Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: COMERO83
02-05-2013, 12:51
Forum: Curiosità
- Risposte (5)

sto cercando il codice BJCP per uno stile di birra al farro ki lo sa ???

Stampa questo articolo


Inviato da: parma45
02-05-2013, 12:49
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Oggi ho prelevato un campione di birra dopo aver gia' fatto il travaso 5 giorni fa x vedere la densita'.

Ho spinato la birra nel cilindretto dove va poi inserito il densimetro e segna 1004 come 5 giorni fa e fino qua tutto ok.
Ho trovato pero' a galla del cilindretto una specie di grumo di consistenza filamentosa che avevo trovato gia' 5 giorni fa quando avevo controllato la densita' prima di travasare.

Che roba è? ho il rubinetto con il filtro antisedimento..x caso sono i lieviti morti che andando a fondo entrano nel filtro e sono i primi ad uscire quando apro il rubinetto? ho provato ad annusare questa specie di grumo e non sa di muffa

C'è da dire che la birra sa di birra e non ci sono odori strani

Stampa questo articolo


Inviato da: faustoADV
02-05-2013, 11:07
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

Salve ragazzi, ieri ho preparato la mia seconda cotta, Brewfwrm Pils (mia moglie mi ha chiesto una bionda leggera per l'estate).. Leggendo nel PDF che la Mr Malt mette a disposizione sul sito, leggo che, riporto il testo :"La maggior parte delle birre BREWFERM può essere conservata a lungo. Il grado alcolico della birra aumenta con l’aumentare del tempo di conservazione".
La densità ieri pomeriggio era 1038, quella auspicabile finale dovrebbe arrivare a 1010.. il bugiardino riporta che il grado alcolico finale dovrebbe essere 4,6...ma 1038 - 1010 = 28..28/745 = 3,75.. Quindi, 4.6, sarà il grado alcolico che la birra raggiungerà dopo 3/6 settimane dall'imbottigliamento??

Stampa questo articolo


Inviato da: 8gazza
02-05-2013, 09:40
Forum: Curiosità
- Risposte (41)

1°maggio su coraggio,
alla baia del Bulgaro il buon 8Gazza sfoggia 5 fusti da 5lt (2 blanche, 2 lager, una "rossa") e 34 bottiglie da 0,75 di vari Gazzastyle.
Siamo 13 uomini, 14 donne e 9 bambini...alle ore 16.00 il mitragliatore di malti era già scarico e la mia testa piena come un pallone areostatico risultato finale ---> Birra batte 8Gazza per KO tecnico!!!

Ora al lavoro rivedo rappresentazioni tridimensionale di costine e salsicce, porceddu da latte e prosciutto alla brace, vedo passare tra una marea di fagioli e cipolla l'inconfondibile parmigiano invecchiato con aceto balsamico tradizionale e rucola, il tutto proiettato sullo schermo del mio collega...la vedo durissima!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: verace111
01-05-2013, 05:01
Forum: Malti Preparati
- Risposte (19)

Salve a tutti, sono nuovo del forum e neofita; vorrei chiedere ai più esperti dei consigli. Purtroppo ho già iniziato da tre giorni la mia apa e già in partenza ho fatto i miei primi errori:
1) dopo aver sciolto il malto della coopers insieme con un extra light liquido(1Kg e1/2) della mountons e 300 gr. di zucchero l'ho portato a bollitura e bollito per 4 minuti; per cui dopo averlo raffreddato ma non troppo (a proposito è proprio necessario portarlo all'ebbollizione? o non è sufficiente scioglierlo a 70°?) dopo aver aggiunto l'acqua la temperatura era a 25° e per non lasciare troppo tempo il mosto così, ho deciso di aggiungere il lievito;
2) l'acqua che ho aggiunto è stata di 23 litri compresi quelli con cui ho sciolto i malti e lo zucchero, per cui il totale del mosto è stato di 25 litri.
OG=1048

Ora Vi chiedo se posso fare qualcosa per rimediare, magari aggiungendo qualcosa che migliori il corpo visto che è un po' diluita.

Più in generale Vi chiedo cosa si può fare per migliorarla, magari prima di versare il mosto nel fermentatore.

Grazie in anticipo per le Vs/ risposte

Stampa questo articolo


Inviato da: enrico birra
01-05-2013, 03:26
Forum: Uso del Kit
- Risposte (28)

ciao a tutti provo a postare il mio problema a vedere se qualcuno mi può aiutare: lunedi ho fatto la mia seconda birra una framboise quindi solo 12 litri in un fermenttatore da 25.
Chiuso il fermentatore alle 17.30 il mattino dopo alle 9 gorgoglia ma molto debolmente e fin li tutto ok.
Il pomeriggio invece già non gorgoglia più tutto bloccato fino alla sera alle 20.00 quindi passate le 24 ore come dice il manuale se non gorgoglia sterilizzi la paletta e dai una mescolata x ossigenare il tutto. Fatto questo parte di nuovo a gorgogliare e x tutta la notte va fino a stamattina e di nuovo non gorgoglia più tutto fermo di nuovo... è normale? devo fare qualcosa? cosa devo fare? ho fatto danni? ma sopratutto ripartirà di nuovo? la temperatura c'è, in casa ci sono sempre 19°-20° il fermentatore ne segna 22°-24° son passati solo due giorni che devo fare? aiuto plaese!Sad

Stampa questo articolo


Inviato da: matteoapicella
01-05-2013, 01:19
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (25)

salve a tutti ragazzi
ho un problema... Ho una porter con OG 1061, ho usato l s-04. e dopo 17 giorni è ferma a 1021....circa il 65%....da quanto ho capito per questo lievito sembra accettabile...
mo ho un dubbio....
giovedì imbottiglio o inoculo altro lievito?
io sono propenso per l'imbottigliare....cosa mi consigliate????

Birra04Birra04Birra04

Stampa questo articolo


Inviato da: lozza
30-04-2013, 11:03
Forum: Uso del Kit
- Risposte (12)

Mia moglie ,dice che ho l'olfatto di un cane da caccia pero' io,dopo il primo travaso della mia lager,ci sento un leggero odore di lievito.
Devo cominciare a preoccuparmi o ........Dodgy
Grazie a chi mi dara' conforto

Stampa questo articolo


Inviato da: Mattia
30-04-2013, 10:01
Forum: Malti Preparati
- Risposte (15)

Buonasera gente...a breve devo imbottigliare la mia nuova birra..
Si tratta di una Pils qualità mr. malt premium con lievito us-05(una falsa pils quindi Big Grin)...Sapete dirmi quanto zucchero per litro devo mettere per il priming? Grazie a tutti per la disponibilità

Stampa questo articolo


Inviato da: valmarco
30-04-2013, 07:49
Forum: Malti Preparati
- Risposte (21)

Signore e Signori !!!
Dopo circa 12 giorni, ed un felice travaso, ho preso la misura della mia Aussie:
OG=1040 oggi FG=1000

Secondo voi ?!?! Dai calcoli risulterebbe una gradazione di 5,3...

Premetto, c'è in infusione un DH di Fuggle, ma non credo questo influisca sulla gradazione ...

Che ne pensate, Amici di Birra ???

Birra07

Stampa questo articolo