Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: Argento
16-05-2013, 12:49
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Dark Ale : 1 kg di malto dark, 100gr destrosio,300gr miele di castagno,350 zucchero candito bruno.Lievito Safale 04. Priming 7,5 gr . Cosa cambiaresti?????

Stampa questo articolo


Inviato da: giacoluca
15-05-2013, 11:17
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (12)

volevo utilizzare la pentola, dotata di rubinetto, come tino d'imbottigliamento per fare il seguente passaggio: fermentatore - pentola (e priming) - bottiglie.
(il secondo fermentatore è già impegnato con un'altra cotta)
Ci sono controindicazioni?

Il fondo della pentola inox non è più lucidissimo in alcuni punti, ma se sanitizzato a dovere mi devo preoccupare se non diventa lucido? PEr sanitizzare farei bollire l'acqua....

Qualcun'altro ha già usato la pentola come tino d'imbottigliamento?

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
15-05-2013, 08:46
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (22)

Se non è questa oggi siamo più vicini che mai, che ne dite?http://www.brandani.it/ITA/catalogo-dett...Anag=58871

Stampa questo articolo


Inviato da: l.tester
15-05-2013, 08:19
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (10)

Ciao, ho comprato un doppio fornello elettrico 1000+1000watt.
Ho provato a riscaldare circa 27 litri acqua in 45 minuti da 17° sono arrivato 52°, ho notatto che al massimo dei termostati si staccano e si attaccano ad intermittenza, con intervalli di 20 secondi.
Si possono escludere i due termostati è inserisco un termostato elettrico che si stacca alla temperatura del mosto?
Luciano.

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
15-05-2013, 05:06
Forum: Curiosità
- Risposte (13)

Vi riporto questa "storia"

http://www.cronachedibirra.it/notizie/77...e-e-amaro/

Di sto passo altro che disoccupazione al 30%

Stampa questo articolo


Inviato da: gandalf
15-05-2013, 04:43
Forum: Malti Preparati
- Risposte (28)

salve a tutti,vorrei fare la birra Smuggler della Mountons, secondo voi posso utilizzare il materiale che è nel kit oppure mi potete consigliare un'altra opzione? Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
15-05-2013, 10:50
Forum: Curiosità
- Risposte (57)

Theresianer non me lo dovevi fare !!!

questo birrificio l'ho sempre stimato ma da poco hanno creato la tanto attesa IPA fin qui nulla di strano ma poi vado a leggere la scheda tecnica e...orrore luppoli tedeschi e sloveni !!! ma xkè ???!!!MinacciaMinacciaMinaccia

[Immagine: theresianer_zps7b1229dc.png]

Stampa questo articolo


Inviato da: Riccardo Failla
15-05-2013, 10:39
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (12)

[Immagine: %24T2eC16dHJIQE9qUHuErhBQdvRmlNyw~~60_35.JPG]

Se come fermentatore usassi questo? Ha il tappo a vite, con guarnizione.
Qualcuno di voi ha esperienze in merito?
Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: cinqmain
15-05-2013, 02:48
Forum: E + G
- Risposte (13)

Salve vorrei un consiglio da parte dei più esperti su questa belgian ale fatta in E+G. Se doveste storcere il naso sui grammi, ciò sarebbe giustificato perchè mi è rimasto solo tale quantità in magazzino da potere utilizzare quindi per questo utilizzo ad esempio 333 gr di malto secco. Attendo vostre notizie, cioè se la ricetta è stata fatta correttamente e se gli ingredienti rispecchiano lo stile. Saluti

Ricetta per 23 litri in fermentazione
OG teorica: 1062
3300 gr di malto liquido superlight muntons;
333 gr di estratto secco wheat;
333 gr di malto in grani CARAPILS (68° x 30 min.)

600 gr di zucchero candito chiaro;

LUPPOLI (in coni):
Saphir 50 gr. a.a 5.7 x 60 min
Saphir 20 gr. a.a 5.7 x 15 min

Lievito secco T-58

Stampa questo articolo


Inviato da: lorevia
14-05-2013, 11:37
Forum: Curiosità
- Risposte (26)

Ciao ragaxi,
oggi sono passato dal mio spacciatore di fiducia e alla mia richiesta di un densimetro di precisione mi vien presentato un pistolino di 45 cm con scala a 1/20.
Entusiasta esclamo:lo compro. Ma dopo penso a voce alta " ma che minchia e' sta scala da 1/20" . Risposta "e la scala per la densità in grado plato, lo usano i birrifici professionali, guarda di faccio con lo sconto 60 euro".
Bene, con la scusa di non essere capace a comprendere i grado platoooo, esco con un normale densimetro OG con scala al punto con 20 sporchi euri.

In compenso mi porto via due rizomi perle e magnum, e qui la domanda del postTongue
quanto crescono queste piante?

Ciao

Lorenz

Stampa questo articolo