Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: Baldo
30-04-2013, 05:58
Forum: Uso del Kit
- Risposte (10)

Ciao a tutti, ho provato fare una lager con il kit utilizzando un lievito a bassa fermentazione data la temperatura di 13 gradi della mia cantina. Durante la preparazione non ci sono stati problemi ma adesso, dopo due mesi che la birra è stata imbottigliata, quando vado ad aprire una bottiglia si forma un sacco di schiuma che strabocca continuamente dalla bottiglia. Volevo sapere se è una cosa normale o no e cosa potrebbe esserci di sbagliato. Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: giannolo
30-04-2013, 03:13
Forum: Malti Preparati
- Risposte (21)

Ammetto senza paura di essere un novello anche in fatto di "bevute" in quanto ho sempre bevuto chiara...

Ho assaggiato una Stout e devo dire che non mi è piaciuta molto, troppo amara per i miei gusti...

Volevo sapere tutte le scure sono così? Porter, Bock... Sono tutte così amarognole?

Grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: sam
30-04-2013, 01:40
Forum: Malti Preparati
- Risposte (48)

Ciao a tutti. Sabato pomeriggio ho preparato l’Australian Pale Ale della Coopers e ho un paio di dubbi sull’andamento della fermentazione.
Innanzitutto il gorgogliamento procede incessantemente e molto intensamente da più di 60 ore, mentre invece finora non mi è mai capitato che il “brontolìo” si sia protratto per più di 24-36 ore e di certo non a questo ritmo (ogni 15 secondi).
Inoltre dal gorgogliatore, avvicinando il naso, proviene un odore molto sgradevole, quando invece l’odore che di solito sento fuoriuscire è molto buono, quasi già di birra. In questo caso lo trovo fortissimo e quasi inacidito.
Può essere comunque tutto nella normalità o c’è qualcosa che non va? Dovrei fare qualcosa o mi conviene solo aspettare?
Concludo con un interrogativo: le esalazioni che escono con la fermentazione, magari in caso di infezioni o alterazione del prodotto possono essere in qualche modo nocive o poco salubri? Chiedo questo per tranquillizzare la mia compagna, che si lamenta perchè la casa è piccola e si preoccupa per la nostra bambina piccola…
Grazie a tutti per l’attenzione e a chi vorrà/potrà darmi qualche parere.
Ciao.

Stampa questo articolo


Inviato da: ferra_and
30-04-2013, 01:24
Forum: E + G
- Risposte (10)

Ciao a tutti,
ho avuto un problema nella mia prima cotta partial mash... durante il minimash (o infusione) per misurare la temperatura usavo un termometro digitale, ma quando giravo il mosto di colpo avevo sbalzi di temperatura passavo da 68 a 72 o 58.
io la sonda del termometro l'ho immersa nel centro del mosto... è meglio usare un termometro a gabbia? devo girare per mantenere uniferme la temperatura? come gestisco questi sbalzi?

Stampa questo articolo


Inviato da: dadecr
30-04-2013, 01:21
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (3)

a seconda della percentuale di % che si ha di attenuazione..
ha importanza nel priming.?. esempio stessa birra il lievito ha svolto il 70% o 80% cambia?

Stampa questo articolo


Inviato da: holly27
30-04-2013, 12:13
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (13)

Ciao a tutti mi appresto alla mia prima E+G e mi sono accorto di avere una mancanza sull attrezzatura per poter partire.Ovvero non ho comprato il sacco filtrante per i grani. Su un libro ho letto che può andare bene anche uno scolapasta, è cosi? So anche che qualcuno si è autocostruito il sacco (che per me deve contenere al max 500 gr). Se avete suggerimenti sono bene accetti. (non ho voglia di spendere 20 eurini per il sacco.... eheh non sono taccagno di natura ma visti i tempi...)

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
30-04-2013, 12:00
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (6)

mi insegnate ad usare il Fustino easyKEG IT da 5 litri ???

http://www.mr-malt.it/attrezzature/fusti...eg-it.html

ditemi come si riempie e come si kiude ecc grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
30-04-2013, 12:48
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

dunque premetto che io faccio solo all grain...

mi hanno commissionato una dozzina di litri di birra beverina x una gara di birra e salsicce io con brewplus ho impostato 1.5 kg di estratto light e di andare in prebollitura con 18 litri calcolando che ne evaporano 6 litri dovrei ottenere una OG di 1050 è corretto ???

Stampa questo articolo


Inviato da: Artemis
29-04-2013, 11:46
Forum: Malti Preparati
- Risposte (13)

Ciao,

siccome ho riscontrato un paio di volte il tanto citato "problema" di caramellizzazione dell'estratto (sia kit che solo estratto) con conseguente colore più scuro della birra ( mi piace avere birre belle chiare Big Grin ) stavo valutando di sciogliere gli estratti solo in acqua "tiepida" (temperatura da valutare ma relativamente bassa) per non dire a temperatura ambiente, proprio per evitare questo fenomeno Big Grin

qualcuno di voi ha già esperienze da condividere in questo campo?
quali sono i rischi che si corrono secondo voi? ad esempio un non ottimale discioglimento degli ingredienti?

tenete presente che aggiungo anche miele oltre agli estratti, secondo voi questo incide in maniera differente rispetto ai soli estratti?

Grazie a tutti per l'aiuto! Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: Tellius84
29-04-2013, 08:28
Forum: Uso del Kit
- Risposte (9)

Salve a tutti, sono nuovo Hombrewer preso il kitt appena 15 giorni fa e oggi ho imbottigliato la mia prima Lager (ad alta fermentazione)

Chiedevo se i miei valoi sono giusti:
Ho fatto fermentare la birra a 19° per 10 giorni
avevo un OG di 1036 e un FG di 1005.
Ho aggiunto i miei 160 gr di zucchero

Il mio dubbio è questo: Assaggiando la birra prima di imbottigliare non aveva l'acido ma è un po amara e torbida nonostante il travaso... E' normale?

Stampa questo articolo