risultato ma non riesco a capire come fare, anche premendo il tasto inserisci immagine non riesco ad llegare.
Grazie per la pazienza!

Buondì, oggi ho fatto il primo travaso della bitter cooper con 500g di estratto amber 800g di zucchero e lievito S04.
come primo fermentatore uso un 50L in inox ereditato da uno zio, come secondo il classico mr malt testè acquistato. il fermentatore inox non ha indicatore di livello del moato quindi vado un poco a caso.
insomma mi sono ritrovato con solo poco più di 19L dopo il travaso e una densità di 1014.
nel caso avessi aggiunto meno acqua di quella richiesta dal kit come mi si sfasano i calcoli per densità finale e priming?
grasie!

Ciao a tutti.
Sono alla ricerca di una pentola per realizzare le mie prime cotte perchè ho scoperto che in casa non ne ho nessuna da almeno 7/10 litri... Se nel mentre me la posso cavare facendomela prestare da qualcuno vorrei comunque potermela cavare da solo. Leggendo sul forum ho scoperto che le pentole da 30 litri come quelle che sto cercando io non vanno bene per i comuni fornelli di casa. Cercando su Amazon ho trovato questi due modelli:
NON SI POSSONO METTERE LINK ESTERNI
Mentre su Mr. Malt c'è questa:
http://www.mr-malt.it/attrezzature/acces...lt-27.html
Cosa ne pensate? Magari mettendoci anche l'isolamento si riesce a ridurre il consumo di corrente.
Potrebbero andare bene anche per fare E+G?

ciao ho appena misurato la densità 1010 di una pilsner con aggiunta di un kg e mezzo di malto liquido e 250 gr. di miele pastorizzato preparata domenica scorsa. solo che il mosto è molto amaro, è normale? premetto che sono alla 3 birra le prime due lager e weizen sono andate alla grande.
salve, ieri con amici abbiamo fatto una cotta, la riceta era questa: 1kg grani capils, 6000gr di estratto extra light, 2 bustine di lievito secco us-05, zucchero bianco normale 500gr.,luppoli in bollitura challenger 50gr., amarillo 50gr., cascade 50gr. cinok 50gr., pearle 50gr., il tutto bollito con tot. acqua 25lt, per arrivare ad un tot. nel fermentatore di 50lt. Fatta ricetta con breewplus dava come og 1060, ma il problema che non riusciamo a capire, che prima di inoculare il lievito, abbiamo controllato l'og con il densimetro e dava una og di 1044. Dove abbiamo sbagliato? Oppure cosa mancherebbe?

Ciao ho fatto uno starter da 4 litri in bassa ed è in fermentazione, avevo previsto una cotta per domenica ma purtroppo devo lavorare tutto il w.e !!! Dovrò farla prossimo fine settimana come mi comporto faccio finire la fermentazione metto lo starter in frigo faccio depositare bene il fondo e a metà settimana butto la parte liquida e preparo un nuovo starter con nuovo mosto ?

Salve a tutti, io e i miei amici facciamo una festina e all occorrenza mi hanno procurato dei fustini. Quindi io invece che fare la seconda fermentazione in bottiglia la faccio nel fustino e buonanotte?
Magari è una stupidaggine ma non avendolo mai fatto volevo essere sicuro.