Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: pepperepe
07-06-2013, 02:47
Forum: Curiosità
- Risposte (3)

il cervello che frulla, e sparo senza pensare più di tanto, perchè i filtri li ho usati tutti per il mosto... Big Grin

Se facessi una cotta con due pentole, è vero che non ci sarebbero differenze? Spiego: invece che una pentola da 15 litri, due da 7... con ingredienti proporzionati ovviamente....

I motivi?

a) non ho ancora una pentola da 15litri o più e per adesso non mi interessa prenderla. ( quindi non provate a convincermi !!! Big Grin)
b) con il mio metodo di raffreddamento (mitica vasca da bagno) si raffreddano prima 2 pentole da 7 che una da 15. (non voglio serpentine per il momento)
c) in questo modo avrei meno diluizione perchè la quantità in boil è maggiore delle mie solite cotte (max 8-9 litri ) quindi meno acqua fredda aggiunta

che dite? non cambia niente e posso continuare con i miei soliti litri concentrati?

Stampa questo articolo


Inviato da: zuperdani
07-06-2013, 02:41
Forum: Malti Preparati
- Risposte (13)

Ciao a tutti, come avevo scritto nel thread delle presentazioni, mi hanno regalato il kit per il compleanno.

Credo di aver seguito tutto a dovere, anche se qualche errore di inesperienza sicuramente l'ho fatto, e sono certa che la prossima non sarà così, anche grazie al vostro aiuto Birra03

Sto assaggiando la birra che dovrebbe essere pronta, il malto pronto.

E' una Draught Coopers:

Il colore è ambrato miele, non molta schiuma, soprattutto il sapore è indefinibile nel senso che non è propriamente cattiva, ma in bocca dopo si sente un forte amaro (diciamo più della classica bionda) e anche un po' di piccante.

E' questo, o è andata a male ed è il caso che regalo a tutti una cassa di Moretti? Big Grin


Già che ci sono, aggiungo i possibili errori.

- gorgogliato poco (ma il tizio che mi ha venduto il kit mi ha detto di stare tranquilla)
- Imbottigliato dopo più 2 settimane, quando il densimetro era su verde Birra ok
- dopo aver messo la birra in bottiglia non chiudevo subito immediatamente alle volte, perchè ero da sola e ad un certo punto il barile ha cominciato a buttare Sad

Ho il sentore che devo buttar via tutto Sad

Stampa questo articolo


Inviato da: Giannino02
07-06-2013, 01:09
Forum: Uso del Kit
- Risposte (4)

Ciao a tutti, vorrei una informazione sulla conservazione di un estratto di malto in polvere.
Ho acquistato 1kg di estratto di malto in polvere per utilizzarlo in fermentazione ma ne userò solo 500g per fare la birra. Il restante come lo posso conservare, dove e soprattutto ci arriva fino a settembre? (un'altra mandata non la posso fare ameno fino al quel mese)
Grazie in anticipo

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
07-06-2013, 08:43
Forum: Curiosità
- Risposte (7)

ecco lo sapevo che non dovevo rischiare 45 giorni fa ho imbottigliato la mia belgian strong golden ale da 10 gradi e ho fatto il priming con l'estratto di malto in polvere.

aiutandomi con brewplus ho seguito questa procedura:

[Immagine: priming-1_zps24152160.jpg]

in oltre ho usato 2 gr di lievito F-2

in pratica la carbonazione è molto debole quasi assente...

Stampa questo articolo


Inviato da: ftenuta
06-06-2013, 09:01
Forum: Malti Preparati
- Risposte (25)

Salve,
domani sera ho in programma il primo travaso della mia cooper english bitter fatta sostituendo lo zucchero con 1.5 kg di estratto liquido amber e lievito originale.
Pensavo si sperimentare per la prima volta il dry hoping ed ho a disposizione Target e E.K.Golding in plug e Cascade in coni.
Escludendo il primo perchè tipicamente da amaro e l'ultimo che penso sia più adatto per una APA non rimane che il golding.
Che ne pensate? e la quantità?
Poi, visto che è la prima volta, riassumo il procedimento:
1) lavo e sanifico il nuovo fermentatore
2) bollo 5 miunti la hop bag e la lascio raffreddare
3) sanifico un peso
4) apro la confezione del luppo, prendo quello che mi serve e lo metto nella bag
5) chiudo la confezione, metto tutto in un sacchetto per alimenti e metto nel freezer
6) travaso il mosto e metto peso e bag legati insieme nel nuovo fermentatore

tutto ok?

