-
Pellicola in bottiglia…
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: kinemasterapp
, 08:46
» Risposte: 7
» Visite: 1,815 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: willieamper
, 10:16
» Risposte: 14
» Visite: 7,015 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: emma2006
, 08:16
» Risposte: 13
» Visite: 3,502 -
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
18-09-2025, 09:58
» Risposte: 2
» Visite: 1,258 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
18-09-2025, 09:38
» Risposte: 9
» Visite: 804 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
18-09-2025, 07:16
» Risposte: 0
» Visite: 22 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: funiki
18-09-2025, 06:28
» Risposte: 5
» Visite: 4,417 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
17-09-2025, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,335 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
17-09-2025, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,051 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,627
- Messaggi del forum:206,480
- Discussioni del forum:15,470
- Membri:7,278
- Ultimo utente:willieamper
Salve a tutti come da titolo ieri ho fatto la weisse procedura corretta OG come da ricetta inoculo a 20° esatti.
Per circa 6 ore temp. stabile a 20°…… oggi ricontrollo e trovo il gorgo vuoto e la temp. a 27°!
Ho alzato la fascia riscaldante per abbassare la T° e riempito dinuovo il gorgo secondo voi darà problemi? il wb-06 ha un buon range….. Speriamo bene….

Archiviata la tripla cotta doppia di Diabolo (con circa 60 litri di Brewferm, mi sono messo al sicuro l'autunno e l'inverno !!!) è ora di pensare all'estate.
Vorrei fare un paio di cotte di IpA da bere tra luglio e agosto.
Chi mi da qualche feedback su kit per IpA ?
Occhio e croce i kit da 3 kg. di Muntons Gold e Brewmaker mi sembrano qualitativamente migliori (forse molto, molto, simili dato che leggevo che Brewmaker è un marchio di Muntons......boh ?).
Chi li conosce ?
Qualche alternativa ?
Potrei valutare anche una ricetta tutta estratto (al momento eviterei i grani) con luppolo da aggiungere in bollitura....... mi sono attrezzato visto il prossimo passaggio a E+G.
Ad ogni modo voerrei evitare IBU superiori a 30 visto che ho in maturazione da Dicembre la Smuggler che è abbastanza bitter e che occhio e croce, dovrebbe
stare attorno ai 40 come IBU.
Dai.....! aiutatemi che se vedo i gorgogliatori fermi mi deprimo !!
Ragazzi in tutte le birre che ho fatto fin ora ho avuto buoni risultati, però chi più chi meno hanno tutte il problema della tenuta della schiuma.
Parlo sia di kit che di e più g...
Quale potrebbe essere il motivo?

Oggi ho travasato le due cotte doppie di Diabolo eeeeee.......come non assaggiarne un sorso ?
Complice il profumo che veniva dal fermentatore e la curiosità ne ho preso mezzo bicchere e degustato.
I profumi e l'aroma sono notevoli ; il T58 a 20 gradi conferisce una bella nota di spezie.
Il sapore era simile a quello di una Leffe Blonde e mi è venuta una curiosità : possibile che ci sia del malto di frumento nella ricetta della Brewferm Diabolo ?
Magari sto dicendo una fesseria ma la sensazione è stata quella.
Qualcuno ne sa qualcosa ?

oggi finisco le 2 settimane, allo scadere della prima settimana ho fatto il travaso come da manuale, oggi dovrei fare l'utimo travaso e il priming e logicamente imbottigliare soltanto che FG della mia Brewferm Triple doveva essere 1010 invece la misurazione mi da 1020!! La densità non si è mossa dall'ultima misurazione fatta la settimana scorsa. Cosa mi consigliate aspetto oppure imbottiglio?

ciao,
da inizio anno mi sono lanciato nell'all-grain.
faccio delle mini-cotte da 5l per fare esperienza senza dover buttare (eventualmente) un sacco di roba...
temo che un mosto non abbia finito la sua fermentazione, probabilmente perchè ha preso freddo. infatti sul fondo della bottiglia ho trovato ancora del lievito... ma non quello solito della fermentazione in bottiglia... proprio quello "solido" di quando si fa il travaso nel fermentatore.
evidentemente anche la birra ha preso questo simpatico gusto/odore
la mia mossa (molto azzardata) è stata di reimbottigliare la birra per separarla dal lievito, aggiungendo di nuovo un grammo di zucchero per provare a salvare il salvabile. non penso avrò grandi risultati, di sicuro però ho fatto un'altra esperienza e - per intanto - non ho ancora buttato tutto.
adesso però mi è nata una fobìa contro il gusto/odore di lievito.
anche nelle altre birre che ho fatto, laddove si sente un po' di lievito, comincio a farmi le paturnie e mi dico: "però quelle che compero non hanno questo genere di odori"
quindi... anche se certamente non potete darmi il vostro naso...
è accettabile un leggero odore di lievito?
oppure è considerato un brutto sintomo?
quand'è che diventa troppo?
di norma faccio sempre un travaso dopo una settimana e subito prima di imbottigliare.
caso mai servisse:
ho usato un safale-s04, grani maris otter, luppolo EK Golding
la temperatura di fermentazione è di tra i 18 e i 20 gradi
(salvo quando l'impianto di refrigerazione me la porta a 15 a mia insaputa...vedi sopra...)

Ciao sono alla mia terza birra, stavolta ho provato una stout, solo che dopo 24 ore non vedo ancora gorgogliare. Le altre due weizen e pilsner hanno cominciato subito. Mi devo preoccupare?
salve potete dirmi la tecnica più semplice per fare uno sparge in e+g di una cotta da 23 litri? grazie

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=...=1&theater
Ormai vedere "Il Monarca" Giampa al Macche non è una cosa rara, passa più tempo a Roma che al Lambrate, ma un weekend con lui, quelli di Stavio e del Pontino alle spine del sacro tempio sarà devastante