-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
9 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 21 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,093 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,963 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,251 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,233 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,379 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 46
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Domanda semplice:
Perchè aggiungendo sempre un kg di zucchero (o comunque di fermentabile) alcune birre raggiungono 4° altre 12°? Da cosa dipende?
Salve ragazzi un ultimo chiarimento prima di imbottigliare.
Per il priming ci sono 2 modi per farlo: mettere la quantità totale di zucchero, sciolto in acqua (in quanta acqua?), nel fermentatore o mettere la quantità singola di zucchero in ogni bottiglia.
La mia domanda, quindi, è come si fa questo calcolo per entrambi i metodi?
Ho visto che il calcolo si fa tenendo conto della temperatura di fermentazione e quindi della CO2 prodotta e del volume per stile che si vuole ottenere.
Considerando che ho voluto realizzare 20 litri di American Pale Ale Amber e quindi il volume per stile va da 2,26 - 2,78 e ho fermentato raggiungendo la temperatura massima di 22° qual è il calcolo da fare?
Io ci ho provato: Volume stile: 2,70 - Volume per gradi: 0,83 = 1,87 x 4 = 7,48 x 20 = 149,60 g è Giusto?
Se volessi la quantità di ogni singola bottiglia mia basta dividere per 0,33? viene circa 4,5 g
Leggendo ho letto che per la quantità per ogni singola bottiglia si usa il misurino per zucchero più piccolo (per le bottiglie da 33 cl) che danno in dotazione al kit. E' una quantità standard o va bene?
Io preferirei mettere lo zucchero bottiglia per bottiglia.
Infine come devo trattare le bottiglie nuove che ho acquistato? Come le pulisco, a prescindere dall'utilizzo di bisolfuto?
Grazieee milleee!!!
Salve a tutti, ho comprato tempo fa tutto l'occorrente per realizzare la mia prima weizen con il preparato preso da mr malt.
Poichè sono figlio dell'era di McGyver e A-Team, mi sono autocostruito i fermentatori, e il box di fermentazione.
Il box, è una parallelepipedo formato da pannelli di polistirolo da 3 cm, le dimensioni sono 50x50x100 (cm)
Ho costruito questo box, perchè il luogo dove verrà fatta la birra ha una temperatura media di 15°...credevo di poter guadagnare qualche grado già con la coibentazione, ma nulla.
A questo punto ho bisogno di un termostato e qualcosa per riscaldarlo fino ad arrivare ai 20° necessari alla fermentazione... suggerimenti?
Sarebbe apprezzabile anche qualche indizio su dove reperire il tutto.
Pensavo ad un cavo riscaldante (tipo terrario), ma sul termostato non saprei.
Non vorrei spendere un capitale...e soprattutto vorrei fare la birra al più prestoooooo



Grazie a chi mi aiuterà!
Vorrei acquistare un bancale di queste BOTTIGLIE.
Costano 371,00€, ne pagherei fino a 1/5 tranquillamente.
Altre 4 persone interessate?
salve ragazzi, ho un consiglio da chiedervi: io il priming lo faccio nel bidone, dopo aver fatto i soliti tre travasi. supponiamo che ho alla fine di tutto 22lt di mosto, e che mi occorranno 90gr. di zucchero per fare il priming, voi come vi comportate? io sciolgo lo zucchero, ( in questo caso 90gr.) in 90 cl. di acqua. secondo voi è poca l'acqua in cui faccio sciogliere lo zucchero? dico questo perchè in un post precedente da me aperto, ho riscontrato che in alcune bottiglie, la carbonazione era venuta, ma la birra era pressocchè sgasata, cioè era sciailba.Allora leggendo in altri post, ho notato che alcuni suggerscono di aumuntare un pò l'acqua( in cl. intendo). Secondo voi come mi dovrei comportare?
Alexander Douglas, fine bevitore, cintura nera di luppolo, sommo fra gli HB, portatore sano di fegato traumato, saggio fra i saggi, brillo fra gli ebbri, nemico dei momenti lucidi, immane tracannatore di malto fermentato
Lollo
E' arrivato il momento di chiederlo, e a dire il vero non so come ho fatto a vivere fino ad oggi senza saperlo

che cavolo indica il valore "plato" nelle ricette?????
scusate la domanda da burba, ma dovevo farla.....
Grazie
vorrei fare una birra belga, non troppo amara che rimanga intorno ai 6 gradi... sto impazzendo da settimane èer cercare una soluzione giusta. ma non conoscendo i luppoli rimango un po disorientato.
diciamo che utilizzeri estratto secco 3000 o 4000gr
poi pensavo belgian carapils come grani
ma luppoli?
ero orientato su styrian golding e east golding... vanno bene?
quali dei 2 mettere come amaro?
Ciao a tutti, ho iniziato da poco il metodo AG e volevo costruire un impianto. Guardando sul forum sono rimasto impressionato dal grado di raffinatezza dei vostri impianti. Volevo chiedere un piccolo aiuto: qualche link a siti di autocostruzione di impianti per farmi un'idea più precisa e buttare giù un progetto che vi mostrerò prima di iniziare i lavori. Vanno bene anche siti stranieri.
Vi ringrazio in anticipo.
Buona birra a tutti!!!
Salve a tutti, mi sapreste indicare la temperatura ideale di fermentazione dell' s-33? i soliti 19-20°?
che esteri potrebbe sviluppare con qualche grado in più?
sto fermentando una brewferm triple, durante il primo giorno di fermentazione (o meglio in nottata) ha raggiunto i 24° ma ho provveduto ad abbassarla utilizzando bottiglie ghiacciate e maglietta bagnata 
spero non sia grave..
Grazie anticipatamente delle risposte!

