-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 23 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,102 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,964 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,268 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,259 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,380 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 50
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Ho imbottigliato da quasi una settimana la mia terza cotta e+g, una IPA. Ho notato un deposito di lievito di mezzo cm sul fondo delle bottiglie che mi sembra eccessivo. Nelle prime due cotte, essendo weizen e weizenbock, non ci ho fatto piú di tanto caso.
Comunque in questa cotta ho amaricato con luppolo in pellet libero in pentola, raffreddato con serpentina in circa un'ora e mezza e fatto whirpool. Ho fermentato con lievito wyeast west yorkshire a circa 20° per una settimana e travasato in un secondo fermentatore.
Dry hopping con luppolo in fiori libero per un'altra settimana a 20°. Il luppolo è stato poi raccolto con un colino sanificato pescandolo dal fermentatore. Ulteriore travaso, priming ed imbottigliamento.
Comsigli su cosa cambiare nel modus operandi per avere meno residui in bottiglia?
Guardando questo sito (a proposito in che siti / gruppi scrive lui ? qualcuno di voi lo conosce personalmente ? E' un grande !
)
http://brewingfriends.blogspot.it/2013/0...ucina.html
mi sono chiesto se si possono recuperare in qualche modo i resti del luppolo, magari dopo DH, più che dopo bollitura.
So che si usano quelli selvatici, da noi in veneto, per fare frittate/primi piatti, ma altre ricette non saprei !
(al massimo per fare tisane rilassanti, anche se non so quali componenti del luppolo hanno queste potenzialità).
Con le trebbie si fanno i dolci..e con i luppoli ?!
Magari viene fuori qualche buona idea ! ! per la serie non se butta via gnente ! ! (e visti i tempi...ne abbiamo bisogno)
Ciao a tutti
Vedo che i più per motorizzare la mescolatura hanno usato un motorino per i tergicristalli...io avrei a disposizione un motorino di quelli che si usano per mescolare la polenta,secondo voi può andar bene lo stesso?controindicazioni?
Ciao a tutti|
Con il mio compare di cotte ,visto che il problema del tempo è sempre peggio,si pensava invece di far come al solito di far due cotte separate (chiaramente facciamo sempre lo stesso tipo di birra)di farne una unica...
Secondo voi è fattibile il discorso?o raddoppiando gli ingredienti vanno a raddoppiare anche le tempistiche?Spero di esser stato chiaro

Un pó di mesi fa ho fatto una "cotta pazza",
non ho attivato per tempo il lievito liquido e ho quindi deciso di lasciare il fermentatore aperto un po di ore per fare una lambic (si certo come no).
poi ho chiuso e lasciato li.
dopo quache mese mi sono ricordato di quel fermentatore lasciato pieno, ed oggi l'ho assaggiata, beh, è buonina.
Ora ho un dubbio... ho contaminato il laboratorio???
Nonostante il nostro abbondante acquisto di bottiglie da o,5 con la clip , dobbiamo integrare con le varie bottiglie che ci sgargarozziamo ma ........alcune hanno delle etichette che non vengono via neanche a cannonate ( se volete vi elenco anche quali
) .
Come vi regolate?
Qualche trucco della nonna per togliere le più rognose e la loro tenacissima colla?
ciao
salve ragazzi ho fatto una cotta pils 12l ora vorrei sapere la procedura per inserire il saaz ..... quando devo inserirli i coni nella aposira calza ? dopo una settimana? dopo 2? e quanto tempo devono restare nel fermentatore ?premetto che sto facendo una bassa grazie mille
Ciao a tutti ragazzi, tempo fa' ho brassato 2 lager(AG), una marzen ed una schwarz e mi ritrovo un retrogusto metallico, ma forse anche di medicinale, non saprei definirlo bene, non molto pronunciato.Sarà qualche infezione oppure è colpa di qualche malto andato a male? E' mai capitato a qualcuno? Grazie in anticipo.
MIELE.....
ho bisogno di aiuto ......
dovrei aggiungere del miele alla mia prox creatura, la sto imbastendo in qs giorni.......... quando si mette, come e quanto...........???????????