Stampa questo articolo


Inviato da: gandalf
06-06-2013, 08:43
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Ciao a tutti, vorrei fare la birra Christmas della Brewferm;
due latte, 2 bustine di lievito Safebrew T58, 1 kg di zucchero candito bruno, va bene così o devo modificare qualcosa? Un' altra domanda nel priming non devo mettere zucchero come indicato nelle istruzioni? Grazie Gandalf

Stampa questo articolo


Inviato da: parma45
06-06-2013, 07:32
Forum: Curiosità
- Risposte (36)

Gli ingredienti contenuti nella birra sono: acqua, malto d'orzo, luppolo, lievito, malto di riso/granturco, antiossidante (acido ascorbico E300), addensante (E405).
Ma cosa gli serve il E405 Alginato di propan-1,2-diolo (alginato di propilenglicole)? Forse siccome è acqua serve a dargli una parvenza di corpo? E l'antiossidante? mica è carne in scatola
Direi che la terminologia birra non è appropriata...ci starebbe meglio la dicitura bevanda al gusto di birra un po' come la red bull o il bacardi breeze

Voi eravate a conoscenza di questi ingredienti? La birra delle lidl a confronto è migliore e costa 1/3

Stampa questo articolo


Inviato da: Iuri
06-06-2013, 06:06
Forum: Uso del Kit
- Risposte (6)

Ciao a tutti,
devo iniziare a fare la mia prima birra e pensavo di fare uso del preparato con l'aggiunta di un dry hopping alla seconda settimana di fermentazione.
Il mio dubbio è questo, finita la prima settimana di fermentazione, il passaggio da un fermentatore all'altro (dove faro' il dry hopping) deve avvenire in maniera assolutamente sterile, ovvero, i fermentatori devono rimanere chiusi? Perchè il luppolo per il dry hopping come lo metto? A secondo fermentatore vuoto?
Grazie per l'aiuto.

Stampa questo articolo


Inviato da: muccaman
06-06-2013, 06:03
Forum: E + G
- Risposte (13)

salve ragazzi, mi accingo a cuocere per la prima volta in e+g, e vi volevo chiedere se ho capito bene i passaggi che debbo fare.Allora per prima cosa riscaldo a 70° circa 10-15 litri di acqua, per avere un prodotto finale di 23litri, in una pentola molto capiente, raggiunti i 70° delll'acqua, inserisco i grani che ho scelto in una grain bag e li metto in infusione per circa 30min. Passati i 30min., cavo la grain bag e strizzo il tutto nella pentola. A stò punto 1 domanda: Cosa faccio, faccio raffreddo il tutto prima di passare alla fase successiva, cioè l'inserimento dell'estratto di malto (o più malti), per poi riportare il tutto ad ebollizione? 2 domanda: Quando ho inserito l'estratto di malto(o più malti) questo deve bollire almeno 60min., prima di inserire dentro i vari luppoli, oppure una volta che l'estratto l'ho portato a ebollizione, posso incominciare ad inserire nelle varie proporzione e i vari tempi i luppoli? 3 domanda: Per quanto riguarda l'evoparazione dell'acqua nelle varie fasi di bollitura che debbo fare, ogni tanto rabbocco, oppure lascio tutto come sta? 4 domanda: E lo zucchero quando và inserito? intendo quello bianco, o grezzo, oppure non ce nè bisogno? spero che qualcuno mi delucidi un pò il da farsi

Stampa questo articolo


Inviato da: armama
06-06-2013, 05:26
Forum: Curiosità
- Risposte (9)

cari amici birraioli
sapete a napoli dove posso rifornirmi dei prodotti per produrre birra, nello specifico e+g

Stampa questo articolo