Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: Mario61
10-10-2013, 07:51
Forum: E + G
- Risposte (4)

Per infusione dei grani speciali in E+G. L'idea è di 8Gazza, se non sbaglio. Qualcun altro l'ha provata ? Come si è trovato ?
Pensavo di mettere 2 L di acqua 72° nel termos, 300-500 g di grani (secondo la ricetta; 72° per avere 68° finali), un'ora in infusione magari nel forno tiepidino... poi via con colapasta etc.
GrazieBirra03
Mario

Stampa questo articolo


Inviato da: enrico
10-10-2013, 07:41
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (6)

Non ho ancora finito la scatola di controllo per la cella di fermentazione e le pale motorizzare per il mash che sto già pensando alla prossima diavoleria che l'homebrewing porterà in casa mia: il kegerator Big Grin

Qualcuno di voi ha già una linea di spillatura? Acquistata già pronta o fai da te?
Nel secondo caso cosa a vete utilizzato?

Io sono indeciso su un sacco di cose: dimensione del frigo, se farlo con una colonna di spillatura superiore o con due rubinetti frontali montati sulla porta, se con bombola CO2 interna od esterna...

Avanti con idee e consigli, che fra qualche mese so già che finirò per averne uno Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: Gardo
10-10-2013, 06:09
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

Ciao ragazzi, ho letto qua e là nel forum riguardo all'argomento liquirizia. La tecnica più o meno l'ho intuita, ma quello che ancora devo capire è quale malto preparato (purtroppo) devo utilizzare. Quale mi consigliate? Scura ovviamente, ma tedesca, inglese o belga?

Stampa questo articolo


Inviato da: Beccaby
10-10-2013, 05:38
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (18)

Rubinetteria di ottone va bene come l'acciaio inox o fa ossido velenoso?

Stampa questo articolo


Inviato da: Marco Morelli
10-10-2013, 04:50
Forum: Malti Preparati
- Risposte (13)

Salve ragazzi, sono alla prima settimana di grand cru, ho gia effettuato il travaso, questo è il link per goggle drive del cronoprogramma dall'inizio della "Cotta" ad oggi, ho riportato il + possibile, ci date un'occhiata per favore??

ecco il link: https://docs.google.com/document/d/1bw5k...sp=sharing

è tranquillamente visibile a tutti perchè l'ho messo in condivisione pubblica...
se avete dei problemi a vederlo vi posto la situazione qui sotto:


Tempo di preparazone circa 3 ore....
Usata acqua di fonte prelevata personalmente a 800 msl, bollita filtrata.
Fermentatore mr-malt in plastica
Chemipro Oxi usato come sanificante
4 litri di acqua inseriti in fondo al fermentatore
3 litri di acqua usati per il mash
Usato malto liquido da 1, 5kg brewferm GrandCru
Usati 300 g di amber e 200g di zucchero di canna...
Aggiunti 2 litri circa per raggiungere i 9 litri come da ricetta
Usato 11, 5g di lievito secco safbrew T-58
Densità iniziale 1062
Temperatura "iniziale" ubicazione fermentatore alle ore 19:30 del 02/10/2013 ~> 20, 00 °C
Ore 23:00 controllo gorgogliatore, fermentazione partita, gorgogliamento lento con pause di c.a. 5 sec.
Temperatura ubicazione fermentatore alle ore 23:30 del 02/10/2013 ~> 22, 10 °C
Temperatura ubicazione fermentatore alle ore 9:20 del 3/10/2013 ~ > 23, 50 °C
Temperatura ubicazione fermentatore alle ore 11:10 del 5/10/2013 ~ > 21,00 °C
Temperatura ubicazione fermentatore alle ore 14:40 del 8/10/2013 ~ > 21, 50 °C
Temperatura ubicazione fermentatore alle ore 15:00 del 10/10/2013 ~ > 21, 00 °C
Effettuato travaso in altro fermentatore, inserito nuovamente nel suo alloggio.
Densità al 10/10/13 dopo travaso 1020
Temperatura ubicazione fermentatore alle ore 15:30 del 3/10/2013 ~ > 21, 00 °C

Avevo postato questo cronoprogramma (solo link google drive) anche in un altro post ma nex mi ha più scritto nulla allora ho pensato di aprirne un altro.....grazie mille a tutti...Birra05

Stampa questo articolo


Inviato da: djzemu
10-10-2013, 02:04
Forum: E + G
- Risposte (18)

Ciao a tutti, ho in fermentazione 10L di porter con lievito danstar windsor (OG 1055).
All'inoculo il ferm. segnava 21°. Subito il primo giorno parte aggresivissimo ma la temp. raggiunge ben 26° (cosa comportera'?).
Invece gia' dal 2° giorno tutto tace e la a temp. si stabilizza intorno ai 22°.
Passati altri 4gg prima di fare il primo travaso la densita' e' 1018. Fatto il travaso chiudo il ferm. e decido di dargli una bella scrollata (errore grave?). Di colpo il gorgogliatore si mette a lavorare ed ora a distanza di altri 6gg non ha ancora smesso.
A questo punto visto che oggi ritravaso, per poi imbottigliare domenica, ho riprovato la densita': ancora 1018!
Ora lo so che non bisogna dar peso al gorgogliatore ma in questi giorni cosa ha gorgogliato a fare?
Per chi ha gia' provato questo lievito: vi ritrovate anche voi questo strano ritmo e questa attenuazione?

Stampa questo articolo


Inviato da: cortigno
10-10-2013, 01:56
Forum: Uso del Kit
- Risposte (9)

Ho letto che per completare la fermentazione dopo l'imbottigliamento bisogna tenere le bottiglie verticali in un locale sui 20 °. Ma se la temperatura fosse inferiore, diciamo sui 15° cosa cambia o cosa succede?

Stampa questo articolo


Inviato da: paisà
10-10-2013, 11:15
Forum: E + G
- Risposte (15)

Ciao a tutti, ho tutta sta roba qua:

Muntons Estratto di Malto Light kg.25
SAFALE US-05-American Ale 6
SAFEBREW S-33 - Generico 1
Luppolo AMARILLO- Pellet 100 gr. AA 9,5%
Luppolo CASCADE- Pellet 100 gr. AA 6,1%
Luppolo CHINOOK- Pellet 100 gr. AA 13,8 %
Luppolo CITRA Pellet 100 gr. AA 13,5%
Luppolo NELSON SAUVIN - Pellet 100 gr. AA 13,2%
Luppolo SIMCOE - Pellet 100 gr. AA 13,4%
BAIRDS - Crystal light kg.1 EBC 90

chi mi da una mano? non conosco questi luppoli (ho sempre usato gli inglesi) e non vorrei sbagliare la prima visto che ho gli amici in trepidante attesa con il bicchiere in mano.

grazie in anticipo

Stampa questo articolo


Inviato da: nicola
10-10-2013, 08:52
Forum: Uso del Kit
- Risposte (22)

Salve volevo sapere è. Abbastanza lavarli con acqua calda a mano strofinando bene poi metterli a bagnomaria in acqua calda e oxi? Ho bisogna anche smontare la guarnizione? Mi riferisco ai tappi a Maccanico

Stampa questo articolo


Inviato da: christiantilt
10-10-2013, 02:36
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (23)

... sì, ma come?

Stampa questo articolo