Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: COMERO83
01-12-2012, 01:22
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (9)

il malto aromatic è equivalente al cara amber ??

Stampa questo articolo


Inviato da: pancio
01-12-2012, 03:03
Forum: Curiosità
- Risposte (2)

http://www.the-home-brew-shop.co.uk/acat...tation.pdf

su questo file spiegano come fare, vi sembra corretto?
voi avete altri metodi?

Stampa questo articolo


Inviato da: Nemiopinerti
30-11-2012, 08:54
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (6)

Ormai è deciso, dopo che avremo messo a punto una parziale automatizzazione dell'impianto, abbiamo deciso di cimentarci su una tripla decozione per la cotta di una Pils classica. Ho studiato la tecnica, ma volevo sapere se qualcuno di voi ha esperienza in merito e può darmi qualche consiglio.
Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
30-11-2012, 03:37
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (3)

in questi giorni tanta gente ha scritto sul forum chiedendo se il fermentatore mezzo pieno riskia di portare infezioni ecc.

e io che produco anche vino ho pensato: e se io usassi l'olio sei contenitore d'acciaio inox del vino....

se ci pensate l'olio non è quello che pensate voi è un prodotto apposta inodore e insapore che è + leggero del vino e quindo galleggia sopra la superficie dove il vino sarebbe a contatto con l'aria.

per eliminare l'olio pasta aprire il rubinetto sotto e l'olio rimane su.

Stampa questo articolo


Inviato da: 8gazza
30-11-2012, 03:25
Forum: E + G
- Risposte (8)

Sbadatamente ho acquistato malto Aromatic al posto del CaraAroma, volevo sapere se potevo utilizzarlo in E+G facendo semplicemente la classica infusione a 68° per 45'.
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: 8gazza
30-11-2012, 02:01
Forum: Curiosità
- Risposte (17)

Modificato e forse migliorato.

Stampa questo articolo


Inviato da: Esecutore
30-11-2012, 12:36
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (23)

salve a tutti voi birrificatori in ag, oggi volevo chiedervi: cosa utilizzate per filtrare alla fine del mash, che rendimenti avete e ancora secondo voi qual è il sistema di filtraggio con il rendimento maggiore.
(sono in fase di progettazione) ;D
grazie a tutti della vostra attenzione

Stampa questo articolo


Inviato da: Nemiopinerti
30-11-2012, 10:50
Forum: Curiosità
- Risposte (2)

Mi sapreste indicare un locale dove degustare birra artigianale a Roma?
Sarebbe l'ideale in zona ospedale Gemelli.
Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: pancio
30-11-2012, 06:20
Forum: Curiosità
- Risposte (9)

Ieri ho assaggiato due birre che stavano maturando ormai da mesi, ho scoperto che una è completamente infetta (1 mese e mezzo di maturazione) e l'altra poco o almeno ancora non in maniera compromettente per quello che riguarda il sapore(2 mesi e mezzo) , l'ho capito perchè più passa il tempo più diventano acidule e astringenti, insomma cattive al gusto e anche nell'odore. la cosa assurda è che di mezzo tra queste due birre ne ho prodotta una che non ha problemi dopo 2 mesi di maturazione, quindi niente problemi negli strumenti e fermentatori... o potrebbe essere che essendo una ipa il luppolo abbia inibito i batteri?

le mie domande sono queste:
Quando vi si sono infettate delle birre siete mai riusciti a scoprirlo prima di imbottigliare?
siete mai riusciti a capire la causa?
è mai stata colpa del dry hop?

lo chiedo perchè imbottigliando le birre in questione erano eccellenti, erano arrivate perfettamente a FG, avevano prodotto solo aromi gradevoli e non presentavano particolari colorazioni nel fondo del fermentatore né stranezze in generale.
d'ora in poi metterò a bollire rubinetti e tubi e le bottiglie infette sono indeciso se buttarle direttamente o lavarle con candeggina.

PS - per riprendermi dalla delusione ho comprato la XIAOYU (BALADIN) qualcuno l'ha mai provata?

Stampa questo articolo


Inviato da: ottibros
30-11-2012, 01:58
Forum: Uso del Kit
- Risposte (6)

Oggi ho fatto la mia prima birra. Con il kit di Mr. Malt Premium e la lager che si trova mella confezione inclusa nel kit (malto luppolato). Ho aggiunto dell'esteatto di malto liquido extra light, l'intera lattina 1,5 kg e 200 g di zucchero. Fin qui tutto ok (spero).
Poi gli errori. Reidratando il lievito nel mosto tiepido non ho misurato la temperatura di quest'ultimo, tuttavia dopo 20 min faceva una bella schiumetta e l'ho versato nel fermentatore. Altro errore ho misurato la densità dopo che già avevo messo il lievito. Infine il mosto era a 23 gradi circa quando ho aggiunto il lievito reidratato. Una bella mescolta ed ho chiuso bene il tappo con il gorgogliatore. Dopo cinque ore ho fatto un primo controllo: gorgogliatore silente, 3 mm di schiuma sulla superfice del mosto, forte odore di lievito e temperatura superiore di 2-3 gradi rispetto all'ambiente circostante, temperatura dell'ambiente di 19 gradi.
Adesso mi serve aiuto! Butto tutto? La birra sta mandandomi qualche segnale?? HELP ME!

Stampa questo articolo